citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627
Frasi su lotta
pagina 6
da La voce che si spense
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
“Nel marxismo il male è tutto dentro la storia, che è storia della lotta di classe.”
Origine: Perché credere?, p. 8
da Parte seconda, cap. quinto, L'autodafé del nichilismo, p. 171
Lo scriba del caos
Origine: Il riferimento è a Jean Paul, Discorso di Cristo morto dall'alto dello universo, in cui si afferma che Dio non è, in app. a F. Masini, Nichilismo e religione in Jean Paul, Bari, 1974, pp. 107 ss. [Jean Paul, Rede des toten Christus, in Werke, a cura di N. Miller e G. Lohmann, 6 voll., München, 1959-1963, II, pp. 266-271]. Lo scriba del caos, nota a p. 172.
citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959
da Called Out of Darkness: A Spiritual Confession., Random House Radio 2008, ISBN 9780739358962
cap. XI, p. 116
Il partito comunista italiano
Origine: Dal necrologio; citato in Paolo Di Stefano, Kafka e i sospiri per Milena «Sei il mio sassolino nel mare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/12/Kafka_sospiri_per_Milena_Sei_co_9_1108126952.shtml, Corriere della Sera, 12 agosto 2011.
da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano
2013
Origine: In occasione della Giornata della Memoria; citato in Berlusconi rivisita Mussolini: "Per tanti versi ha fatto bene" http://www.ilgiornale.it/news/interni/berlusconi-rivisita-mussolini-tanti-versi-ha-fatto-bene-879593.html, ilGiornale.it, 28 gennaio 2013.
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.
2016
Origine: Da un'intervista al Times; citato in Tennis, Federer va giù duro: "Spendiamo di più contro il doping" http://www.gazzetta.it/Tennis/26-12-2016/tennis-federer-va-giu-duro-spendiamo-piu-contro-doping-180183113727.shtml, Gazzetta.it, 26 dicembre 2016.
da Racconto storico della giornata..., pag. 131
Origine: Atlantide, p. 23
da un'intervista al Giornale Radio 3, 5 novembre 2008
Origine: Visisbile in video.corriere.it http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_4a028eb4-ab27-11dd-8f4b-00144f02aabc&vxBitrate=300 [url morto]
Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
Origine: Restiamo animali, p. 19
Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.
Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
14 ottobre 2010
Libero
Origine: Citato in Nella fede di quei minatori rivedo mio padre http://www.antoniosocci.com/nella-fede-di-quei-minatori-rivedo-mio-padre/, Lo Straniero, 14 ottobre 2010.
“Nel mio Milan non c'è spazio per chi non lotta”
9 luglio 2014, presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Milan
fonte?
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
Origine: Restiamo animali, p. 136
Origine: Citato in Filippo Cornacchia e Guido Vaciago, «La Juve ti trasforma in una macchina da guerra», Tuttosport, 14 gennaio 2017, p. 2.
Origine: Dall'intervento alla Camera dei deputati, 29 settembre 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=uoGFwSDvSNU disponibile su Youtube.com.
Origine: Da Discorsi parlamentari, 1946-1979, Camera dei Deputati, 1983.
cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano
Origine: Citato in Tavecchio, Vieira: "È una vergogna: Italia lontana dalla lotta al razzismo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-08-2014/tavecchio-vieira-vergogna-italia-lontana-lotta-razzismo-90117289820.shtml, Gazzetta.it, 12 agosto 2014.
da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).
Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013
Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: L'estensione del dominio della lotta, p. 98
da Da una remota antichità, p. 97
Da motivi orientali
In Bismarck, pp. 195-196
Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.
Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 31
Origine: La mia autobiografia, p. 407
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 41
da Parliamo insieme
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Cuadrado innamorato della Juventus: "Una grande famiglia, Allegri ci sta guidando benissimo" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/04/15/22433232/cuadrado-innamorato-della-juventus-una-grande-famiglia, Goal.com, 15 aprile 2016.
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , pp. 101-102
Lo scriba del caos
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 36
Origine: Da Tra realtà e simboli la poetica di Pavese http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1969/19690210/26/3/traree, Il Popolo, 10 febbraio 1969.
26; 2012
Aurora
Con data
Origine: Dal discorso dell'onorevole Andrea Riccardi per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione in occasione della 35esima sessione del Consiglio dei Governatori dell'IFAD http://www.ifad.org/events/gc/35/speech/riccardi.htm, IFAD.org, Roma, 22 febbraio 2012.
Origine: Restiamo animali, p. 41
1994, p. 898
Civilization and Ethics
Origine: Guerra e guerrieri, p. 50
Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169
da L'aria che tira, LA7, 21 febbraio 2014
Da programmi televisivi
nota 5; 1971
Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 707. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.
Origine: Da Il pianeta saccheggiato (Our Plundered Planet, 1948); citato in Pierre Rabhi, Manifesto per la terra e per l'uomo, traduzione di Alessandra Maestrini, Add editore, Torino, 2011, p. 87. ISBN 978-88-96873-44-1
2 giugno 2006
Libero
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 74-75
citato in Panorama, 8 gennaio 2010
“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”
da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.
Lecce, 7 settembre 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 51
Origine: Citato in Giornalisti: Montanelli (3) - Gianfranceschi, Zincone http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/03/Altro/GIORNALISTI-MONTANELLI-3---GIANFRANCESCHI-ZINCONE_170600.php, adnkronos.com, 3 marzo 1993.