Frasi sulla musica
pagina 3

Emanuele Severino photo
Ozzy Osbourne photo

“[Parlando dei Black Sabbath] Nessuno di noi pensava più alla musica. Ricordo che ogni singolo giorno ero fatto o ubriaco.”

Ozzy Osbourne (1948) cantante, compositore e attore britannico

Origine: http://www.rockol.it/intervista.php?idartista=2598

Giovanni Lindo Ferretti photo
Vasco Rossi photo
Victoria Abril photo
Luciano Ligabue photo
Carlo Lucarelli photo
Emil Cioran photo

“Soltanto il paradiso o il mare potrebbero farmi rinunciare alla musica.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Lacrime e santi

Tiziano Ferro photo
Ton Koopman photo

“Il pianoforte è così espressivo, persino troppo per la musica di Bach.”

Ton Koopman (1944) direttore d'orchestra, organista e clavicembalista olandese
Laura Pausini photo

“Vedo che la politica continua a occuparsi zero della musica, qualunque governo ci sia. Dico io: i provider bloccano i siti porno e pedofili, non si potrebbe far la stessa cosa con la musica piratata? Il mio disco è su eMule da una settimana, è una vergogna.”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.

Fabri Fibra photo

“Se la musica è cantare bei motivetti che dicono poco io non lo so fare.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano
Fabri Fibra photo
Leóš Janáček photo

“Tutti i misteri melodici e ritmici della musica trovano spiegazione nella melodia e nel ritmo dei motivi musicali del linguaggio parlato.”

Leóš Janáček (1854–1928) compositore ceco

citato in Corriere della sera, 6 marzo 2006

Ennio Morricone photo

“La musica di Mission è scaturita da una emozione violenta, mi è quasi arrivata dall'esterno.”

Ennio Morricone (1928–2020) compositore, musicista e direttore d'orchestra italiano

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Morricone, 80 anni e una vita di successi «L'emozione più forte? Mission» http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_13/morricone_luzzatto_fegiz_12bae4ae-c906-11dd-ae8d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 13 dicembre 2008.

Plotino photo
Umberto Boccioni photo
Shakira photo

“Sono a favore dei download perché la musica è un dono. E andrebbe regalata, non venduta.”

Shakira (1977) cantautrice, attrice e ballerina colombiana

da Il Venerdì di La Repubblica, numero 1129, p. 59, 6 novembre 2009

Giorgio Faletti photo
Severino Boezio photo

“La musica è parte di noi, e nobilita o degrada il nostro comportamento.”

Severino Boezio (480) filosofo romano

Origine: Da Della dottrina musicale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Cristina Campo photo
Nesli photo
Gigi D'Agostino photo
Gigi D'Agostino photo

“Ogni giorno, ora seconda, c'è la musica che sfonda!”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

Variante: Ogni giorno all'ora sesta c'è la musica che pesta... muovi un po' la testa!

Gigi D'Agostino photo

“Cerco di far provare Quella Sensazione attraverso il mio racconto musicale.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie

Uto Ughi photo
Uto Ughi photo
Amélie Nothomb photo
Vincenzo Mollica photo
Ramin Bahrami photo
Kazunori Yamauchi photo
Léopold Sédar Senghor photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Pino Daniele photo

“Sai che mi piaci quando muovi quella testa | per seguire la musica | per trovare la carica.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Io per lei, n. 3
Non calpestare i fiori nel deserto

Gigi D'Alessio photo

“La musica è come una dona nuda, le metti il giubbotto di pelle e diventa rock, le metti il vestito da sposa e diventa romantica. Siamo tutti uniti dalla stessa musica. Sanremo o ti apre le porte del mondo, o ti chiude anche quella di casa.”

Gigi D'Alessio (1967) cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Durante la conferenza stampa rilasciata in occasione della 67ª edizione del Festival di Sanremo, 9 febbraio 2017; citato in #Sanremo 2017: Gigi D'Alessio e la sua canzone dedicata alla mamma, fra ricordi e musica http://www.sanremonews.it/2017/02/09/leggi-notizia/argomenti/festival-di-sanremo/articolo/sanremo-2017-gigi-dalessio-e-la-sua-canzone-dedicata-alla-mamma-fra-ricordi-e-musica.html, SanremoNews.it, 9 febbraio 2017.

Fiorella Mannoia photo
Ermal Meta photo
Courtney Love photo
Fabio Volo photo
Prevale photo

“[Cosa pensi della pirateria musicale?] Uccide la musica! Quindi, tutto ciò che è pura emozione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.

Patti Smith photo

“Ho avuto il privilegio di crescere in un periodo di rivoluzione culturale. E la musica ne è stata una componente. Forse non sono stata altro che una pedina, ma sono contenta, comunque, di aver contribuito a cambiare qualcosa.”

Patti Smith (1946) cantante statunitense

Origine: Citato in Patti Smith, la poetessa del rock http://www.dazebaonews.it/cultura/item/30279-patti-smith-la-poetessa-del-rock, Dazebaonews.it, 6 novembre 2014.

Giovanni Allevi photo

“Adoro il pianoforte: perché sublima la mia imperfezione.”

Giovanni Allevi (1969) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

libro La musica in testa

Francesco Gabbani photo
George Bernard Shaw photo
Ewan McGregor photo
Bob Marley photo

“Il mare oggi mi vede, il mondo gira con i suoi pianeti e stelle cosmiche accese da luci laser e scie di fuoco in un cielo spento da fontane di acqua di luce senza limiti nell'infinito eterno. Un giorno vicino mi guarderai ma io non riuscirò più a vederti perché sarò anni luce da te. Le prospettive dei progetti e cantieri eretti da palazzi vetrati di specchi creano cloni di individui che si riproducono di continuo e nuovi mondi si formano con città, mari, soli artificiali. Passato presente futuro Il centro del mondo con melodie di note vibrano lungo le orbite dell'infinito, accompagnati da scie di cavalli dorati e trasparenti delfini pesci, balene, elefanti sospesi nell'aria che galleggiano nel cielo in folli corse Rivedo tutti dappertutto e alzo gli occhi al cielo portando in alto la terra e formano un paradiso gigante. Volo leggero e non vedo più nulla e il pensiero volge è affonda tra i tuoi magnifici occhi che in rilievo manifestano gioia e sorrisi, un bagno caldo di emozioni spensieratezza tra la luce del tuo dolce sguardo che conquista ed attrae, perché spaziale e le tue orbite di energia fulminante corrono attorno ad emozioni trasparenti illuminando il desiderio. Mi inondi di amore con tua aurea di pace e benessere sento i brividi quando il tuo sguardo mi scalda e lievito in alto proteggendo e assaporando la tua freschezza delicata che mi inebria Sento vibrare la tua voce quando ti lascio e i sorrisi contagiosi che mi esaltano dentro quegli occhi profondi c'è un oceano di saggezza che corre via e mi sfuggono. Onde pacifiche di piacere da assaporare dolcemente senza fine e gustare il tuo profumo che si scioglie tra le mie labbra pallide Tu plachi la mia sete come neve che si scioglie in bocca, con un sussurro, un suono che sale dentro me, fino in fondo per sentire la tua musica così soave attraversare il mio animo che inebriano il respiro fondendo il cuore con passione”

Dani67

Prevale photo

“Quando la musica non danza, cambia disco.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

John Lennon photo
Bob Dylan photo

“La musica tradizionale è basata su esagrammi. Proviene dalle bibbie, da epidemie e carestie, e gira intorno alla morte.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006

Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Ludwig Van Beethoven photo
Robert Schumann photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
José Saramago photo
Edmond Rostand photo
Terry Pratchett photo

“C'è musica in tutto, se sai come trovarla.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Charles Bukowski photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Io chiamo l'architettura musica congelata.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Attribuita anche a Peter Schilling e Arthur Schopenhauer (Il mondo come volontà e come rappresentazione).

Friedrich Nietzsche photo

“Caro signor professore,
alla fine sarei stato molto più volentieri professore basileese che Dio; ma non ho osato spingere così lontano il mio egoismo privato, da tralasciare, per causa sua, la creazione del mondo. Lei vede, bisogna fare sacrifici, come e dove si viva. – Tuttavia, mi sono riservata una piccola camera da studente che si trova di fronte al Palazzo Carignano (– nel quale sono nato come Vittorio Emanuele) e oltre a ciò permette di sentire, dal proprio tavolo di lavoro, la magnifica musica nella Galleria Subalpina. Pago 25 franche con servizio, preparo il mio tè e faccio tutte le spese da solo, soffro di stivali rotti e ringrazio ogni momento il cielo per il vecchio mondo, per il quale gli uomini non sono stati abbastanza semplici e silenziosi. – Poiché sono condannato a intrattenere la prossima eternità con cattive spiritosaggini, ho qui un'attività scrittoria, che invero non lascia nulla a desiderare, molto carina e nient'affatto faticosa. La posta è a cinque passi, imbuco io stesso le lettere per trasmettere il grande fogliettonista "der grende monde". Naturalmente, sono in stretti rapporti con il Figaro, e affinché lei abbia un'idea di quanto io possa essere innocuo, ascolti le mie prime due cattive spiritosaggini:
Non prenda troppo sul serio il caso Prado. Io sono Prado, sono anche il padre di Prado, oso dire che sono anche Lesseps…. Vorrei dare ai miei parigini, che amo, una nuova idea – quella del criminale dabbene.
Seconda spiritosaggine. Saluto gli immortali. Daudet appartiene ai quarante.
Astu”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

Friedrich Nietzsche photo

“Per la ventesima volta ho ieri assistito al capolavoro di Bizet e ancora l'ho udito con la stessa gentile reverenza. Mi sorprende di poter così vincere la mia impazienza. Ma guardare come un'opera siffatta integri la natura di un uomo. Essa è malvagia, perversa, raffinata, fantastica, eppure avanza con passo leggero e composto; la sua raffinatezza non è quella di un individuo, bensì di una razza. Si sono mai uditi sulla scena accenti più tragici, più dolorosi? E come sono ottenuti? Senza smorfie, senza contraffazioni di alcun genere, in piena libertà dalle bugie del "grande stile". Io mi sento diventar migliore quando questo Bizet mi parla. Il mio udito si sprofonda in quella musica; ne percepisco le origini; mi par di assistere alla sua nascita e tremo davanti ai pericoli che ci accompagnano a qualunque audacia; mi trovo incantato dai felici ritrovamenti che Bizet stesso ignora. Sopra quest'opera la fatalità sta sospesa; la felicità di essa è corta, fulminea, e non conosce dilazioni. Io invidio a Bizet il coraggio di questa sua sensibilità eccezionale, che prima di adesso non aveva trovato mezzo per esprimersi nella musica colta d'Europa; il coraggio di questa sensibilità meridionale, brunita, arsa dal sole… Ah finalmente l'amore, l'amore ricondotto indietro verso la natura!… L'amore come destino, come un destino cinico, innocente, crudele, l'amore esatto nella sua forma natura. Io non conosco altro esempio dove la tragica ironia che costituisce il nocciolo dell'amore sia stata espressa con tale severità, con formula così terribile come nell'ultimo grido di José: Oui, c'est moi qui l'a tuée, Carmen, ma Carmen adorée….”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Marcel Proust photo
Gustave Flaubert photo
Ernst Jünger photo
Giacomo Leopardi photo
Pëtr Il'ič Čajkovskij photo
Arnold Schönberg photo
Margarete Wallmann photo
Mick Jones photo
Antonin Artaud photo
Giovanni Allevi photo
Giovanni Allevi photo
Marcus Brigstocke photo
Alan Lomax photo
Jeff Hanneman photo
Paolo Conte photo

“La vera musica, che sa far ridere | e all'improvviso ti aiuta a piangere…”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da La vera musica, n. 4
Paris milonga

Mahátma Gándhí photo
Lucio Battisti photo

“[«Preferiresti passare alla storia come cantante o come autore?»] Come autore perché a tutt'oggi la mia attività più importante è quella di autore. Comunque preferisco non passare alla storia della musica.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Dal programma radiofonico Formula uno, Rai, 1971 ( Link Youtube http://it.youtube.com/watch?v=tzY_TubZQBI).

Claude Lévi-Strauss photo

“La musica è una macchina per sopprimere il tempo.”

Claude Lévi-Strauss (1908–2009) antropologo e etnologo francese

Origine: Da Il crudo e il cotto.

Franco Battiato photo

“L'evoluzione interiore non ha partito. Chi mi vuole da una parte o dall'altra non apprezza la mia musica, e se crede di farlo è per equivoco. Nel 1982 in concerto a Verona intonai "Centro di gravita' permanente" e mi ritrovai quattromila braccia tese: fu allucinante. Comunque, nel mondo la sinistra ha compiuto crimini orribili quanto la destra.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.

Pietro Metastasio photo
Ozzy Osbourne photo
Luciano Berio photo
Johann Strauss (figlio) photo
Emil Cioran photo