Frasi su deserto
pagina 3

“Sulla carta vetrata c'è la mappa del deserto.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 58

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206

da Che cos'è una nazione?

Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865

Parte prima, 13 giugno, p. 58
Il segno di Giona

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p.100

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 51

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/01/21/il-dvd-consigliato-da-michael-pitt Che cosa guardo stasera? Il dvd consigliato da Michael Pitt], Vanity Fair, 21 gennaio 2011.

“Il crollo delle galassie avverrà con la stessa, grandiosa bellezza della creazione.”
Dal film Apocalisse nel deserto, 1992
“Noi siamo perversi o illusi incantati o deserti. Sono solo, dipingere è un togliersi di mezzo.”
citato in Pensieri sull'arte
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27

“Oggi è un deserto inutile, un'albergheria nell'universo, un atomo invivibile e poi.”
da Malinverno
Sogni

da La volontà è il Bene, p. 23, Libreria ed. romana, Roma 1911; citato in Scipio Slataper, Ibsen, G. C. Sansoni Editore, Firenze 1944

Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 516
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
Origine: Creature, p. 12
Origine: Buffalo Arthur, pp. 6-7
Origine: Il cervello di Karpov, p. 2

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 158
Il miraggio, p. 157
Le belle
Contrasto

“Il deserto è il mio elemento naturale: il posto dove sto meglio.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 231
Origine: Tracce, p. 10

da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore

“Il cielo sul deserto chiama acqua pure lui: Snobbato dagli angeli, volato da avvoltoi.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn

“Il sangue resta freddo, purché il sole resti lì.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn
pagg. 20-21
Roberta

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

“[…] I coloni rovinavano la foresta costruendo il capolavoro dell'uomo civilizzato: il deserto.”
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

“Io sono un fuoco senza fiamma, un deserto senza pioggia…”
Heaven's Open

da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845

14 marzo 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Dalla trasmissione Ideas; citato in Ivan Illich, Pervertimento del cristianesimo: Conversazioni con David Cayley su vangelo, chiesa, modernità, a cura di Fabio Milana, traduzione di Aldo Serafini, Quodlibet, Macerata, 2012, p. 100. ISBN 978-88-7462-431-7
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Keplero e le streghe
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
“Piuttosto che una sentenza | di morte s'infligga una sete | d'amore in un deserto di affetti.”
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno

da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Da Il prete prega Allah dentro la chiesa? Tradisce la sua fede http://www.ilgiornale.it/news/prete-prega-allah-chiesa-tradisce-sua-fede.html, il Giornale.it, 2 settembre 2011.
da Rivista mensile di Psichiatria forense
Carmine Crocco
da Morire di teatro per l'increato, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1500
Il bambino che leggeva il Corano

da Storia della letteratura, volume IV, p. 386
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
da Ma dove andiamo? Da nessuna parte solo più lontano, in Parole di sabbia