
“Non so se la speranza | Va con l'inganno unita: | so che mantien in vita | qualche infelice almen.”
da Zenobia, atto II, scena II
“Non so se la speranza | Va con l'inganno unita: | so che mantien in vita | qualche infelice almen.”
da Zenobia, atto II, scena II
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 198
La politica, la morale e il peccato originale
“A metà della speranza io cambiai percorso e poi non ho più corso.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre
“La speranza è una trappola, è una cosa infame inventata da chi comanda.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
“A che serve un prete se non a dare speranza?”
Origine: Vita da prete, p. 17
Origine: L'Alfiere, p. 429
1993, p. 84
L'eredità della Priora
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 19
“Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte.”
Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni
Il senso del perdono
“La speranza è la forma normale del delirio.”
Squartamento
“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
“Dopo la morte c'è solo la speranza di ritrovare delle persone care che adesso non ci sono più.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini
pag. 121
Roberta
Origine: Citato in Esclusiva RadioSei - Alemanno celebra la Lazio: "È tradizione di Roma e un Laziale ormai lo riconosco subito..." http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31528, Lalaziosiamonoi.it, 9 gennaio 2013.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Mt 12,31). Benedetto è il Dio vivente che ha conosciuto e misurato in anticipo ogni tribolazione che dobbiamo affrontare e ogni guerra escogitata contro di noi. Egli resta con l'orecchio sempre teso a cogliere il primo cenno d'invocazione e di aiuto: "La mia preghiera è giunta fino a te, fino alla tua santa dimora" (Gn 2,9). Quale Dio è simile al nostro Dio così vicino alla nostra preghiera, così attento alla nostra supplica? "Dio è per noi rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce" (Sal 46,1).
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).
Comunione nell'amore, Il pentimento
Dio sì... ma di cognome?
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
V, 3
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
“Chi pone la sua speranza in terra, si discosta dal cielo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“La vita è fatta di grandi sogni e di piccole speranze.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 19
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 36
Origine: Si riferisce alla lettera che Edmond Dantès scrive a Maximilian Morel: Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità. Vivete dunque e siate felici, figli diletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo i segreti dell'avvenire, tutta la più alta sapienza d'un uomo consisterà in queste due parole: "Attendere e sperare". (da Il conte di Montecristo)
Origine: La Regina del Sud, p. 194
da Senza umanità
Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...
da La seconda da sinistra
Veleno
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina
As for me ever doing a Mickey Mouse story, there's no chance of that. [...] I am totally apathetic toward the character as being simply a cute configuration of lines. There's no personality. .
Origine: Antonio Cañizares Llovera, Media e verità dell'uomo. La responsabilità dei giornalisti, L'Osservatore Romano, 16 luglio 2011.
Su Mr. Nobody
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
“E non finisce mai la speranza, è un'occasione di felicità.”
da Sex drugs and beneficienza
Inno
Variante: E non finisce mai la speranza, è un'occasione di felicità.
da Il processo di Giordano Bruno, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1949; citato in Enzo Mazzi, Giordano Bruno. Attualità di un'eresia, manifestolibri, 2000, p. 34
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 71
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12 sg.
Con data
Origine: Da Avvenire, 30 dicembre 2007.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p.
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
p. 107
Origine: Citato in don Ennio Innocenti, Don Gianni Baget Bozzo, l'Americano http://www.kelebekler.com/occ/bagboz.htm, Kelebekler.
dal preludio
Musica, divina armonia
Mamma Napoli, album: A sud a sud, 2004, etichetta: Lucente/Venus
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti
Origine: Traduzione dall'originale in lingua in Over the rainbow http://music.barnesandnoble.com/features/interview.asp?NID=996185&z=y, music.barnesandnoble.com, 1 dicembre 2005.
19 aprile 1964
Origine: Citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1389.
“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”
dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).
Volete andarvene anche voi?
da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972