Frasi su armonia
pagina 3

16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
Origine: La santa liturgia, p. 8
Origine: Carlo Magno, p. 7

Origine: Dalla lettera al Dott. Frederick Donald Coggan, Arcivescovo di Canterbury http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/letters/1976/documents/hf_p-vi_let_19760821_arc-canterbury_it.html, 30 novembre 1975.
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 14
L'uomo che sussurava ai cavalli
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7-8
Presentazione a Il segreto di Gaia
Origine: Vita da prete, p. 117
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: Vita da prete, p. 177
da Canti dell'infermità, Scheiwiller

Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
citato in Note, p. 95
Introduzione a La missione del dotto

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti

da L'armonia è l'altro volto del Bene http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/246q08a1.html, L'Osservatore Romano, 24 ottobre 2009

“È religioso in quanto religione si identifica con armonia.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Il canto del pane

“L'opposto in accordo e dai discordi bellissima armonia e tutto avviene secondo contesa.”
frammento 8

“Armonia contrastante come nell'arco e nella lira.”
fr. 51b
Sulla natura
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 52

da De pratica seu arte tripudii
Origine: Da Federer non è solo talento http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/16/293234-federer_solo_talento_come_lavora.shtml, Ubitennis.com, 16 febbraio 2010.

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 27-28
Origine: Da I fioretti di San Francesco, in Studi di poesia, Laterza, Bari, 1938, pp. 14-18; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 287.

lettera di condoglianze al figlio e alla sorella, 21 marzo 1955; p. 706
Lettere a Michele Besso
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 45.
da Velázquez, 1948
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Out of My Later Years, p. 187

Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, pp. 12-13

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Da The Words of Martin Luther King Jr., New Market Press, New York, 1983, p. 71; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 13. ISBN 88-7545-842-1
da Classico e Mediazione, p. 186
parte IV, cap. II, p. 218
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: La donna di legno, p. 161

Origine: Termine indicato per indicare genericamente tutti i tamburi giapponesi, tranne quelli a forma di clessidra definiti invece tsuzumi. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

“Faticoso è alzarsi alle 6 per andare in fabbrica. Qui serve solo armonia di movimenti e di tempi.”
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14
da Parte terza, cap. primo, L'uomo che diviene, p. 246
Lo scriba del caos

Origine: Da Nella farsa con soavità http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0129_01_1970_0003_0003_4986732/, La Stampa, 4 gennaio 1970, p. 3.
da Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana

da Playboy Italia intervista Sara Tommasi http://www.ilgiornale.it/playboy/intervista_a_sara_tommasi/30-03-2010/articolo-id=433765-page=0-comments=1, Il Giornale, 30 marzo 2010

Origine: Dal Messaggio di supporto per gli EVU Talks 2007 http://www.euroveg.eu/lang/it/events/evutalks/2007-drnovsek.php, traduzione di Sara Mostaccio, euroveg.eu, 2007.

“Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”
Scritti sull'università
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos

Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.
Origine: Da The Times, 1963; citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, 2005, Antonio Vallardi Editore, p. 244. ISBN 8882119866

Origine: Dall'intervista di Mauro Cereda, Job; riportata in Milano una volta sì che era bella http://www.cislmilano.it/articolo/milano-una-volta-s%C3%AC-che-era-bella/187, Cislmilano.it, 25 giugno 2012.

da Der critische Musikus, Amburgo, 14 maggio 1737

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 121

da Giordano Bruno in La rinascita del paganesimo antico e altri scritti 1917-1929, p. 964