Frasi su insieme
pagina 7

Howard Phillips Lovecraft photo
Martin Luther King photo
Carlo Zannetti photo
Livia Candiani photo
Robert Schumann photo
Franz Liszt photo
Henry David Thoreau photo
Ivan Illich photo
Ugo Bernasconi photo

“Quando un lievito di bene ti è entrato in un solco dell'anima, tutte le altre parti ti si sollevano insieme.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Khalil Gibran photo
Alexis De Tocqueville photo

“Non temo affatto di affermare che il livello medio degli animi e delle menti non cesserà di degradarsi fino a quando uguaglianza e dispotismo procederanno insieme.”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

dalla prefazione a L'Antico regime e la Rivoluzione; citato in Zagrebelsky 2008, p. 145

Alexis De Tocqueville photo
Adolf Hitler photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Sigmund Freud photo

“Il mio lavoro con pazienti affetti da malattie nervose in genere ebbe un esito ulteriore: il mutamento della tecnica catartica. Abbandonai l'ipnosi e cercai di sostituirla con un altro metodo nell'intento di andar oltre il trattamento riservato alle forme morbose di tipo isterico; tra l'altro, man mano che la mia esperienza si arricchiva ogni giorno di nuovi elementi, sorsero in me gravi dubbi relativi all'impiego dell'ipnosi nella stessa catarsi. Il primo riguardava il fatto che perfino i risultati più brillanti svanivano improvvisamente nel nulla allorché il rapporto personale del medico col malato veniva in qualche modo turbato […]. L'ipnosi, tuttavia, aveva reso al trattamento catartico servizi notevolissimi, ampliando il campo della coscienza dei pazienti e mettendo a loro disposizione conoscenze di cui nella vita vigile non disponevano. Sostituire l'ipnosi, sotto questo profilo, non era certo cosa facile. In questo frangente imbarazzante mi venne in aiuto un ricordo, il ricordo di un esperimento cui avevo assistito sovente durante il mio soggiorno presso Bernheim … Presi la risoluzione di fare altrettanto. Anche i miei pazienti non potevano non "sapere" tutte le cose che normalmente erano rese loro accessibili solo mediante l'ipnosi, e le mie assicurazioni e insistenze, con magari in più la pressione delle mani, dovevano pure avere il potere di spingere nella loro coscienza gli eventi e i nessi dimenticati … Abbandonai dunque l'ipnosi, di cui mantenni solo la posizione del paziente, posto a giacere supino su un divano, mentre io stavo seduto dietro di lui, in modo da vederlo senza esser visto. Le mie speranze si realizzarono, mi liberai dell'ipnosi; tuttavia tale mutamento tecnico implicò un mutamento del lavoro catartico nel suo insieme. L'ipnosi aveva nascosto un giuoco di forze che ora veniva messo allo scoperto, e la cui conoscenza dava alla nostra teoria un fondamento sicuro.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

John Dewey photo

“[Emerson è] il filosofo della democrazia [e] quel cittadino del Nuovo Mondo il cui nome si possa pronunciare insieme a quello di Platone.”

John Dewey (1859–1952) filosofo e pedagogista statunitense

Origine: Da Emerson: The Philosopher of Democracy, 1903.

John Dewey photo
Edouard Claparéde photo
Erich Fromm photo
Erich Fromm photo
Luciano De Crescenzo photo

“Filippo Neri credeva negli uomini, credeva nella loro energia e nella loro capacità di stare insieme.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

da Tutti santi: me compreso, p. 85

Woody Allen photo

“Il leone e il vitello giaceranno insieme ma il vitello non dormirà molto.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), I papiri

Orson Welles photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Carlo Maria Martini photo
Karl Rahner photo
Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo
Giordano Bruno photo

“Italia, Napoli, Nola; quella regione gradita dal Cielo, e posta insieme talvolta a capo e destra di questo globo, governatrice e dominatrice de l'altre generazioni, e sempre da noi et altri stimata maestra e madre di tutte le virtudi, discipline et umanitadi.”

Origine: Citato in Salvatore Tugini, Prefazione, in De umbris idearum, E.S. Mittlerum & filium, Berlino, 1858, p. V http://books.google.it/books?id=iVouAAAAYAAJ&pg=PR5-IA3#v=onepage&q&f=false.

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Tommaso Campanella photo
Vitaliano Brancati photo
Vitaliano Brancati photo
Ray Bradbury photo
Ray Bradbury photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Stephen King photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Blaise Pascal photo
Gesualdo Bufalino photo
Carlo Dossi photo
José Saramago photo
Rabindranath Tagore photo
Robert Musil photo
Robert Musil photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
Victor Hugo photo
Carlo Goldoni photo
Italo Svevo photo
Lope De Vega photo
Friedrich Schiller photo
Aldous Huxley photo
Terry Pratchett photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Karl Kraus photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Charles Baudelaire photo

“L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l'oggetto e il soggetto.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

citato in I luoghi dell'arte, vol. 5

Raymond Radiguet photo
Raymond Radiguet photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Oscar Wilde photo
Dante Alighieri photo

“Ch'assolver non si può chi non si pente, | né pentere e volere insieme puossi | per la contradizion che nol consente.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

un diavolo: XXVII, 118-120

Pietro Aretino photo
Pietro Aretino photo
Giosue Carducci photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“La negazione è un elemento positivo dell'insieme.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Ralph Waldo Emerson photo

“La nostra forza intellettuale e attiva aumenta insieme col nostro affetto.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Johann Wolfgang von Goethe photo

“I legislatori o rivoluzionari che promettono insieme uguaglianza e libertà sono o esaltati o ciarlatani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Friedrich Nietzsche photo

“L'unità di luogo e di dramma. – Se i coniugi non vivessero insieme, i buoni matrimoni sarebbero più frequenti.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

La donna e il bambino, 393

Friedrich Nietzsche photo
Marcel Proust photo