
“Sono un brivido esteso all'universo | che rimane fermo | sono un nido sui rami d'inverno”
da Nido, n. 1
Nido
“Sono un brivido esteso all'universo | che rimane fermo | sono un nido sui rami d'inverno”
da Nido, n. 1
Nido
Origine: Da Omelie sull'Esamerone, Sulla Genesi, 1,2,4; citato da papa Benedetto XVI nell'udienza generale del 9 novembre 2005.
Origine: Analoga alla teoria del bootstrap in fisica, come più oltre specificato, teoria nella quale non esisterebbero costituenti fondamentali dell'universo, che come mattoncini aggregandosi creano la complessità, ma ogni singola parte è in connessione con tutte le altre ed è la coerenza di tutte le connessioni reciproche a creare la complessità.
Origine: Il Tao della fisica, p. 345
Origine: Da Quasi un diario http://www.eliopecora.it/12-aprile-2013, eliopecora.it, 12 aprile 2013.
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 32
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 25-26
dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
da Gli Inni Cosmici dei Veda, a cura di Milena Carrara Pavan, BUR, Milano 2004, p. 1
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 39
Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 108-109
Origine: Cfr. la voce Caramella Rara su Wikipedia.
Origine: Dall'intervista di Kyle Hilliard, Quesiti scottanti sui Pokémon, Game Informer, n. 12, anno V, dicembre 2012, p. 106.
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007
da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51
da Quel che non è mio, in Non ho peccato abbastanza
Beyji
Il bambino che leggeva il Corano
“Vero, la società dovrebbe salvarci dall'universo che ci ingoia. Ma cosa ci salva dalla società?”
Dell'indifferenza in materia di società
“L'Universo è fatto di buone e di cattive stelle. I pianeti non contano.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 87
Tutto il grillo che conta
“Penso che lo stoner rock venga da Hole in the Sky e Symptom of the Universe dei Black Sabbath.”
Origine: http://www.doom-metal.com/interview.php?id=59
Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
comm. a I.1; 1999
Śivasūtravimarśinī
Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 215-216
Origine: Da Andy Roddick è come te, Sports Illustrated, novembre 2003; citato in Alessandro Mastroluca, Roddick: autunno a New York "Ho amato ogni minuto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765339-roddick_autunno_york.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.
Raflesia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XIV
pagg. 37-38
Il brodo primordiale
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?
p. VI
da Vākyapadīya, I.1-2
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.
dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
citato in Th. P., Con noi scienziati sta sbagliando, la Repubblica, 13 settembre 2006
Origine: Replica all'affermazione di Papa Benedetto XVI che «I conti sull'uomo, senza Dio, non tornano, e i conti sul mondo, su tutto l'universo, senza di Lui non tornano» (Omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006).
Senza fonte
Origine: Da Scienza, sacro e ignoto http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0371_01_2001_0060_0030_4229205/anews,true/, La Stampa, 2 marzo 2001, p. 28.
“Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera….”
Variante: "Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera...".
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Origine: Storia della musica, p. 73
Incompreso
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.
268
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 382.
287
Tantrāloka, Capitolo III
da Mahopadeśaviṃśatikā, 1-2
Origine: Citato in Antonio Monda, Philip Roth. Perché mi affascina la magia di Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/16/philip-roth-perche-mi-affascina-la-magia.html, la Repubblica, 16 maggio 2011.
Origine: Citato in Davide Giacobbe, Masullo: la rivoluzione di Giordano Bruno http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=39789, corriereirpinia.it, 27 settembre 2013.
Io cucino vegetariano
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, pp. 12-13
“Ai confini del tuo universo | violato | inesplorabile | inviolato precluso | mistero.”
da Ai confini del tuo universo, vv. 1-5
Alfa e Omega