Frasi su cuore
pagina 30
La lettera d'oro

“A Milano ho lasciato il cuore. In futuro sogno di fare l'allenatore in quella città.”
Citazioni di Lúcio
Origine: Citato in Lucio: "A me piacerebbe allenare l'Inter. A Milano..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101282, FCInterNews.it, 22 dicembre 2012.
Origine: Luce del Medioevo, p. 168
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

Allevare un cane, pp. 43-44
Allevare un cane e altri racconti

Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città

ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.

“E il mio cuore continua a pompare. Anche se spezzato, funziona ancora.”
Grazie dei Ricordi

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 17, Lo scheletro dei falchi spaziali

Raflesia, sequenza censurata nella versione italiana
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria

sequenza censurata nella versione italiana
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria

“Perdo via ma non perdo noi non perdo il cuore, nelle strade che hai rincorso tanto esplode.”
da Perdo Via, n. 2

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Ma che fortuna, | grazie alla luna | posso riavere | il cuore di lei.”
da La ragazza nel bar della teppa, 22<sup>a</sup> composizione, p. 104
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952

da La Trinità 8, 2

da De serm. D. in m. 2, 3, 14

dal discorso all'European Social Forum di Firenze, novembre 2002
“Arte senza cuore. Primavera senza sole.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11
Origine: Don Liberato si spassa, p. 19
Origine: Povertà regale, p. 75

dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0

dall'Introduzione, p. 11; 2007
Upaniṣad antiche e medie

dedicata a papa Giovanni Paolo II; da Un uomo venuto da lontano, n. 9
Decenni

dall' intervista http://edition.cnn.com/2005/WORLD/europe/04/20/rice.dougherty/index.html di Jill Dougherty, CNN, 20 aprile 2005
p. 4

“Per impedirmi un simile dolore, mi strappai il cuore. Un'operazione semplice, ma poco efficace.”
Origine: Diario di Rondine, p. 9
da Stasera se un uomo
“Amerò in modo che il mio cuore | mi farà tanto male che | male che come il sole all'improvviso”
da L'urlo
da Così celeste, n.° 9
da Quanti anni ho
“Ma ho bisogno di te | di svegliarmi nel sole | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”
da Quanti anni ho
“Io sto volando sul mare | Con le ali rotte nel cuore.”
da Un uovo sodo
da Non ti sopporto più, p. 85
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore
p. 9

da Wù Chéng'ēn, Viaggio in Occidente: parafrasi di una sezione del canone taoista di Zhuangzi)
Variante: Tripitaka giunse le mani e disse: "Per chi si è fatto monaco vien meno l'ostacolo del concatenarsi delle cause. Per chi comprende la natura, tutti i fenomeni sono illusori. La Grande Sapienza, vasta e a disposizione di tutti, risiede nella non-nascita; immersa nel silenzio dei veri misteri, essa vaga nel nirvana. Si vuotano i tre mondi, e allora ogni origine è al suo posto; si purificano i sei sensi, e allora ogni germe si esaurisce. Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito. L'anima purificata è uno specchio terso, che purifica anche ciò che vi si riflette.
"Un volto autentico non manca di nulla e non ha nulla di troppo, e ciò si vede dalla sua vita precedente. Ogni forma illusoria corre verso la distruzione: non serve a nulla cercarne altre fuori dal proprio stato. I meriti e la meditazione consentono la concentrazione; elemosine e carità sono le basi dell'austerità. La suprema abilità sembra goffaggine, perché in ogni circostanza si astiene dall'azione. Il miglior pianificatore non perde tempo in calcoli, perché sa che bisogna lasciar andare le cose per il loro verso. Basta non agitare lo spirito, e tutto andrà alla perfezione. L'idea di rafforzare lo yang attingendo allo yin è sbagliata. Chi promette di cibarti di immortalità, ti inganna con vane parole.
"Invece bisogna tener presente che tutto è niente, e respingere la polvere che ostacola la conoscenza. Il segreto del godimento naturale di una vita senza fine risiede nella semplicità e nell'abbandono dei desideri."
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50
Origine: Cfr. Gesù: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione [...]. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!».
Origine: Citato in Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010, p. 71.
Il coperchio del mare
N.P., Postscriptum

Origine: Storia della musica, p. 25
Origine: Storia della carità napoletana, p. 196

da De pratica seu arte tripudii

Lettera di Don Enrico Tazzoli del 6 dicembre 1852; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 305, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.

da Il dottor Benn, p. 137
Il mio cuore e altri scritti

Origine: Citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 100. ISBN 978-88-8093-714-2

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 27-28
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234

La misteriosa malattia dei diavoli blu

“Il mio cuore non riesce a sostenere la semplice solennità che è in tutte le ore della vita.”
Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 187
Origine: Da Ma siamo un popolo di calcolatori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/03/ma-siamo-un-popolo-di-grandi-calcolatori.html, la Repubblica, 3 agosto 2007.

Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.

“Il sashimi è questo: un frammento cosmico alla portata del cuore […]”
Origine: Estasi culinarie, p. 60