Frasi su direzione
pagina 3

da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

Origine: Citato in Davide Uccella, Henman elogia il servizio di Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/23/530288-henman_elogia_servizio_federer.shtml, Ubitennis.com, 23 giugno 2011.

da Expo 2015 - Mafia: 0-1 http://www.antoniodipietro.com/2009/05/expo_2015_mafia_01.html, 27 maggio 2009
Dal suo blog
Brigantaggio e questione meridionale

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9028

2010
Origine: Citato in Federer all'amico Tiger "Voglio rivederlo in gara" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Golf/22-02-2010/federer-amico-tiger-603084904117.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 febbraio 2010.
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
“Io guardo ancora nella stessa direzione. Ma ho il viso asciutto.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto
Antitrattato di ateologia
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96

“I preti santi smuovono la storia e la incamminano nella direzione giusta.”

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste

da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.

da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false

Citazioni non datate
Origine: Citato in Giorgio Bocca, L'angoscia della Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/19/angoscia-della-repubblica.html, la Repubblica, 19 maggio 1984, p. 8.

2004
Origine: Dal decennale di Forza Italia; citato in Marco Galluzza, «Batteremo il Triciclo, la sinistra porta odio e tasse» http://web.archive.org/web/20130619122610/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/28/Batteremo_Triciclo_sinistra_porta_odio_co_9_040328028.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2004, p. 9.

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Citato in Giovanni Leti, Catania "derubato", la Juventus gode Pulvirenti furibondo: «Il calcio è morto» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/29-ottobre-2012/catania-derubato-juventus-gode-pulvirenti-furibondo-il-calcio-morto--2112463352529.shtml, Corrieredelmezzogiorno.it, 29 ottobre 2012.

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Il critico, p. XX
“[Famosa gaffe] C'è qualche mano che vola in direzione del proprio avversario.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 275

Origine: Citato in Giulio Maltese, Enrico Fermi in America: Una biografia scientifica, Bologna, Zanichelli, 2003, p. 231. ISBN 88-08-07727-6

esclamò. «Dev'essere una sorpresa dei mio Mumino».
Il cappello del Gran Bau

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 26

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/455236/L_editoriale.html, Libero-news.it, 18 luglio 2010.

“Io non ho una direzione, | ho bisogno di una direzione, | ho solo il mio aspetto.”
da Teeth n.º 8

Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

La morale anarchica
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 86

citato da Ansa, 3 luglio 2006
Origine: La mucca è savia, p. XVII

da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336
pag. 121
L'amato bene
Origine: Le nuove madri e i nuovi padri, p. 139
Non farmi camminare con i tacchi alti

da Pino Rinaldi, Intervista a Maurizio Abbatino https://ilsegnodeltempo.wordpress.com/2005/11/26/194/, Chi l'ha visto, Rai3, 7 novembre 2005
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81
Il «senso» del possibile

Obiettività e cultura liberale, p. 72
I nuovi mandarini
Il canto del pane
p. 6
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.