Frasi su fisico
pagina 10
The Empress Of Ice Cream
Lover Revealed
The Female Man
The Road to Oxiana
Storia del nuovo cognome
Lover at Last

Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 25

III Seconda sala: vedute d'insieme. L'irresistibile ascesa delle teorie selettive, p. 110
Scienza come cultura
IV. Le psico-sette, pp. 60-61
Le sette in Italia
Parte seconda, Capitolo secondo, I metodi di produzione, p. 86
Da Babeuf a Marcuse
VI. Le complicità e il silenzio del mondo, p. 75
La soluzione finale

Introduzione, p. 14
Storia del concetto di spazio

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi: «Belotti? Un po' Vieri e un po' Graziani» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/torino/2017/03/27-23485323/paolo_rossi_belotti_un_po_vieri_e_un_po_graziani/, Tuttosport.com, 27 marzo 2017.

Parte prima: Giovani salmoni del trash. 5. Territorial Pissing, p. 15
Andy Warhol era un coatto
Variante: I cani, per segnare i limiti del territorio di cui si sentono padroni, orinano lungo i confini e lungo le caricellate delle ville cui sono messi a guardia. Poveri cani: ignorano che i veri padroni di quello spazio non sono loro, ma quelle persone che preparano loro le ciotole e li portano a spasso con il guinzaglio. Questo è il territorial pissing canino. L’uomo, per segnare i limiti del territorio estetico o sociale in cui si sente dominante, non orina, ma fa di peggio: ride, compassiona o distrugge con la critica, creando così una barricata virtuale (a volte, però, addirittura fisica, come nel caso della già vista invisibilità della Gialappa’s Band) dietro la quale crede di essere al sicuro dalle contaminazioni del ridicolo. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 5. Territorial Pissing, p. 15)

I love it when a movie takes control, sweeps away my doubts and objections, and compels me to laugh. I'm having a physical reaction, not an intellectual one. There's such freedom in laughing so loudly. I feel cleansed.

Origine: Dalla prefazione a Aveline Kushi, Wendy Esko e Maya Tiwari, Dieta, salute, bellezza, traduzione di Mariangela Pietraforte, Edizioni Mediterranee, Roma, 1993, p. 9 https://books.google.it/books?id=KfA4oif1m9sC&pg=PA9. ISBN 88-272-0286-2

Origine: voce su Wikipedia.
Origine: Da Addio a Shalamov, L'Espresso, 7 febbraio 1982, p. 21.

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 131

IV Galleria dei filosofi. Bruno de Finetti, ovvero il soggetto della probabilità, p. 147
Scienza come cultura

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 48

Origine: Nuovi princípi della geometria, p. 190
Origine: Dall'intervista di Michele Quitadamo, The dream is mightier than the gravity – Danijel Zezelj https://www.lospaziobianco.it/the-dream-is-mightier-than-the-gravity-danijel-zezelj/, LoSpazioBianco.it, 6 aprile 2005.

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Punizione

Capitolo primo, Il concetto di spazio nell'antichità, p. 16
Storia del concetto di spazio
È ciò che lui chiamava « il genio dei nomi »
Marcel Proust
cap. 2, p. 18
Infinito

Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/03/08/nome-identita, Libération, riportato su Internazionale.it, 8 marzo 2018.
cap. 8, p. 48
Infinito
cap. 25, p. 183
Infinito
da Qualche suggerimento, pp. 86-87
Origine: Citato in George Gamow, La cattedrale di Turing, traduzione di Stefania De Franco e Gaia Seller, Codice Edizioni, 2012, p. 367.

Origine: Citato in Gli irriducibili del Sud... http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/03/17/475276-irriducibili.shtml, Quotidiano.net, 17 marzo 2011.
cap. 38, p. 280
Infinito

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Camilla Cederna: a Milano c'è un giardino https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/camilla-cederna-a-milano-ce-giardino/632382/, 20 giugno 2013.

Origine: Citato in Stefania Ulivi, «L’amica geniale» alla prova tv (ma già si pensa a nuovi episodi), Corriere della Sera, 23 novembre 2018, p. 53.
Variante: Gli hutu, che, nel '94, furono in gran parte gli assassini (e che ora rischiano di essere le vittime), sono, in generale, di statura più bassa. Più tozzi. Si dice che fossero invidiosi, al punto da segare talvolta le gambe di quei compatrioti tanto più alti di loro. Ma ci sono anche hutu più grandi e affilati dei tutsi. Dipende dalle regioni. Le diversità etniche possono essere un'invenzione. Un incubo. Sono tuttora un'ossessione. Un'eredità, si dice, lasciata dai colonizzatori bianchi, antropologi da strapazzo, ispirati da quell' antenato dei razzisti del nostro secolo che fu l'ottocentesco conte di Gobineau; e quindi inclini come lui a dissertare sulla "disuguglianza delle razze umane" fondata su una base fisica. E furono loro, coloni e missionari, a supporre e poi a raccontare, fino a costruirci attorno la "storia" del Ruanda, che i tutsi arrivavano dalle valli del Nilo e discendevano dai bianchi, dunque erano di origine straniera, dei conquistatori, insomma usurpatori, e di una razza superiore agli hutu, volgari bantù africani. Nel bailamme continentale delle tribù la fantasia europea poteva scatenarsi a piacere.

Origine: Dall'intervista di Gianni Pennacchi, Capanna '68 no all'amarcord http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1323_02_1988_0019_0001_19234054/, La Stampa, 21 gennaio 1988.
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 10