Frasi sul suicidio
pagina 2

p. 31
“Ho eliminato il pensiero suicida. Peccato: era l'unica cosa viva che avessi.”
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero

Origine: Dall'introduzione a Fred Uhlman, L'amico ritrovato.
da Twitter, 20 agosto 2012; citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello», Corriere della sera. it, 20 agosto 2012
“La modestia sincera è un suicidio, si è sempre creduti sulla parola.”
Senza fonte
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.

da Gli archivi dell'Eden: p. 197
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Da una lettera a Giorgio Caproni; citato in Paolo De Stefano, Amicizia tra poeti. Un tesoro perduto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/01/Amicizia_tra_poeti_tesoro_perduto_co_9_080401140.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2008, p. 36.

Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici

Pier delle Vigne, p. 414
Saggi critici

“Non c'è rifugio dalla confessione tranne il suicidio, e il suicidio è una confessione.”
Senza fonte
Origine: Da The Ecology of Invasions by Animals and Plants; citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971.

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 553
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 553
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 558
da Busi in corpo 11, Il Saggiatore, Milano, 2006

Origine: Citato in Fulvio Bufi, Bassolino: tra un anno lascio. Veltroni soddisfatto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/08/Bassolino_tra_anno_lascio_Veltroni_co_9_080408117.shtml, Corriere della Sera, 8 aprile 2008.
la Repubblica
in Linus, 5 maggio 1979, pp. 100-101
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 34-35.
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

“Le tarme che scelgono il suicidio vanno a posizionarsi nella manica, sotto l'ascella.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66

“Spesso a chi è risoluto verso il suo suicidio non è rimasto molto dell'umorismo.”
protagonista
Survivor

Origine: Da Il linguaggio dei vincitori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/28/il-linguaggio-dei-vincitori.036il.html, la Repubblica, 28 aprile 2008.

“Senza lidea del suicidio, mi sarei ucciso subito.”
Sillogismi dell'amarezza

Qualche parola su Leopardi [1983], pp. 23-24
Fascinazione della cenere
da Vanity Fair, n. 30, 3 agosto 2011
Citazioni di Mina

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9

“Se indovini chi sono ti do un bacio!”
da Il Suicidio, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 747
Citazioni di Paolo Ferrari

da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia

da Science and Survival; citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
pag. 121
L'amato bene
“Vorremmo che i nostri nipoti avessero più di qualche rara occasione di gioire di cieli azzurri.”
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Origine: Dall'introduzione a Sergej A. Esenin, Poesie e poemetti, a cura di Eridiano Bazzarelli, BUR, 2000.

Intervista di Augusto Minzolini, Politica e massoneria «Io, il psi e i soldi della P2» Cicchitto: «Ho pagato, altri invece no» , La Stampa, 19 novembre 1993, p. 7
Origine: http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1173516
p. 9

Origine: Da Blu notte, 7 settembre 2008

da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano
Lulù Delacroix
Vedere è tutto

Origine: Citato Stenio Solinas, La scelta stoica e terribile di andarsene a modo suo http://www.ilgiornale.it/news/scelta-stoica-e-terribile-andarsene-modo-suo.html, il Giornale.it, 01 dicembre 2010.

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
La futura classe dirigente
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/21/paoli.shtml, Corriere della Sera, 12 dicembre 2005.

“Non si può chiedere a nessuno il suicidio come forma di protagonismo politico.”