Frasi su viola
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema viola, essere, prima, vita.
Frasi su viola

Will Herondale a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35
Retablo

“Nascondi ciò che sono | E aiutami a trovare la maschera più adatta | Alle mie intenzioni.”
Viola: atto I, scena II; traduzione e cura di Agostino Lombardo, Feltrinelli, 2004
La dodicesima notte
Origine: Citato in V per Vendetta.

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 110

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

“Il womanismo sta al femminismo come il viola sta al lavanda.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 208. ISBN 9788858022900
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 38.
da Del potere: storia naturale della sua crescita

Origine: Da Come si viola l'unità gridando che si cerca l'unità.
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 89. ISBN 978-88-430-4574-7

da La lisciva
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

La favola della mia vita

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
“Legge di Biscardi: la porta si viola, ma va bene anche di un altro colore.”

Origine: Citato in Lazio, Lotito attacca: "Anderson schiavo del fondo inglese" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/06/24/news/lotito_felipe_anderson-61758806/, Repubblica.it, 24 giugno 2013.
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città

Origine: Si riferisce ad un'intervista realizzata sul tram 15 di Milano in mezzo ai passeggeri.

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 11

esclamò. «Dev'essere una sorpresa dei mio Mumino».
Il cappello del Gran Bau
citato in Storie di calcio.org http://www.storiedicalcio.altervista.org/turone_roma_juventus.html

la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.
“Alcune interviste e registrazioni audio sulla pagina dedicata a Dino Viola su asromaultras. org”
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
Questo è il mio sangue

“Il popolo viola sarà ancora più viola dopo le elezioni.”
citato in Napolitano: "Non si poteva escludere il Pdl" http://www.repubblica.it/politica/2010/03/06/dirette/decreto_salva_liste_napolitano_ha_finmato-2525185/, la Repubblica, 6 marzo 2010

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
da Le esequie della luna

Origine: Citato in Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell'est puzza di genocidio http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ucraina_putin_gazprom-108169989/?ref=HREC1-11, Repubblica.it, 25 febbraio 2015.

Tramonto sulle praterie, pp. 650-651
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
I Beati Paoli

a Radio24 citato da Sky Tg24 http://tg24.sky.it/tg24/politica/2011/06/28/francesco_speroni_lega_record_auto_germania_giorno_da_pecora_youtube.html, 28 giugno 2011

Origine: Citato in Fiorentina, Montella: "So quanto vale per i tifosi il match con la Juve. Accontentiamoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/13-10-2013/fiorentina-montella-so-quanto-vale-tifosi-match-la-juve-accontentiamoli-201350531598.shtml, Gazzetta.it, 13 ottobre 2013.

1959)
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 263.
da la Repubblica, 13 febbraio 1979

“Un politico che incontra un mafioso, anche se parla di Mozart, viola principi etici.”
Origine: Da Il venerdì di Repubblica, numero 1082, p. 27, 12 dicembre 2008.
da: Canzoni a bocca chiusa – Cavallo

da Diaframma di evanescenze, I cavalli bianchi
Versi

Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.
da Incorporei felini, a cura di Viola Papetti, Edizioni di storia e letteratura, 2002
Twenty Questions for Gloria

appendice II; p. 94
Contro il metodo
Variante: Galileo viola importanti norme del metodo scientifico che furono inventate da Aristotele, migliorate da Grossatesta (fra gli altri), canonizzate dai positivisti logici (come Carnap e Popper); Galileo ebbe successo perché non segui queste regole; i suoi contemporanei, con pochissime eccezioni, ignorarono difficoltà fondamentali che esistevano a quell'epoca; e la scienza moderna si sviluppò rapidamente, e nella direzione "giusta" (dal punto di vista degli attuali adepti della scienza), proprio perché trascurò tali difficoltà. L'ignoranza fu una benedizione. Inversamente, un'applicazione più rigorosa dei canoni del metodo scientifico, una ricerca più decisa dei fatti rilevanti, un atteggiamento più critico, lungi dall'accelerare questo sviluppo, avrebbero condotto a un punto morto. (appendice II; p. 94)

Origine: Da un'intervista a Calcio 2000; citato in Chiara Biondini, Pruzzo: "Con l'arrivo di Viola e Liedholm, la Roma cambiò pelle" http://www.tuttomercatoweb.com/calcio2000/pruzzo-con-l-arrivo-di-viola-e-liedholm-la-roma-cambio-pelle-659158, Tuttomercatoweb.com, 19 marzo 2015.

29 ottobre, p. 18
Diario di Parigi (1902)
Origine: Da Raccontava sport sorridendoci sopra http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1043_01_1982_0226_0026_14935595/, La Stampa, 19 ottobre 1982.

da Il cielo in una stanza, lato B, n. 7
Gino Paoli
Origine: Il brano venne pubblicato per la prima volta per l'interpretazione di Mina. voce su Wikipedia.