Frasi su costruzione
pagina 3
Origine: Citato in Simona Caporilli, Un buon piatto è un atto d'amore, Il Tempo, settembre 2011.
Origine: Da Autoritratto dello scrittore, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 16.
2016
Origine: Citato in Mattarella: la Giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia «occasione di riflettere sulla centralità della dignità umana e sul diritto di ogni persona di percorrere la vita senza subire discriminazioni» http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=36219, Quirinale.it, 17 maggio 2016; ripreso da Giornata mondiale contro l'omofobia, Mattarella: "Stop a discriminazioni" http://www.repubblica.it/cronaca/2016/05/17/news/giornata_mondiale_omofobia_mattarella-139967288/, Repubblca.it, 17 maggio 2016.
Ave Mary
da Cézanne, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Ave Mary
Ave Mary
da Teoria e pratica del Mandala
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 26. ISBN 978-88-95299-27-3
Origine: Dall'articolo Kafka: cani e sciacalli dal volto umano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/27/Kafka_cani_sciacalli_dal_volto_co_0_0002275047.shtml, Corriere della Sera, 27 febbraio 2000.
Origine: Citato in Tunnel tra il Cern e il Gran Sasso. Gaffe della Gelmini, risate sul Web http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/421839/, LaStampa.it, 24 settembre 2011.
Giuseppe Guarino, Energia nucleare e industrializzazione nel Sud, in «Civiltà degli scambi», n. 34, 1959; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN, Il Saggiatore, Milano 1965.
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
1988, p. 44
Dizionario del diavolo
Origine: Da François Ozon fallisce anche nel ridicolo http://www.internazionale.it/opinione/goffredo-fofi/2015/03/25/una-nuova-amica-ozon-recensione, Internazionale.it, 25 marzo 2015.
da Ottocento-Novecento, I, 1962
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 7
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, 23 marzo 2013.
Origine: Amnesie di un viaggiatore involontario, p. 139
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Giulia Mozzato per il sito Tiscali, riportata in I consigli di lettura di Morgan http://www.inartemorgan.it/page/116/, InArteMorgan.it
Origine: Malattia come simbolo, p. 32
da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Origine: Citato in South Stream, Lavrov in Bulgaria per avere l’ok del governo http://it.euronews.com/2014/07/07/south-stream-lavrov-in-bulgaria-per-avere-l-ok-del-governo/, Euronews, 7 luglio 2014.
L'infinito è dalla parte di Malatesta
Origine: Da Prisons dans un jardin, Le Figaro, 11 giugno 1974; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, pp. 245-246. ISBN 978-88-200-6028-2
2010, p. 10
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: Ciò che l'uomo può indagare, sapere, conoscere, le idee e i concetti ch'egli conquista, e pure le immaginazioni, ispirazioni e intuizioni della chiaroveggenza ch'egli conquista, tutto ciò è, se è lecito dir così solo post-vissuto dall'uomo, ma è già stato pre-vissuto e pre-saputo appunto dalle entità che stanno al di sopra dell'uomo. Se ci è lecito usare un paragone alla buona, diremo che l'orologiaio anzitutto ha l'idea, il pensiero dell'orologio, poi, secondo quest'idea, costruisce l'orologio. L'orologio è costruito secondo le idee dell'orologiaio che hanno preceduto la costruzione; in seguito poi qualcuno potrà smembrare l'orologio, analizzarlo e studiare da quali pensieri dell'orologiaio esso abbia avuto origine; egli ripenserà allora i pensieri dell'orologiaio. Solo così, in sostanza, l'uomo, al suo stadio normale d'evoluzione, può contenersi di fronte all'antichissima saggezza cosmica primordiale delle entità spirituali a lui superiori. (2010, p. 10)
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Marcel Proust
vol. 7, parte 1, pp. 784-785
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Antonio e Piero del Pollaiolo.
Periodo sesto, fase terza, p. 846
L'arte classica
vol. 9, parte 6, pp. 69-70
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Italia antica, p. 306
Origine: Italia antica, p. 302
cap. 9, p. 325
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Dall'intervento alla conferenza a Chieti, 16 febbraio 2013. Video https://www.youtube.com/watch?v=OWwf3FEePSM disponibile su YouTube.com (min. 22:28).
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/03/08/nome-identita, Libération, riportato su Internazionale.it, 8 marzo 2018.
Ca să domnească, actorul trebuie să abdice. În perfecta-i personalitate rezidă marea artă a actorului. Este o dedublare, în care actorul se supraveghează pe sine în îndeplinirea construirii unui alt personaj, al aceluia visat de autor. Scopul va fi atins numai atunci când transformarea dă impresia de adevăr, de perfectă coeziune, de convingere aprofundată…
Origine: Citato in Zimbabwe: Zimbabwe, Mnangagwa rende omaggio a Mugabe: "Padre della nazione" https://it.notizie.yahoo.com/zimbabwe-mnangagwa-rende-omaggio-mugabe-padre-della-nazione-112023276.html, Yahoo Notizie, 24 novembre 2017.
Periodo sesto, fase prima, pp. 732-733
L'arte classica
Origine: Da Il sapere senza fondamenti, p. IX.
I macchiaioli, parte 2, p. 73
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
L'arte classica
Roma, la conservazione dei monumenti antichi
p. 38
sez. 22, pp. 102-103
Relatività. [Esposizione divulgativa]
Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.
da Nota di diario del 17 ottobre 1943, Parigi, pp. 352-353
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Applicare fino in fondo il sistema di direzione del Partito, discorso ad una assemblea consultiva dei Dirigenti Superiori dei Dipartimenti di Direzione Organizzativa e di Agitazione e Propaganda del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (28 Aprile 1979)
Origine: Da Lo stupratore è frigido! Gli piace la passera inanimata e non conosce l'estasi dei sentimenti! http://www.jacopofo.com/?q=node/2305#comment, 29 novembre 2006.
Origine: Intervistato da [Mattia Ferraresi, https://www.ilfoglio.it/gli-speciali-del-foglio/2018/08/06/news/lamerica-e-morta-208896/, L'America è morta, 6 agosto 2018], su ilfoglio.it. URL archiviato il 16 agosto 2018 http://archive.is/ksei8/.