Frasi su favola
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema favola, vita, mondo, storia.
Frasi su favola

“Cosa non darei | per vivere una favola!”
da Vivere una favola, n. 1
C'è chi dice no

“E mi trucco perché la vita mia | non mi riconosca e vada via.”
da La favola mia, n.° 1

da Favole al telefono
Variante: «Quanto pesa una lacrima?»
«Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»

da La Favola di Adamo ed Eva
La favola di Adamo ed Eva

“Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.”
Coppia d'assi, pos. 2367
Cuori allo specchio

“Perché forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi la passione.”
libro La favola di Amore e Psiche

“Le favole sono la cosa più importante della nostra vita. E anche da grandi si scrive favole.”

“La storia ha insegnato quanto quella favola riguardo a Cristo ci abbia giovato.”
Historia docuit quantum nos iuvasse illa de Christo fabula.
Quantum nobis nostrique que ea de Christo fabula profuerit, satis est omnibus seculis notum.
[Citazione errata] Secondo quanto riporta Bale nella sua opera The Pageant of Popes, il papa Leone X avrebbe scritto questa frase in una lettera al cardinale Bembo. Sembra che il primo a narrare tale episodio sia stato proprio Bale nella sua opera. La citazione fu poi riportata da centinaia di scrittori che la estrapolarono proprio dal The Pageant of Popes. Dal momento che Bale era in guerra aperta contro il Papa e la Chiesa Romana, è ragionevole pensare che l'episodio e la citazione riportati da Bale siano in realtà falsi.
Attribuite
Origine: William Roscoe, The Life and Pontificate of Leo the Tenth: In Four Volumes, Volume 4, Cadell and Davies, 1805, p. 328 http://books.google.it/books?id=GPo-AAAAcAAJ&pg=PA328.

“L'abitudine rende sopportabile anche le cose spaventose.”
da Favole, 42

dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 179
L'operaio. Dominio e forma

“Temete, litiganti sventurati, | Più delle liti stesse gli Avvocati.”
da La pecora e lo spino, in Favole e novelle

“Solo i miracoli sono reali, solo le favole sono vere.”
Minima Mortalia

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 24

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101

“Credo di notare una leggera flessione del senso sociale.”
da La favola di Adamo ed Eva
La favola di Adamo ed Eva

“Il passato come fata morgana. Trasformare i ricordi in miraggi, favole, sogni di favole.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92

libro Perché non possiamo essere cristiani
“Nelle favole si fa come si vuole e nella realtà si fa come si può.”
Those Who Leave and Those Who Stay

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Introduzione a L'invenzione di Morel

“Non credete alle favole! Erano vere.”
Pensieri spettinati

da Come il «mondo vero» finì per diventare una favola, 6, 1989
Dio esiste: io l'ho incontrato

Origine: Da Us Weekly; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.