Frasi su lotta
pagina 7
Origine: Da I Panama Papers dimostrano il bisogno di crittografia libera per avere giornalismo libero http://attivissimo.blogspot.it/2016/04/i-panama-papers-dimostrano-il-bisogno.html, Attivissimo.Blogspot.it, 5 aprile 2016.
Origine: Da On the Hypothesis that Animals are Automata, and Its History; citato in Jeffrey Moussaieff Masson e Susan McCarthy, Quando gli elefanti piangono, traduzione di Libero Sosio, Marco Tropea Editore, Milano, 2010, p. 288. ISBN 978-88-558-0143-0
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, pp. 19-20
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 217
Origine: Da Intervista sulla Destra, a cura di Claudio Quarantotto, Edizioni del Borghese, Milano, 1978, p. 36.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013
“Scrivere è come fare la lotta, mi piacciono le cicatrici.”
Con me e con gli alpini
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
“Perché questa tenacia nella lotta?”
Origine: L'incarico, p. 123
La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
da Cézanne au musée de l'Orangerie, in Le monde illustre, 9 maggio 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Falsche Propheten. Hegel, Marx und die Folgen, Bern, 1958, p. 43
Sogni a prestito
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.
Origine: Da lezioni di politica, editore Il Mulino, 1994
Origine: Dall'intervista di Daniele Valisena, Moni Ovadia: «Israele non cerca la pace vuole solo colonizzare» http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2014/07/25/news/moni-ovadia-israele-non-cerca-la-pace-vuole-solo-colonizzare-1.9654417, Gazzetta di Reggio, 25 luglio 2014.
Origine: Dall'intervista di Massimo Gnoli, Dissolvenze incrociate http://taxidriversmagazine.blogspot.it/2006/10/intervista-enrico-ghezzi-dissolvenze.html?m=1, Taxidriversmagazine.blogspot.it, 22 ottobre 2006.
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 2, 30 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
Origine: Questa è un'integrazione proposta per una lacuna del testo di Giovanni Stobeo (Oratori attici minori, p. 927).
“Lo sciopero è un momento di lotta e la lotta non è mai un momento gioioso.”
Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Da un'intervista al quotidiano portoghese Record; citato in Liga campionato più duro. Ronaldo più forte di tutti http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2012/05/15/news/mourinho_ligo_ronaldo-35176691/, Repubblica.it, 15 maggio 2012.
Origine: Fondata dal calzolaio Thomas Hardy; gli altri suoi membri appartenevano alla classe artigiana. Si riunì per la prima volta nel gennaio 1792. Pitt jr, pp. 61-62.
Origine: Pitt jr., pp. 64-65
Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.
da Le leggi del destino, p. 65
Origine: Da Un paese senza, Garzanti, Milano, 1980; citato in Alberto Arbasino http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=ARBASINO+Alberto, a cura di Giorgio Dell'Arti, Cinquantamila.it.
Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.
dal discorso http://it.youtube.com/watch?v=z_KN1wA8h_g alla manifestazione del 20 ottobre 2007 a Roma
Origine: Da Piera Oppezzo. Una lucida disperazione.
poi Hitler. (da Nota di diario del 2 maggio 1933, Olanda, p. 118)
La peste bruna. Diari 1931-1935
La fine è il mio inizio
da l'Unità, 8 novembre 1992
Origine: Uomini e lupi, pp. 42-43
Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 694-695. ISBN 978-88-420-8734-2
da Libero, 1° settembre 2007
Origine: Restiamo animali, p. 18
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
dal convegno The WorldPost Future of Work, Londra, 5 marzo 2015
da Discorso alla Camera dei Deputati, 4 dicembre 1901
da Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, III. Salsa suprema, p. 120
Origine: Citato in Le reazioni alla scomparsa della grande scrittrice http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 2006.
Origine: Ciato in Libia: Pinotti, sì a uso basi se richiesto http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/08/03/libia-pinotti-si-a-uso-basi-se-richiesto_5711bb4f-b9f6-499d-9c88-f5076d2c1163.html, Ansa.it, 3 agosto 2016.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 397.
Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426
Origine: Citato in Pence: "Impegno Usa nella Nato è incrollabile" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/18/news/monaco_merkel_pence-158594020/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.
Origine: Dal discorso al Life Ball, Vienna, 2006; citato in A Vienna vip e star contro l'Aids. Madrine Stone, Campbell e Deneuve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/persone/vienna-life-ball/vienna-life-ball/vienna-life-ball.html?ref=search, Repubblica.it, 20 maggio 2006.
Origine: La donna del Nadir, pp. 239-240
“Non sono fatto per la lotta. Sono fatto per uccidere la gente a fucilate nel deretano.”
19 aprile 1904; Vergani, p. 217
Diario 1887-1910