Frasi su volte
pagina 15
introduzione
Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank

Non cose del tipo, "Sto guadagnando 1, 2 milioni di dollari l'anno e mi basta questo."
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 143

da Pastorale per una Unita di Chiesa e di Popolo, traduzione di Laura Valente, Editoriale Jaca Book, 1975, p. 107
“Le apparenze spesse volte convincono ed ingannano.”
da Il Capello Parlante, Atto III, Scena I
Origine: Citato in Harbottle, p. 351.
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Del teatro drammatico contemporaneo

“A volte sono stanco di pensare | Mi sento come un pesce senza il mare.”
da La Fatica, n. 1
Album

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

citato in Giorgio Gualerzi, Un hidalgo per il mondo, in L'Opera, p. 110, anno XIII, n. 133, ottobre 1999
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/03/26/james-franco-capisco-chi-odia-anne-hathaway-oscar James Franco: «Capisco perché Anne Hathaway non piace»], VanityFair.it, 26 marzo 2013.

Origine: Mal di Galleria, p. 179
Origine: Segreti, p. 245

da Cinque stagioni, Einaudi, Torino, traduzione di Gaio Scaloni, p. 210

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Origine: Citato in De Rossi: "Rizzoli, Collina o la sua banda non mi toglieranno l'amore per la Roma" http://www.retesport.it/de_rossi_rizzoli_collina_o_la_sua_banda_non_mi_toglieranno_lamore_per_la_roma, Retesport.it
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Intervista a Rafael Nadal http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=26, Ubitennis.com, 26 aprile 2006.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 157
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 407
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Edizione settentrionale, articolo della serie «Domande e risposte», 7 novembre 1944.
da Music en My Beat, Simon & Schuster; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Origine: Da Al servizio di sua maestà Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/settembre/05/servizio_sua_maesta_Federer_ga_3_070905010.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 settembre 2007.

Origine: Dall'intervista di Saverio Lodato, l'Unità, 11 novembre 2006.

cap. III, p. 45
Esportare la libertà

“Appartengono alla letteratura tutti i libri che si possono leggere due volte.”
In margine a un testo implicito

Origine: Da un dialogo con Veltroni in un incontro organizzato da Micromega, ottobre 2000; citato in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/di-pietro-dice-no-veltroni-non-credo.html, 9 ottobre 2000.

Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.

“Prima sputò tre volte, poi tossì, | Indi a parlare incominciò così.”
da Il topo romito

“Alle volte tirar fuori le cose che si hanno dentro serve per non morire.”
da Annozero, Rai Due, 30 settembre 2010

Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.

traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

“Se non fossi stato aiutato dagli altri, probabilmente sarei morto diverse volte.”

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141

“Meglio un milione di volte sembrare infedeli agli occhi del mondo che esserlo verso noi stessi.”
Origine: Citato in Balducci, p. 78.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 386
Scritti servili

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Del Potro: "Con Roger e Rafa è dura, ma sarò il numero 1" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200909articoli/22462girata.asp, La Stampa, 6 settembre 2009
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2

Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Woods applaude Federer. È il club degli Immortali http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/12/Woods_applaude_Federer_club_degli_ga_10_060912040.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2006.

2011
Origine: Citato in Robert Davis, Roger Federer: The Road Ahead, DEUCE Magazine, 24 agosto 2011; citato in Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, traduzione di Stefano Pentagallo, Ubitennis.com, 1º dicembre 2011.

“Le follie e i capricci delle mamme spesse volte sono cagione di grandi dispiaceri per i figliuoli.”
da La gatta bianca
I racconti delle fate

da Canti d'Alessandria, I

Messaggio per la Prima giornata della pace

“Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: | vive due volte chi riesce a godere del passato.”
X, 23; 1995

“Essere fedeli a tutto ciò che si è cominciato spontaneamente, a volte fin troppo spontaneamente.”
Diario

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 89

Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2