
da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema anarchia, stato, vita, liberto.
da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972
da Il barocco in Sicilia
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998
Non sottovalutatelo.
Il racconto dell'Ancella
“Questa calunnia, che i dizionari hanno sanzionata, è che anarchia significhi disordine.”
Il vostro "ordine" e il nostro "disordine"
Né democratici né dittatoriali: anarchici
da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142
Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.
“Le cose si dissociano; il centro non può reggere; | E la pura anarchia si rovescia sul mondo.”
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
La morale anarchica
Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 210
“L'anarchia, vecchio mio, si ha quando il Governo è debole, non quando non c'è Governo.”
Origine: I conquistatori, p. 87
“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 115
“Il potere ubriaca, ed i migliori, investiti di autorità, diventano pessimi.”
da Rivoluzione: anarchia e comunismo, in Dossier Cafiero, a cura di Gian Carlo Maffei, Biblioteca Max Nettlau, 1972
“Le Bastiglie le abbattono i popoli: i governi le costruiscono e le conservano.”
da Rivoluzione: anarchia e comunismo
“Il mio carattere si è forgiato sul marmo e l'anarchia.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Fulvio Paloscia, "Io, cavallo selvaggio del rock" Zucchero si butta nel cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/14/io-cavallo-selvaggio-del-rock-zucchero-si.html, la Repubblica, 14 luglio 2002.
da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore
Origine: Il mio primo viaggio, p. 174
da Saggi Scettici; citato in Bart Kosko, Il fuzzy pensiero
Saggi scettici
da Confessioni di un rivoluzionario
Origine: Uomovivo, p. 61
dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
cap. XXXVI; p. 80
Clelia: il governo dei preti
“Tutto il male dell'Italia viene dall'anarchia. Ma anche tutto il bene.”
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia
“Solo il rifiuto di ascoltare ci garantisce contro l'essere irretiti dalla verità.”
da Anarchia, stato e utopia, p. 19
citato in Chomsky 2003, p. 292
“Anarchico rivoluzionario, ho fatto la mia rivoluzione, L'anarchia verrà!”
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Utopia? No!
V, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa
V, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Bolivar
Il bambino che leggeva il Corano
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà
Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
“D'indipendente, in Italia, c'è solo l'anarchia.”
Origine: Aforismi, p. 72
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 103.
Origine: Il lato umano, p. 36
Michail Bakunin, Stato e Anarchia
Origine: Dalla postfazione a Chuck Palahniuk, Fight Club, Mondadori, 2013, pp. 189-191. ISBN 978-88-04-50835-9
da Arte e Anarchia, pag. 17
Origine: citando La Repubblica di Platone
“La cravatta nera svolazzante significa anarchia e socialismo.”
Origine: Da Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo
“Siamo un regime che non diventa dittatura perché corretto dall'anarchia di tutti.”
Origine: Aforismi, p. 77
da Da una remota antichità, pp. 160-161
Da motivi orientali
Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: I governi non hanno fatto nulla per alleviare la sofferenza e le miserie del nostro popolo. Si sono accontentati a offrirci l'anarchia e il caos.È dunque per mitigare queste insufficienze e porre rimedio alla situazione che abbiamo deciso di mettere un governo al servizio del popolo. È per questa ragione che sono diventato il presidente della repubblica.