
Origine: La sensibilità individualista, p. 9
Origine: La sensibilità individualista, p. 9
Origine: La mia autobiografia, p. 347
Le luci di Atlantide
De profundis clamavi ad te
Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014
“Segno e cosa in continuo mutamento | spirito che si fa materia.”
da Tu, materia, muovi la mia mente, vv. 5-6
Astronavi dell'anima
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38
Origine: Da Juventus, terza stella sì o no? http://losconcertoquotidiano.corriere.it/2012/05/07/juventus-terza-stella-si-o-no/, Corriere.it, 7 maggio 2012.
Yes. There are moments of having a hard time finding the essence and spirit of a song, but in general it's all about the people in the end. It's all about connecting with the people. I try to keep myself in a place of being completely selfless about it and doing my best to use every song, whether it's one I've heard a million times or a new one, as a vehicle for connecting with people and making them feel less alone in the world.
Origine: Citato in Rhian Daly, Red Hot Chili Peppers' Flea says playing old songs make him feel like his "cock's gonna fall off" http://www.nme.com/news/music/red-hot-chili-peppers-8-1189744, Nme.com, 28 agosto 2016.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
da elogio funebre di Maria Giuseppe Guacci composto da Bruto Fabbricatore
“La dominazione assoluta […] sta disgustando dal cristianesimo gli spiriti meglio disposti.”
2006, p. 112
L'avventura di un povero cristiano
citato in Ugoberto Alfassio Grimaldi, Il re "buono", Feltrinelli, 1980, p. 108
Origine: La donna del Nadir, p. 120
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.
264
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013
“La verità è il porto morto dello spirito.”
9 dicembre, p. 256
Giornale di bordo
“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338
Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.
Origine: «Nelle Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald comincia a tradurre I sogni di Quevedo, poi scivola a descrivere i guasti costumi della guerra dei Trent'anni [...].» nota introduttiva a Moscherosch in Germanica, p. 20.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 22
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Origine: Dalla lettera a Chanut del 6 giugno 1647; citato in Ditadi 1994, pp. 547-548.
Origine: Le oasi sannite, pp. 37-38
Origine: La mia autobiografia, p. 434
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
Passeggiata con il diavolo
Origine: In Ivan il Terribile, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1985, pp. 61-62. ISBN 88-18-18004-5
Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Durante la conferenza stampa dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Betis Siviglia; citato in Real Madrid va ko, Mourinho furioso http://www.lastampa.it/2012/11/25/sport/calcio/real-madrid-va-ko-mourinho-furioso-tfMdKaegHT3tamtKRDCScK/pagina.html, Lastampa.it, 25 novembre 2012.
Origine: La sensibilità individualista, p. 13
da Libero, 9 settembre 2007
Origine: Rahatea, p. 111
Origine: Da Ad Serapionem; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 9. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: La Divina Mimesis, p. 42
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 50
da La fine, p. 155
Erasmo da Rotterdam
Origine: Da Profilo di Hans Carossa, in Hans Carossa, I casi del dottor Bürger, a cura di Leone Traverso, prefazione di Italo Alighiero Chiusano, Passigli Editori, Firenze, 1993, p. 124. ISBN 8836804616
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15
citato in Panorama, 8 gennaio 2010
Achab: XXXVII; p. 199
Moby Dick
Variante: Deviarmi? Voi non potete deviarmi. La via del mio fermo proposito è segnata da rotaie di ferro per correre sulle quali il mio spirito è scanalato. Su precipizi senza fondo, attraverso i cuori infestati dalle montagne, sotto i letti dei torrenti, io mi precipito infallibilmente. Nessun ostacolo c'è, nessun gomito su questa mia strada di ferro!
Origine: La fontana, p. 291
da Amen, n. 2
Eternamente ora
Origine: Testo di Fabio Ilacqua.
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz Psiche e materia, Boringheri 2014 ISBN 978-88-339-0712-3 pag. 94
Origine: Da Il mercante di libri maledetti, Newton Compton, 2011.
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45
23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Profilo di Georg Büchner, p. 132
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Nota di diario del 14 agosto 1933, Zandvoort, p. 150
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: La chimica fa bene, p. 8
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici
1939: citato in Gian Carlo Fusco, Guerra d'Albania, Sellerio, 2001, p. 19
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Da Vita di Machiavelli
Origine: Citato in Guglielmo Lo Curzo, Prezzolini grande maestro, L'osservatore politico letterario, anno 29, n° 4, maggio 1983, pp. 33-46; disponibile anche su Circe.lett.unitn.it http://circe.lett.unitn.it/le_riviste/riviste/bibliografia_spe/biblio/locurzo.pdf.
Ti volevo dire
Origine: Giordano Bruno, p. 48
Il re prega
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 427
Origine: Citato in "Orgogliosi di questo accordo" http://www.juventus.com/juve/it/news/orgogliosi%20di%20questo%20accordo, Juventus.com, 5 aprile 2012.
in Binni e Scrivano, p. 602
Origine: La stanza vuota, p. 118