Frasi su cuore
pagina 3

Lady Gaga photo
Giampiero Boniperti photo

“La Juve non è soltanto la squadra del mio cuore. È il mio cuore.”

Giampiero Boniperti (1928) dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano
Yamamoto Tsunetomo photo
Oriana Fallaci photo
Alessandro Siani photo
Winston Churchill photo
John Henry Newman photo
Paulo Coelho photo

“In quel momento fu come se il tempo si fermasse, e l'Anima del Mondo sorgesse con tutta la sua forza davanti al ragazzo. Quando guardò gli occhi di lei, un paio di occhi neri, le labbra indecise fra un sorriso e il silenzio, egli comprese la parte più importante e più saggia del Linguaggio che parlava il mondo e che chiunque, sulla terra, era in grado di capire con il proprio cuore. E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo. Le labbra della giovane, infine, decisero di accennare un sorriso: era un segnale, il segnale che il ragazzo aveva atteso per tanto tempo nel corso della vita, che aveva ricercato nelle pecore e nei libri, nei cristalli e nel silenzio del deserto. Ed era là, il linguaggio puro del mondo, senza alcuna spiegazione, perché l'universo non aveva bisogno di spiegazioni per proseguire il proprio cammino nello spazio senza fine. Tutto ciò che il ragazzo capiva in quel momento era che si trovava di fronte alla donna della sua vita e anche lei, senza alcun bisogno di parole, doveva esserne consapevole. Ne era certa più di quanto lo fosse di ogni altra cosa al mondo, anche se i genitori, e i genitori dei genitori, le avevano sempre detto che, prima di sposarsi, bisognava frequentarsi, fidanzarsi, conoscersi, e avere del denaro. Ma, forse, chi lo affermava non aveva mai conosciuto il linguaggio universale: perché, una volta che vi si penetra, è facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose sotto il sole sono state scritte dalla stessa Mano: la Mano che risveglia l'Amore e che ha creato un'anima gemella per chiunque lavori, si riposi e cerchi i propri tesori sotto il sole. Perché, se tutto ciò non esistesse, non avrebbero più alcun senso i sogni dell'umanità.”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

L'Alchimista

Gabriel García Márquez photo

“Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato.”

Love in the Time of Cholera
L'amore ai tempi del colera
Variante: Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio risuciamo a tollerare il passato.

Francesco Guccini photo
Miguel Ángel Zotto photo
Fabrizio De André photo
Luciano Ligabue photo

“Credi, credici un po' metti insieme un cuore e prova a sentire.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ho perso le parole, n. 2
Radiofreccia (Cd 1)

Raimon Panikkar photo
Gigi D'Alessio photo
Lady Gaga photo

“Stringimi e amami. | Voglio solo toccarti per un minuto. | Forse tre secondi sono abbastanza | per far uscire il mio cuore.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da LoveGame, n.º 2

Jovanotti photo
Jovanotti photo
Jovanotti photo

“Ho preso la chitarra senza saper suonare | è bello vivere anche se si sta male | volevo dirtelo perché ce l'ho nel cuore | son sicurissimo… amore.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Il più grande spettacolo dopo il big bang, n. 6
Ora

Ignazio Silone photo
Cassandra Clare photo
Gianni Rodari photo
Sun Tzu photo
Oscar Wilde photo
Khalil Gibran photo

“Se il tuo cuore è un vulcano, come puoi sperare che nella tua mano sboccino i fiori?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Khalil Gibran photo
Sergio Bambarén photo
Chiara Lubich photo
Giovanni Bosco photo
Papa Benedetto XVI photo

“Per il clima che lo contraddistingue, il Natale è una festa universale. Anche chi non si professa credente, infatti, può percepire in questa annuale ricorrenza cristiana qualcosa di straordinario e di trascendente, qualcosa di intimo che parla al cuore. È la festa che canta il dono della vita. La nascita di un bambino dovrebbe essere sempre un evento che reca gioia; l'abbraccio di un neonato suscita normalmente sentimenti di attenzione e di premura, di commozione e di tenerezza. Il Natale è l'incontro con un neonato che vagisce in una misera grotta. Contemplandolo nel presepe come non pensare ai tanti bambini che ancora oggi vengono alla luce in una grande povertà, in molte regioni del mondo? Come non pensare ai neonati non accolti e rifiutati, a quelli che non riescono a sopravvivere per carenza di cure e di attenzioni? Come non pensare anche alle famiglie che vorrebbero la gioia di un figlio e non vedono colmata questa loro attesa? Sotto la spinta di un consumismo edonista, purtroppo, il Natale rischia di perdere il suo significato spirituale per ridursi a mera occasione commerciale di acquisti e scambi di doni! In verità, però, le difficoltà, le incertezze e la stessa crisi economica che in questi mesi stanno vivendo tantissime famiglie, e che tocca l'intera l'umanità, possono essere uno stimolo a riscoprire il calore della semplicità, dell'amicizia e della solidarietà, valori tipici del Natale. Spogliato delle incrostazioni consumistiche e materialistiche, il Natale può diventare così un'occasione per accogliere, come regalo personale, il messaggio di speranza che promana dal mistero della nascita di Cristo.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Sándor Márai photo
Fabrizio De André photo

“Tu prova ad avere un mondo nel cuore | e non riesci ad esprimerlo con le parole.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Un matto, n.° 2

Mathias Malzieu photo
Léon Degrelle photo

“Dio […] dona eternità a tutto ciò che di più bello porti nel cuore.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele

The Notorious B.I.G. photo
Grazia Deledda photo
Benito Mussolini photo

“Mirate al cuore!”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite, Ultime parole
Origine: Citato in Aldo Lampredi, Documento inedito sulla fine del Duce, "L' Unità", 1972.

Pablo Neruda photo

“E non importa quanto oggi ti sono lontano. Tu mi sei sempre a un millimetro di cuore.”

Massimo Bisotti (1979) scrittore italiano

libro Un anno per un giorno

Fedez photo
Charles Bukowski photo
Blaise Pascal photo

“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.”

n. 277, 1994
Pensieri

Charles Baudelaire photo

“Esistono solo tre esseri degni di rispetto: il sacerdote, il soldato, il poeta. Conoscere, uccidere, creare.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da Il mio cuore messo a nudo

Charles Baudelaire photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Andrzej Sapkowski photo
Giovanni Bosco photo
Teresa di Lisieux photo
Papa Francesco photo
Papa Francesco photo

“Dare la vita è aprire il cuore, e prendersi cura della vita è spendersi con tenerezza e calore per gli altri, portare nel mio cuore l'interesse per gli altri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

Michael Ende photo
Michael Ende photo
Antonio Conte photo

“Per vincere ci vuole testa, cuore e gambe. Non in quest'ordine preciso.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Conte: «Foto sul cellulare? Quella di mia figlia Vittoria» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185985/Conte%3A+%26%23171%3BFoto+sul+cellulare%3F+Quella+di+mia+figlia+Vittoria%26%23187%3B, Tuttosport.com, 5 maggio 2012.

André Aciman photo
Marracash photo

“Chi comanda è li da sempre, e non si elegge con il voto | e prende decisione senza cuore e senza quorum!”

Marracash (1979) rapper italiano

da Sabbie mobili, n. 9
King del rap

Giovanni Lindo Ferretti photo
Vasco Rossi photo
Luciano Ligabue photo

“Ci vuol sudore e un minimo di cuore se non vuoi lo zero a zero.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi

Bruce Springsteen photo

“È il cuore che tiene il tuo destino”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Greetings from Asbury Park, N.J.

Bruce Springsteen photo
Eduardo Galeano photo

“kbd>RICORDARE: Dal latino re-cordis, ripassare dalle parti del cuore.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Origine: Da Il libro degli abbracci, traduzione di Gianfranco Ciabatti, Sansoni, 1992.

“[Su come capire quando si è davvero innamorati di qualcuno] Quando a fatica riesci a pensare ad altro, quando tua madre ti chiede ripetutamente perché stai sorridendo, quando la respirazione cambia, quando ti rendi conto che non puoi stare più lontana di un metro da lui, quando tutte le percezioni sono esasperate, quando Brad Pitt non ti fa né caldo né freddo, quando sei insospettabilmente allegra, quando ti sforzi di non rompergli le scatole ogni minuto, quando ascolti la tua voce che dice ti amo, quando ti sembra di non poter sopravvivere alla sua mancanza, quando diventi pazza per ogni suo piccolo gesto, quando ti senti di essere di sua proprietà esclusiva, quando ti incanti e ti attardi a guardare un albero, il cielo, una tenda, il muro o anche la punta delle tue scarpe, quando il rispetto è totale, quando, tu che odi il calcio, stai a guardare una raffica di partite fingendo di capirci qualcosa, quando ti si scioglie il cuore a un suo sottinteso, quando ti guardi e non ti vedi bella abbastanza, quando una sua chiamata sposta il ritmo del tuo cuore, quando hai voglia di urlarlo al mondo intero, quando ti rendi conto di essere più disponibile nei confronti della odiosa signora del piano di sopra, quando gli compreresti fasci di rose rosse, quando alla più piccola incomprensione piangi come un vitello, quando hai capito il motivo per il quale ti hanno messo su questa terra, quando temi per la sua incolumità fisica come se fosse un figlio, quando sei disposta a lasciare tutto pur di avere lui. Allora sei sulla buona strada.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

Enrico Fermi photo

“Sono trascorsi molti anni, ma ricordo come se fosse ieri. Ero giovanissimo, avevo l'illusione che l'intelligenza umana potesse arrivare a tutto. E perciò m'ero ingolfato negli studi oltre misura. Non bastandomi la lettura di molti libri, passavo metà della notte a meditare sulle questioni più astruse. Una fortissima nevrastenia mi obbligò a smettere; anzi a lasciare la città, piena di tentazioni per il mio cervello esaurito, e a rifugiarmi in una remota campagna umbra. Mi ero ridotto a una vita quasi vegetativa: ma non animalesca. Leggicchiavo un poco, pregavo, passeggiavo abbondantemente in mezzo alle floride campagne (era di maggio), contemplavo beato le messi folte e verdi screziate di rossi papaveri, le file di pioppi che si stendevano lungo i canali, i monti azzurri che chiudevano l'orizzonte, le tranquille opere umane per i campi e nei casolari. Una sera, anzi una notte, mentre aspettavo il sonno, tardo a venire, seduto sull'erba di un prato, ascoltavo le placide conversazioni di alcuni contadini lì presso, i quali dicevano cose molto semplici, ma non volgari né frivole, come suole accadere presso altri ceti. Il nostro contadino parla di rado e prende la parola per dire cose opportune, sensate e qualche volta sagge. Infine si tacquero, come se la maestà serena e solenne di quella notte italica, priva di luna ma folta di stelle, avesse versato su quei semplici spiriti un misterioso incanto. Ruppe il silenzio, ma non l'incanto, la voce grave di un grosso contadino, rozzo in apparenza, che stando disteso sul prato con gli occhi volti alle stelle, esclamò, quasi obbedendo ad una ispirazione profonda: «Com'è bello! E pure c'è chi dice che Dio non esiste». Lo ripeto, quella frase del vecchio contadino in quel luogo, in quell'ora: dopo mesi di studi aridissimi, toccò tanto al vivo l'animo mio che ricordo la semplice scena come fosse ieri. Un eccelso profeta ebreo sentenziò, or sono tremil'anni: «I cieli narrano la gloria di Dio». Uno dei più celebri filosofi dei tempi moderni scrisse: «Due cose mi riempiono il cuore di ammirazione e di reverenza: il cielo stellato sul capo e la legge morale nel cuore.»”

Enrico Fermi (1901–1954) fisico italiano

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

Gesù photo
Lady Gaga photo

“Quando lo sposerò giocherò con il suo cuore.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Poker Face n.º 4

Yamamoto Tsunetomo photo
Susanna Tamaro photo
Grazia Deledda photo
Chiara Lubich photo
Rabindranath Tagore photo
Emily Dickinson photo
Edmondo De Amicis photo
Charles Dickens photo

“Non chiudere mai le tue labbra a coloro ai quali hai aperto il cuore.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico
Cassandra Clare photo

“Come si poteva, allo stesso tempo, avere il cuore spezzato ed essere felici?”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

City of Lost Souls

Khalil Gibran photo

“La fede è un'oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Khalil Gibran photo
Pier Paolo Pasolini photo
Stephen King photo