Frasi su spazio
pagina 10

da Teoria e pratica del Mandala
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 26. ISBN 978-88-95299-27-3
Origine: Da Natura e destino (Das Wirkungsgefüge der Natur und das Schicksal des Menschen, 1978); citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 103. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da Pellegrina e straniera, traduzione di Elena Giovanelli, Einaudi.

Origine: Citato in Giuseppina Manin, Dolan, il più giovane a Venezia «Libero di indagare le diversità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/agosto/21/Dolan_piu_giovane_Venezia_Libero_co_0_20130821_cca39dca-0a24-11e3-a1fb-311087748cc7.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2013, p. 34.
Origine: La casa paterna, p. 82
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 103
da Sciogli la treccia, Maria Maddalena, Bemporad & Figlio, Firenze, 1920, p. 181

Origine: Il Regno periodico, p. 105

da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria

Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Non c'è salvezza nel furore, quando esso si volge contro l'universo.”
Origine: Stefania, p. 70

Origine: Da una lettera del 24 gennaio 1936.
Origine: Il lato umano, p. 31

da Profili letterari, Antonio Ranieri, p. 106
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Giacomo Leopardi, legato ad Antonio Ranieri da amicizia fraterna.
Origine: Paolina, sorella di Antonio Ranieri.

“Quanto più l'universo ci appare comprensibile, tanto più ci appare senza scopo.”
cap. VIII, p. 155
I primi tre minuti

Origine: Citato in Giuseppe Tornatore: la mia Sicilia che parla al mondo http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/54/62287/giuseppe-tornatore-la-mia-sicilia-che-parla-al-mondo.aspx, Cinecittà.com, 2 settembre 2009.

Origine: Da Autobiografia 1809-1882. Con l'aggiunta dei passi omessi nelle precedenti edizioni, appendice e note a cura della nipote Nora Barlow, prefazione di Giuseppe Montalenti, traduzione di Luciana Fratini, Einaudi, Torino, 1964, pp. 67-77.

“Non posso guardare una foglia d'albero senza essere schiacciato dall'universo.”
16 giugno 1900; Vergani, p. 169
Diario 1887-1910

Origine: Da Gatti e altro, Fermenti, Roma, 1993, p. 15.
1, 260-261
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 119.
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te
1, 1064
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 83.

Origine: Dal saggio introduttivo di Donatella Trotta a Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, R.C.S. libri, I classici dello spirito, Milano, 1997, p. 74.

“I libri servono a capire e a capirsi, e a creare un universo comune anche in persone lontanissime.”
Cara Mathilda. Lettere a un'amica

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Di mamma ce n'è più d'una
da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio
da I motivi del poema del Tasso, pp. 95, 100, in Introduzione ai poeti, Roma, 1946
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 594.

da Serenitas, 13-16
Lyrica. Romanze e canzoni
Le luci di Atlantide

2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Parte quinta, Articolo decimo, Scrupoli che portano a credere che tutto capita per punizione, p. 217
Trattato sugli scrupoli

Life is both joyous and devastating, so we should see that in pop music. We should have dark lyrics and massive melodies, songs that are meaningful yet still as catchy as hell. I'm not a fan of this parallel kind of Disney candy-floss pop universe.

da Armistizio di primavera; pp. 245-246
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Brano comparso sul giornale Figaro. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 469.

“L'unica retta costituzione politica secondo Diogene era quella che regola l'universo.”
VI, 72; 2009, p. 229
Vite dei filosofi

Origine: Citato nel necrologio del New York Times, 19 aprile 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 121

Passeggiate romane, Roma, 29. XI. 71., p. 23
Passeggiate romane

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 99
da La voce del fiume, p. 79
Origine: La sanukite, pietra paleolitica che colpita genera un suono metallico suggestivamente evocativo di un tempo cosmico originario. Dall'osservazione, lo studio e la sperimentazione – durati cinque anni – delle possibilità sonore di questa pietra nasce l'opera Sogno solare: fantasia della sanukite. saggio introduttivo di Donatella Trotta a La voce del fiume, p. 78.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:37:20 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana

I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.
De profundis clamavi ad te
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 40
Quaderno italiano

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 51

The Aleph and Other Stories
Those Who Leave and Those Who Stay

The Aleph and Other Stories

The Aleph and Other Stories
La traduttrice