
“Una foto per me è ricerca di bellezza e armonia degli elementi, la mia è una ricerca pittorica.”
“Una foto per me è ricerca di bellezza e armonia degli elementi, la mia è una ricerca pittorica.”
Each cooperative has become a small collectivist society, an entirely new society, freed from corrupt and depraved culture and traditions. It is a new healthy society, which is consolidating and developing itself constantly, where equality and harmony prevail.
Variante: Ogni cooperativa è diventata una piccola società collettivista, una società totalmente nuova, liberata da una cultura e da tradizioni corrotte e depravate. Si tratta di una nuova, sana società che si consolida e si sviluppa costantemente, nella quale prevalgono l'uguaglianza e l'armonia.
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74
Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 320
La storia dell'arte
“La musica si fonda sull’armonia fra cielo e terra, sulla concordanza fra il torbido e il chiaro”
“Il nero è tutto. Così come il bianco. La loro bellezza è assoluta. È l'armonia perfetta.”
“Niente è ciò che è se non perché convenit, si confà, è in armonia con qualcos'altro.”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 96
“Dio non è che una parola inventata per spiegare il mondo.”
Origine: Da Armonie Poetiche e Religiose.
“La cenere dei morti fu quella che creò la Patria.”
Origine: La caduta d'un angelo, da Armonìe poetiche e religiose.
Origine: Citato in Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, di Francesca Pirani, Le Mani-Microart'S, 2009.
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
Origine: Da un telegramma a un giornale ebraico, 1929.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 110
Lorenzo: atto V, scena I
Il mercante di Venezia
Variante: Nulla v’è di così insensibile, brutale o scatenato dalla rabbia che la musica, finché se ne prolunghi l’eco, non trasformi nella sua stessa natura. Colui che non può contare su alcuna musica dentro di sé, e non si lascia intenerire dall’armonia concorde di suoni dolcemente modulati, è pronto al tradimento, agli inganni e alla rapina: i moti dell’animo suo sono oscuri come la notte, e i suoi affetti tenebrosi come l’Erebo. Nessuno fidi mai in un uomo simile.
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
Da Le Saule, fragment, I, nelle "Premières Poésies", e anche in Lucie, élégie, nelle "Poésies nouvelles".
da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17
frammento 492
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni
Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 227
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
Origine: Parole sull'uomo, p. 49-50
“Nella Chiesa l'armonia la fa lo Spirito Santo.”
Citazioni tratte da interviste
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963
Origine: Arte e politica, p. 268
Origine: Il chiodo rosso, p. 53
“In quest'epoca la conoscenza religiosa sia vitale per l'armonia internazionale.”
Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede
citato in Salvino Chiereghin, La musica, divina armonia, SEI, Torino 1953.
radiomessaggio del 1° settembre 1944; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Stephen Spender
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 8
Sotto la guida dello Spirito
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Roma e i romani
Carattere di Dante e sua utopia, p. 392
Saggi critici
da L'armonia perduta, A – Rivista Anarchica, n. 121, agosto/settembre 1984, p. 12; citato in Varengo 2007, p. 135
Origine: L'armonia del mondo, p. 71
da Il libraio di Selinunte, Einaudi, Torino, 2004
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane