
“[…] la nostra non è più l'epoca dei legami, ma delle connessioni.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
“[…] la nostra non è più l'epoca dei legami, ma delle connessioni.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
1994, p. 31
Il potere del silenzio (1987)
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
“La società digitale non allenterà sempre più i legami fra le generazioni?”
da Preparativi di nozze in campagna
L'orgia come strumento di governo, terzo capitolo della Guida dei Navigatori, Ed. Nord, p. 115
Messia di Dune
Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.
Il giglio della valle
“Convennero di interrompere i loro rapporti: ogni legame, disse lui, è un legame di dolore.”
da Un caso pietoso
Gente di Dublino
dal Candido, 22 febbraio 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Le serate di San Pietroburgo
Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.
dal Discorso ai sostenitori del Partito Conservatore a Finchley, 14 agosto 1961
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 51
Vita, morte, risurrezione
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Balconate del cielo, p. 19
da Die Philosophie der Gegenwart und ihr Einfluss auf das Bildungsideal, Lipsia 1925
Origine: Citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
cap. II, 1, p. 83
cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare
Dello scrittore italiano discorsi nove
“La fatica ed il piacere, diversi di natura, sono congiunti fra loro da un naturale legame.”
Appio Claudio Crasso: V, 4; 2006
Labor voluptasque, dissimillima natura, societate quadam inter se naturali sunt iuncta.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
cap. III, p. 184
La costruzione del male
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Da Romain Rolland vivant 1914-1919; citato in Isabella Adinolfi, Bruna Bianchi, «Fa' quel che devi, accada quel che può»: Arte, pensiero, influenza di Lev Tolstoj, Orthotes Editrice, Napoli, 2011, p. 189 http://books.google.it/books?id=mXLfCie60CEC&pg=PA189. ISBN 978-88-905619-9-3
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)
A Leonce Curnier, 4 novembre 1834, p. 41
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
Origine: L'induismo, p. 40
Breviario di cinismo ben temperato
“La fatica ed il piacere, diversi di natura, sono congiunti fra loro da un naturale legame.”
citato in Tito Livio, V, 4; 2006
Labor voluptasque, dissimillima natura, societate quadam inter se naturali sunt iuncta.
Attribuite
La nazionalità italiana
La Vergine Maria
Origine: Il riferimento è al numero di match consecutivi vinti sulla terra battuta (53), battuto dallo stesso Nadal (81). Citato in L'intervista: Vilas, il re spodestato http://www.tennisitaliano.it/lintervista-vilas-il-re-spodestato, Tennis Italiano, 1 giugno 2006.
Storia degli abusi feudali
Origine: Bella gente d'Appennino, p. 75
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195
da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.
da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite
Origine: Citato in Chi ha paura del cardinal Bagnasco, L'espresso, 25 maggio 2007.
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010