Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, in La Bibbia, p. 700.
Frasi su spazio
pagina 9

da A guisa d'introduzione, p. 112
Il mestiere dell'archeologo
da 'Zefiro spira, ed asserena il giorno..., p. 317
Rime

Origine: Da Morality and Pessimism, in Aa. Vv., Public and Private Morality, 1978; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 259. ISBN 88-207-2686-6
2013, 405b-406a
Tantrāloka, Capitolo VIII

Origine: Da motivi orientali, pp. 35-36

“La prosodia come architettura salvifica e simbolica dell'universo.”
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 119

“L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostituire la vetrata è un po' più difficile.”
Aforismi

da Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 38
Passeggiate romane
Il viaggiatore notturno

Libri
Origine: Convivere, Laterza, 2006 http://www.ibs.it/code/9788842079354/riccardi-andrea/convivere.html

Origine: Dall'intervista per Rockol http://www.rockol.it/.

Origine: Durante una cena in onore di Einstein in Inghilterra, citato in David Cassidy, Einstein and Our World, Humanities Press, Atlantic Highlands (N.J.), 1995; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3

“Passo e resto, come l'universo.”
da Fantasie di interludio, p. 215
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.

Origine: Citato in Prigogine: con Bruno dentro l'infinito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/30/Prigogine_con_Bruno_dentro_infinito_co_0_030530072.shtml, Corriere della Sera, 30 maggio 2003, p. 37.
“Con la sua stessa potenza [la Coscienza] dispiega l'universo su sé stessa come su una parete.”
2
Pratyabhijñāhṛdayaṃ
“La Coscienza è libera nel causare l'evoluzione dell'universo.”
1
Pratyabhijñāhṛdayaṃ
Commento sui Proverbi
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 149
Di mamma ce n'è più d'una
2013, 181b-183
Tantrāloka, Capitolo IV
Origine: L'arte della memoria, p. 241

da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri

da Lettera a Karl Kraus del 5 luglio 1912, p. 159
Il mio cuore e altri scritti
Origine: Da Il temperamento moderno; citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, p. 26.

Origine: Da Relatio III, 10, traduzione di G. Rapisarda Lo Menzo, Catania; citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini e Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 899.
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 51
cap. 7, p. 73
La chimera

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 161

Origine: Da Perché gli animali; citato in Sergio Marini, Filosofi, animali, questione animale: appunti per una storia, EDUCatt, Milano, 2012, p. 181 http://books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA181. ISBN 978-88-8311-842-5

“Il vuoto dell'universo circonda il viandante solitario.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 185
Il nespolo

La vita non è difficile; voi la rendete tale.
Istruzioni di volo per aquile e polli

Tu
dedicata a Silvio Berlusconi
Origine: Citato in Lory Del Santo dedica una poesia a Silvio Berlusconi http://www.blitzquotidiano.it/berlusconi/lory-delsanto-poesia-silvio-berlusconi-815284/, BlitzQuotidiano.it, 8 aprile 2011.

Origine: Citato in Una coscienza http://www.lescienze.it/edicola/2014/12/03/news/una_coscienza-2393030/, lescienze.it, 3 dicembre 2014.

Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35

“Miserere di me, | o universo, | egli era la punta di uno spillo | l'ago supremo della mia paura.”
Magnificat, p. 136
Mistica d'amore

Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48