Frasi su deserto
pagina 4
Bagutta

con Francesco Cavalli-Sforza, da la Repubblica, 18 settembre 2010, 47
Il canto del pane

da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.

da «Banchetto nel deserto», p. 37

“Il deserto è un luogo privo di aspettative.”
Vivere nell'interregno
Origine: Il testo non è presente nella traduzione italiana, Vivere nell'interregno. Da Pula!, in The essential gesture, a cura di Alessio Lo Dico, Cape, 1988.

Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass
da Solo tu, solo tu, in Non ho peccato abbastanza

“Una volta qui c'era una rete concertistica capillare tenuta su con sacrificio, ora c'è il deserto.”
La costola di Adamo
Origine: Da Ma siamo un popolo di calcolatori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/03/ma-siamo-un-popolo-di-grandi-calcolatori.html, la Repubblica, 3 agosto 2007.

Origine: Da Avanti le coscienze!, prefazione a Pierre Rabhi, Manifesto per la terra e per l'uomo, Add editore, Torino, 2011. ISBN 978-88-96873-44-1
Cannibali e Re
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII

da cap. V, Il globo, p. 86
L'anima di Napoleone
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde

“Essere chiesa nel deserto significa anzitutto che la Chiesa cerca il deserto e di esso si nutre.”
Verso Gerusalemme

2001, p. 128
Il libro dell'inquietudine
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100
Incipit
citato in note a Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, Narratori di Emilia e Romagnap. 129, Mursia, 1968

Elyas Machera: capitolo 29
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Concederglielo sarebbe fatale.
Origine: Da Formigli, il reportage da Kobane «Ecco perché l'Isis spera che l'Europa metta al bando i burkini» http://www.corriere.it/cronache/16_settembre_29/ecco-perche-isis-spera-che-l-europa-metta-bando-burkini-9e5cbc36-85b3-11e6-be66-7ada332d8493.shtml, Corriere.it, 29 settembre 2016.

da L'Autunno
Prose
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 16, fasc. 2/4, aprile-dicembre 1942, p. 169.

I, 18
Adversus Iovinianum
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, pp. 135-136

Origine: Da Viaggio in Barberia.

da Vorrei dirlo con le mie labbra di vecchio
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 163.

Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna

“La presenza d'un uomo occidentale nel deserto è rivelata dal volume degli escrementi.”
Origine: Sabbia, p. 55

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 22 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 00:17:45 di Crozza nel paese delle meraviglie http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-22-04-2016-181840, La7.it, 22 aprile 2016.
Origine: Morire d'amore, p. 13

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

La processione dei simulacri, pp. 45-46
Simulacri e impostura
Origine: Nel film Matrix (1999) è presente un riferimento a questo libro e in particolare a questa frase. «Benvenuto nella tua desertica nuova realtà.»

da Il marabuto del Giem, 19 Marzo 1905; Susa, p. 225
Tripolitania

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

Origine: Da Arctic Monkeys: "Come suona il nostro disco" http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/arctic-monkeys-come-suona-il-nostro-disco/, Rolling Stone Magazine.it, 1 agosto 2013.

Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia

A Giuseppe Tironi, Caprera, 29 settembre 1868; p. 492
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Nel deserto la paternità spirituale era il modo naturale per trasmettere la fede.”
La vita spirituale nei Padri del Deserto
cap. XVIII, p. 99
La perfezione della tecnica

da Il mare dei corsari. Malta, 20 dicembre 1904; Le palme e il deserto, p. 5
Tripolitania

“Eccovi un uomo | uniforme || Eccovi un'anima | deserta | uno specchio impassibile”
Distacco, Locvizza, 24 settembre 1916; p. 53

Origine: Citato in Roberto Napoletano, L'Italia dimenticata di Modena e il talento sprecato, Il Sole24Ore, 24 novembre 2013.

da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2

Origine: Dall'intervista di Sergio Centofanti, Mosul, bruciato episcopio siro-cattolico, cristiani in fuga. La vicinanza del Papa http://it.radiovaticana.va/news/2014/07/19/mosul,_bruciato_episcopio_siro-cattolico_/1103086, Radio Vaticana.va, 19 luglio 2014.

Viaggio attraverso il canale di Suez, p. 123
La via per Kabul

Los Angeles put a spell on me as a kid with its energy, and I think it does that to people. There's something about the desert, the electricity, the palm trees, just the promise that anything is possible. That hit me like a ton of bricks, and by 1973 I made my way to L.A., which was a completely different animal at that time relative to 2015. But there is that thread that it hasn't lost, which is, this is where you come to explore your dream; whether or not the dream comes true, you fail miserably or somewhere in between, or you find another dream you didn't even know was waiting for you, that thread maintains. I give credit to the enchanting vibe of this place, the inherent nature of Los Angeles and its valley, its mountains, its desert and its coyotes. It's kind of a magical trickery.
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.
Comunità secondo il Vangelo

da Lettera a Karl Kraus del 24 agosto 1909, pp. 155-156
Il mio cuore e altri scritti