Frasi su nome
            
                 pagina 20
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
     
                            
                        
                        
                        “Ripetete il vostro nome per più di duecento volte e scoprirete che non siete nessuno.”
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Una vita da libidine 
Variante: La mia vendetta su tutti loro arrivò in un ristorante berlinese in cui era riunito il gotha della critica italiana. Entrai come un qualsiasi avventore, uno di loro mi vide, fece cenno a un collega, poi a un altro. Si girarono tutti, si alzarono in piedi e iniziarono ad applaudire. Uno di loro parlò a nome dei colleghi: «Ti chiediamo scusa per come ti abbiamo trattato finora». (14. Berlino sinfonica)
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        The Khmer Rouge didn't want to be just Communists. They wanted to be extremists. Their philosophy was a mixture of Hitlerism and Chinese cultural revolutionism. They wanted Cambodia to have a name in history, to be even more powerful than we were during the period of Angkor between the Ninth and 12th centuries, when the ancient kingdom of Cambodia dominated this entire part of the world. And in order to be a great nation, they said, everybody must be tough, like the people of Sparta in ancient Greece. And they had reason to believe they could succeed. The Khmer reasoning was this: Since we defeated the Americans and succeeded in having the best army in the world, why should we fail in our attempts to make the rest of the nation as pure, as tough, as skillful as our army? 
Citazioni tratte dalle interviste 
Variante: I Khmer Rossi non volevano essere semplicemente dei comunisti; volevano essere estremisti. La loro filosofia era un misto di nazismo e di rivoluzionarismo culturale cinese. Volevano che la Cambogia avesse un nome nella storia, renderla ancora più potente di quanto fosse nel periodo di Angkor, tra il nono e dodicesimo secolo, quando l'antico regno di Cambogia dominava tutta questa parte del mondo. Dicevano inoltre che per avere una nazione grande, tutti dovevano essere impavidi, come il popolo di Sparta nella Grecia antica. Avevano buone ragioni per pensare di riuscire. Il loro ragionamento era questo: siccome abbiamo sconfitto gli americani e siamo riusciti a avere il miglior esercito del mondo, perché dovremmo fallire nei nostri tentativi di rendere il resto della nazione puro, impavido e esperto come il nostro esercito?
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Variante: Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, [... ] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza. (pp.21-22) 
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, pp. 21-22
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2004 
Senza piume (Without Feathers), Ma piano... molto piano
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Francia, Macron presidente: "Avete scelto di essere audaci. Difenderò le speranze d'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2017/05/07/news/francia_elezioni_ballottaggio_macron-164864026/?ref=RHPPTP-BL-I0-C12-P1-S1.12-T1, Repubblica.it, 7 maggio 2017.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Prosit!, 02/2009 
Collateral 
Variante: Fabrizio del Noce, uomo dal nome stendhaliano, uomo di pace, uomo cosmopolita e dalla raffinata preparazione musicale. Se uno come lei è stato messo a dirigere la principale rete televisiva pubblica italiana, anche io, con i miei 168 centimetri di statura scarsi, posso aspirare a giocare nell'Armani Jeans Milano. (Prosit!, 02/2009)
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        ad Abiah Root, 31 gennaio 1846, 10 
Lettere
                                    
                                        
                                        L'odeur de mon sang | va réveiller le Dragon! | Dans l'horreur du Temps, | l'oubli peut fouir mon nom, | non point l'Esprit rugissant! 
Quarantuno haiku e cinque tanka, Le tombeau de Yukio Mishima
                                    
                                        
                                        La storia del tranvai, p. 82 
Parlare italiano
                                    
 
                            
                        
                        
                        L'infinito è dalla parte di Malatesta
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Variante: Dentro di lui un vuoto incolmabile, una continua devastante depressione ed una deleteria forma di autolesionismo. Intorno a lui un mondo pieno di contraddizioni, di lusso, di innumerevoli relazioni sentimentali; il tutto all'interno di una famiglia composta da una moglie di nome Priscilla Beaulieu e da un'adorata figlia, Lisa Marie, avuta nel 1968 che attualmente vive in Inghilterra. 
Origine: Da  Elvis Presley, il Re se n'è andato ma non sarà dimenticato http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/04/29/38400-elvis-presley-re-ne-andato-non-verra-dimenticato, Il Popolo Veneto.it, 29 aprile 2017.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista Bossi: «Maroni candidato premier. Salvini non tocchi la parola Nord» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017/07/30/ASgMrlcI-premier_salvini_candidato.shtml, Il SecoloXIX, 30 luglio 2017.
“Non fare mai di un uomo che non sia di buon nome il tuo consigliere.”
Citazioni di Jacquemart Giélé
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Prospettive economiche per i nostri nipoti 
Variante: Siamo colpiti da una nuova malattia di cui alcuni lettori possono non conoscere ancora il nome, ma di cui sentiranno molto parlare nei prossimi anni: vale a dire la disoccupazione tecnologica. Il che significa che la disoccupazione dovuta alla scoperta di strumenti economizzatori di manodopera procede con ritmo più rapido di quello con cui riusciamo a trovare nuovi impieghi per la stessa manodopera.
Ma questa è solo una fase di squilibrio transitoria. Visto in prospettiva, infatti, ciò significa che l’umanità sta procedendo alla soluzione del suo problema economico. Mi sentirei di affermare che di qui a cent’anni il livello di vita dei paesi in progresso sarà da quattro a otto volte superiore a quello odierno. Né vi sarebbe nulla di sorprendente alla luce delle nostre conoscenze attuali. Non sarebbe fuori luogo prendere in considerazione la possibilità di progressi anche superiori.
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Ermeneutica, n. 3 
Dieci stratagemmi
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        My Country and My People, Vol. II 
Variante: In molti paesi, l'esercizio del potere da parte delle forze armate non è stato coronato dal successo che ci si aspettava. Ma noi vogliamo chiarire alcuni concetti importanti: i nostri soldati non sono i prodotti d'una classe privilegiata. Sono i figli di contadini, di nomadi, di piccoli artigiani e semplici lavoratori, che ricevono i salari più bassi della Repubblica. Se un anno fa presero su di sé la difficile responsabilità, in nome del popolo, per spodestare una cricca autonominatasi una democrazia parlamentare, fu perché si identificavano interamente col popolo; la nazione che era diventata la vittima di un flagrante saccheggio.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Variante: La mia avventura terrestre volge al termine. Il mio nome sarà scalzato a martellate, come quello di Malatesta dai monumenti di Pesaro; i serpenti cancelleranno le mie tracce, come cancellarono quelle dell'esercito di Pompeo. Sono stato prima di tutto un essere di godimento, poi un creatore letterario, poi più nulla. Il godimento l'ho avuto, le mie opere le ho create per godere, e così è stato. Per cui, ripeto, tutto è bene quel che finisce bene. (da La marée du soir. Carnets 1968-1971)
 
                            
                        
                        
                        Until 1974, I had a personal desire not to be at the helm of power. I even tried at the beginning not to have my name appear among those who are called rulers.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da I fasciovegani, La Nave di Teseo Editore, settembre 2017. ISBN 978-88-9344-239-8
                                        
                                        Capitolo XI, L'angelo della morte, pp. 159-160 
Robespierre
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Parte prima. Chi era Gesù e cosa sappiamo della sua vita?, p. 27 
Gesù e Yahvè
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 41
 
                            
                        
                        
                        Origine: Nuovi princípi della geometria, pp. 190-191
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Sans offenser le genre humain: réflexions sur la cause animale, 2008; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 51. ISBN 978-88-200-6028-2
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Variante: Per questo è una viltà senza nome abbandonare un cane per strada. E' come se un genitore lasciasse in mezzo a un marciapiede un figlio piccolo. E per giunta bisogna dire che il figlio a volte "capita" senza averlo voluto, ma un cane non capita mai per caso. C'è un atto di volontà nel mettersi in casa un animale domestico che implica una responsabilità purtroppo non sentita da tutti. (pp.18-19) 
Origine: Storie di cani per una bambina, pp. 18–19
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Arafat, il padre perduto, la Repubblica, 12 novembre 2004.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        giugno 1969-1971), p. 556 
Cigni selvatici 
Origine: Comune popolare.  voce su Wikipedia
                                    
Origine: In Asia, p. 55
                                        
                                        Personaggi di ieri e di oggi 
Variante: [... ] il paese nativo della famiglia Bocchini da secoli si chiamava San Giorgio alla montagna, ma siccome i suoi colleghi ed amici solevano canzonarlo dicendogli: «Senti uomo della montagna... Vieni qua, montanaro...», Don Arturo fece fare un Decreto con cui quel nome veniva cambiato in quello più ambito e meno equivoco di San Giorgio del Sannio. (Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. Le oneste origini familiari. p. 209)
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 151
 
                            
                        
                        
                        Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 135
 
                            
                        
                        
                        Origine: Le due deche dell'historia di Sicilia ... tradotte dal Latino in lingua Toscana da Remigio Fiorentino https://books.google.it/books?id=G2VTAAAAcAAJ&dq=%22Le%20due%20deche%20dell'Historia%20di%20Sicilia%221573&hl=it&pg=PP7#v=onepage&q=garelme&f=false
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Eriksson: "A Roma gli anni più belli. Le mie tante donne? Mi innamoro facilmente..." http://www.gazzetta.it/Calcio/18-09-2017/eriksson-si-confessa-a-roma-anni-piu-belli-mia-vita-220679643931.shtml, Gazzetta.it, 18 settembre 2017.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da «Il fondamentalismo dell'amore vince ogni altro fondamentalismo» http://www.farodiroma.it/2017/04/29/fondamentalismo-dellamore-vince-altro-fondamentalismo-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 29 aprile 2017.
Origine: Dalla nota introduttiva a Arthur Schnitzler, Doppio sogno, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 12.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Nosferatu (Dracula) in Bella bionda e altre storie https://books.google.it/books?id=UvY3uXF8YZIC, traduzione di Luca Guerneri, Mondadori, 2010, ISBN 9788852016738.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2004 
Rivincite (Getting Even), Mister Big
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Il nostro Dio non è un Dio « spray », è concreto, non è un astratto, ma ha un nome: ‘Dio è amore’.”
Origine: La ragazza con la Leica, p. 60
                                        
                                        cap. 1, p. 1 
Sebastiano del Piombo
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Variante: Con la decisione di costruire con il testosterone la mia soggettività, come lo sciamano costruisce la sua con la pianta, assumo la negatività del mio tempo, una negatività che mi vedo forzato a rappresentare e, contro la quale posso lottare da questa incarnazione paradossale che è un uomo trans, un femminista col nome di maschio, un ateo del sistema sesso-genere convertito in consumatore dell’industria farmacopornografica.  La mia in-esistente esistenza come uomo trans è allo stesso tempo il termine dell’antico regime sessuale e l’inizio di una futura proliferazione. 
Sono venuto a parlare a voi e ai morti, o meglio, a coloro che vivono come se fossero già morti, ma soprattutto sono venuto a parlare ai figli maledetti e innocenti che nasceranno. Noi uranisti siamo i sopravvissuti di un tentativo sistematico e politico di infanticidio: siamo sopravvissuti al tentativo di uccidere in noi, quando non eravamo ancora adulti e non potevamo difenderci, la radicale molteplicità della vita e il desiderio di cambiare i nomi di tutte le cose. Siete morti voi? Nascerete domani? Mi felicito in ritardo o in anticipo.
                                    
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            