Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.
Frasi su conseguenza
pagina 3
parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°
1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73
“In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono conseguenze.”
Origine: Citato in Maria, madre e modello del sacerdote in Sito ufficiale di Raniero Cantalamessa http://www.cantalamessa.org/it/index.php
da «Legge» dell'audience? Abbasso la maggioranza, Corriere della sera, 16 novembre 2002, p. 36
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
The Martian Chronicles
Cronache Marziane
Variante: C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.
(Cronache Marziane, trad. Giorgio Monicelli)
c. 28
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62
Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 23
“Una relazione amorosa che non restò senza conseguenze. Lui mise al mondo un'opera.”
Detti e contraddetti
“L'ozio è il padre della filosofia. – Di conseguenza – la filosofia è un vizio?…”
107; 1989
Origine: Da Un suicidio metafisico, Il Resto del Carlino, 5 novembre 1910; anche in 24 cervelli: saggi non critici, Facchi, 1919.
[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74
Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.
“Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico.”
Le serate di San Pietroburgo
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, SugarcoEdizioni, 2006
Il filosofo ignorante
“L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.”
Da "Il mondo come volontà e rappresentazione"
Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
“Anticipando tutti i tempi, | rischiandone le conseguenze.”
da Aria, n. 4
Canzoni dell'appartamento
da Frammenti Critici e Scritti di Estetica
3
Principi razionali della natura e della grazia
Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997
Origine: Dal Diario, 13 gennaio 1910; citato in Alberto Cavallari, La fuga di Tolstoj, Einaudi, Torino, 1986, p. 81. ISBN 8806593854
Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 130
da Familiaris consortio del 1981
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 57
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 129.
Origine: Dall'intervista di Federico Gironi, La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it.
ibidem, p. 295
ibidem, p. 350