Frasi su maniero
pagina 4
Origine: Islamismo e cristianesimo.
Origine: Il tantrismo, p. 146
Origine: Democrazia e populismo, pp. 55 sg.
vv. 40-45
Rime
In lode della pederastia, vv. 76-85
Rime

Origine: Citato in Francesco Rio, John Lloyd: "Nalbandian sarà fischiato" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/20/731811-john_lloyd_nalbandian_sara_fischiato.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2012.

Origine: Citato in Conte risponde a Cassano: «Mai parlato di moralità» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/11/15-226224/Conte+risponde+a+Cassano%3A+%C2%ABMai+parlato+di+moralit%C3%A0%C2%BB, Tuttosport, 15 novembre 2012.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani

“[Nel 1999] Questo ragazzo gioca alla stessa maniera di un altro mancino che conosco molto bene.”
John McEnroe

Le iper-extra-super-ultra parole, p. 59
Lingua in rivoluzione
Origine: La tirannide borghese, p. 25
Pensieri
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 60-61
in introduzione alla prima edizione, p. XXV
Storia della filosofia del diritto
in introduzione alla prima edizione, p. XXIX
Storia della filosofia del diritto
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967

Origine: Citato in Alessandra Retico, Djokovic è diverso da tutti, ma il tennis resta solitudine http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/05/18/news/becker-16423960/index.html?ref=search, la Repubblica, 18 maggio 2011.

dal programma televisivo Tetris http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris, 23 novembre 2007

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992

Elle répondit au roi oui, et s'exprima en ces termes, ou en d'autres semblables : quand elle était mal contente de quelque manière, parce qu'on ne la croyait pas en ce qu'elle disait de la part de Dieu, elle se tirait à part et priait Dieu, se plaignant à lui de ce que ses interlocuteurs ne la croyaient facilement ; et une fois sa prière à Dieu faite, elle entendait alors une voix lui dire : «Fille Dé, va, va, va, je serais à ton aide, va» ; et quand elle entendait cette voix, elle se réjouissait fort, et désirait en outre rester toujours dans le même état ; et, ce qui est encore plus fort, en répétant les paroles de ses voix elle avait des élans de joie admirables, en levant les yeux vers le ciel.
Origine: Letteralmente: «su ciò chegli domanda»; il riferimento è a Cristophe d'Harcourt.
Origine: Dagli atti del Processo di Riabilitazione; citato in Procès de réhabilitation – Déposition de Jean d'Orléans, comte de Dunois http://www.stejeannedarc.net/rehabilitation/dep_dunois.php, SteJeannedArc.net.
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
Comunicato Premio Aqui Storia; Carlo Sburlati, All'Acqui Storia niente ideologie, de Mattei votato all'unanimità, Il Giornale, 3 ottobre 2011; citato in robertodemattei. it
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 760
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 212-213

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 2-0
Citazioni tratte da telecronache

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 5

“La democrazia non è altro che un pretesto per le cattive maniere!.”
Origine: L'angelo musicante, p. 305
“Ho sempre avuto come regola di parlare in maniera atemporale, vera oggi, domani e sempre.”
Il genio di Teresa di Lisieux

Origine: Da un'intervista a Marca; citato in Il tennis secondo Vilas "Federer vincerà Roma nel 2014" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/08/03/929178-tennis_secondo_vilas.shtml, traduzione di Antonio Garofalo, Ubitennis.com, 3 agosto 2013.

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 169
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 122

Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
Settimana nera

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 2, pp. 31-32.

Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.

dalla Prefazione a William Gibson, La notte che bruciammo Chrome, p. 9

2007
Origine: Dopo aver vinto il Dubai Open, 4 marzo 2007; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale

“Se "le maniere fanno l'uomo" come qualcuno ha detto | allora lui è un eroe del giorno.”
...Nothing Like the Sun

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

da Lezione/conversazione con gli infermieri nel congedo da Trieste, 1979
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.

Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107

Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82