Origine: L'Alfiere, p. 147
Frasi su uscire
pagina 4
La vendetta del Baby-sitterato

cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce

Origine: Citato in Alemanno rilancia Roma capitale: «Facciamo sul serio» http://www.ilgiornale.it/roma/alemanno_rilancia_roma_capitale__facciamo_serio/22-04-2008/articolo-id=256604, Il Giornale, 22 aprile 2008.

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

2005
Origine: Dall'intervista a Omnibus, La7, 29 ottobre 2005; citato in «La guerra in Iraq non la volevo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/29/iraq.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2005.

citato in Berlusconi: "Spuntarla con Berlino o fuori dall'euro", la Repubblica, 1 febbraio 2013

“Chi all'uscir di casa pensa quello che ha da fare, quando torna ha finito l'opera.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

dalla risposta ad una lettera di Bertrand Russell
Origine: Citato in Mauro Mariani, Introduzione a Frege, Editori Laterza, 1994.
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina

dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 21 settembre 2010

Su Scoprendo Forrester
40, p. 175
Lettura laica della bibbia

da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data

predica non citata
Dalle prediche

“J. P. Sartre: passa l'esistenza a entrare e a uscire dal partito comunista.”
Origine: La solitudine del satiro, p. 61
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008

da Napoli militare, Stamperia dell'Iride, Napoli, 1847, p. 97 http://books.google.it/books?id=KsxEAAAAIAAJ&pg=PA97
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/ilmovimento/momenti_storici.asp
Non datate

“Obbligherei per legge i figli ad uscire di casa a 18 anni.”
ibidem
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 759

dalla lettera aperta ai compagni e alle compagne http://www.socialistieuropei.it/?q=node/126, Roma, 24 aprile 2007

citato da Ansa, 16 marzo 2006

citato da Ansa, 3 aprile 2006
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 87

dall'intervista a XL di Repubblica, gennaio 2008

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

Origine: In piedi e seduti, p. 113

“Dobbiamo rinunciare […], a uscire dalla nostra condizione di uomini.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata

da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/

da Gli spettacoli muoiono. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/02/27/gli-spettacoli-muoiono/

da Il diavolo dalla A alla Z, Sergio Bonelli Editore, allegato all'albo speciale n. 2 di Dylan Dog del 1988

Origine: Citato in Pagliuca, zero dubbi: "Handa? Hanno visto giusto" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94641, Fcinternews.it, 10 ottobre 2012.

da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede
Sly, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

2013
Origine: Citato in Berlusconi: Vincere il braccio di ferro con la Germania sul ruolo della Bce http://www.pdl.it/notizie/24918/berlusconi-vincere-il-braccio-di-ferro-con-la-germania-sul-ruolo-della-bce, Pdl.it, 1° febbraio 2013.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 668. ISBN 978-88-420-8734-2

Dal messaggio televisivo straordinario alla Nazione andato in onda a reti unificate alle ore 22 e 30 circa del 3 novembre 1993
Origine: Visibile su Video.Repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/e-morto-oscar-luigi-scalfaro-il-presidente-del-non-ci-sto/86838/85228
da Trovo, dovunque io giro

“È una cosa che fa in modo ricorrente: affacciarsi su mondi, uscire da mondi.”
Origine: Leielui, p. 265

da Agorà Estate, Rai 3
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sgarbi su UE e stati sovrani (VIDEO) http://www.losai.eu/sgarbi-su-ue-e-stati-sovrani-video/, Lo Sai.eu, 13 novembre 2015.
Horcynus Orca