
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
Origine: Tantra, p. 238
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
da il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=317013, 27 dicembre 2008
Origine: Cristologia, p. 394
da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
da L'animale quale soggetto di diritto
Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
“Si tratta di capire che la costruzione e la distruzione hanno la stessa anima…”
La follia dell'angelo
pag. 82
Capitani, fanatici e ribelli
Origine: In nota Ferraris richiama un brano di Michel Foucault: «L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima.» Michel Foucault, Le parole e le cose, Rizzoli, Milano, 1967 (1966), p. , ma in realtà 414.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 43-44
da Veduta esterna della grotta chiamata Orecchio di Dionisio; citato in www. galleriaroma. it
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
2008
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 12 febbraio 2008; citato in Furio Colombo, I nipotini del Cavaliere http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/255000/251851.xml?key=Furio+Colombo&first=271&orderby=0&funz=ph&f=fir, l'Unità, 17 febbraio 2008, p. 31.
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
da I principi dell'aritmetica, poscritto al II volume, in Logica e aritmetica, a cura di Corrado Mangione, Boringhieri, Torino, 1965
da Lo stupro della verità, Liberal, 25 febbraio 1999
Citazioni di Mina
da "Lettere di Nietzsche", pp. 258- 259
da Verona, p. 37
Immagini di città
Origine: Da Ingredienti narrativi: il sale di Masterchef https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/09/Ingredienti_narrativi_sale_Masterchef_co_9_111209082.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2011, p. 63.
Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
pag. 24-25
Prima lezione di diritto
Origine: Benevento, p. 75-76
cap. 8, pag. 129
Molte nature
da Letteratura dell'Italia unita 1861-1968
Origine: Dall'intervista di Stas' Gawronski, Silvia Ziche: una vignetta e due parole, RaiLibro.rai.it http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=51.
Einstein forever
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=hXtmh5RMY6k
Data?
Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.
citato anche in il Giornale, 24 dicembre 1986
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
Origine: La sessualità maschile, p. 33
Origine: La sessualità maschile, pp. 90-91
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto
da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Origine: Citato in Pino Casamassima, Il libro nero delle Brigate Rosse, Newton Compton, 2012, p. 28.
Origine: Citata in Umberto De Giovannangeli, Isis, i nazisti del Terzo millennio che distruggono le opere d'arte. Sgarbi: "Ma nemmeno Hitler si era spinto a tanto" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/07/isis-nazisti-terzo-millennio-sgarbi-nemmeno-hitler-spinto-a-tanto_n_6822438.html, L'Huffington Post, 7 marzo 2015.
31 maggio 1996
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 110. ISBN 978-88-6190-104-9.
La misteriosa malattia dei diavoli blu
cap. III, p. 29
La perfezione della tecnica
Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
pagg. 46-47
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Ibid. nota precedente] Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, ed. Milanesi, 1878-1885,, p. 207.
cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.
Ave Mary
L'avventura entusiasmante dell'Università cattolica
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Corsini, V. M. 18: intervista a Isabella Santacroce http://www.girodivite.it/V-M-18-intervista-a-Isabella.html, Girodivite.it, 18 luglio 2007.
Origine: La ricerca "partigiana", p. 97
da Schermi, III, 20, Milano, gennaio-febbraio 1960