Frasi su Dio
pagina 4

“Dio è morto, Marx è morto, e io mi sento poco bene.”

Origine: Rispetto per la vita, p. 9

“E a un dio senza fiato non credere mai.”
da Coda di lupo, n.° 3

“Immagina se sangue fosse fragola, se rabbia fosse una carezza, se odio fosse un bacio in bocca…”
da Immagina
Vicky Love

“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.”
Origine: Citato in Lavinia Farnese, Borsellino, eroe borghese in prima linea contro la mafia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/17/paolo-borsellino-eroe-borghese-in-prima-linea.htmlPaolo, la Repubblica, 17 luglio 2006, p. 53.

Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

Origine: Da Nobel lectures, Peace 1971-1980, 11 dicembre 1979.

“Io son pessimista, ma gli adulti di questo mondo che non lo sono, sono un branco di idioti.”
L'uccello che girava le viti del mondo

Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

“Mio Dio, credo che Tu mi ami più di quanto io ami me stesso.”
Origine: Citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-04-34449-0

“Dio si serve dei venti contrari per condurci in porto.”
All'ultimo posto

Lettere a Mme de Bondy
Noi delle strade

“Questa non è pioggia, licantropi stupratori, questo è Dio che sta pisciando su di voi.”
da Into the Fire
The High End of Low

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46

Origine: Citato in Erri de Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi http://baruda.net/2009/11/10/erri-de-luca-risponde-a-giovanardi/, baruda.net, 10 novembre 2009.

12, 27 – 28; anche in Matteo 6, 28 – 30
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Se c'è una cosa che odio è il rap positivo, | quando penso che esisto già mi nausea essere vivo!”
da Rap in guerra, n. 1
Tradimento

“Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi.”

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
“Dio […] dona eternità a tutto ciò che di più bello porti nel cuore.”
Sciogliere le vele
Il canto del pane

“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970

da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Variante: Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio». (da Preghiera in gennaio

“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

“Andrai a occidente e affronterai il dio che ha voltato le spalle.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

“Qualcuno trovi un apriscatole. Mi si è incastrato un dio nella testa.”
libro The Kane Chronicles - 1. La piramide rossa

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").
canzone Sangue Di Drago

da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15

“[Ultime parole] Addio figli miei, Aleida, Fidel fratello mio.”

1923
Riflessioni e massime

da La forza di amare
La forza di amare

“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”
L'arte di amare

Origine: Citato in A. Bibiani, M.P. Cocchi, Per il mondo che vogliamo, Editore Sei, 2007. 9788805060306
“Dio è vivo, anche quando tutti dicessero che è morto.”
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali

“Se credessi in Dio, crederei che la vita ci prometta un celestiale dessert dopo un orribile pasto.”

“Quando dico che ascolto dentro, in realtà è Dio che ascolta dentro di me.”
Diario

“Sul tavolo tra il tè e lo scontrino ingoiavo pure questo addio”
Solo
“Chiunque insegue Dio raggiunge la felicità, ma chi insegue la felicità non raggiunge Dio.”
Alzati e rivestiti di luce
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

“Non c'è da temere che la mia felicità passi, perché Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.”
Pensieri

“Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va e annunzia il regno di Dio.”
9, 60
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

16, 13; anche in Matteo 6, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Chi non vuole altro che Dio, sta sempre contento in ogni cosa che accade.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano