Frasi su nulla
pagina 32

2005
Origine: Da Il mio impegno contro le dittature Silvio Berlusconi http://www.ilgiornale.it/news/mio-impegno-contro-dittature-silvio-berlusconi.html, il Giornale.it, 10 novembre 2005.

da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare
“Al di là delle colonne d'Ercole non v'è più nulla di sicuro, è il vuoto e la pazzia.”
Origine: Il senso religioso, p. 175

Origine: Citato in Roma, Andreazzoli: "Ora c'è entusiasmo. De Rossi regista? Può farlo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/08-03-2013/roma-andreazzoli-c-entusiasmo-ho-creato-sinergie-squadra-club-tifosi-92367204145.shtml, Gazzetta.it, 8 marzo 2013.

Origine: Da La crisi mondiale dei giorni nostri; citato in Gabriele Sannino, Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite, Fuoco edizioni.
“Nulla è più difficile che applicare le sanzioni conforme alla giustizia.”
Breve trattato dell'educazione

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50

Origine: La donna del Nadir, p. 66
Paul Valéry, il piccolo Faust, Citazione
Una barca nel bosco

dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia

da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/photos/a.402350881863.180175.17858286863/10153299947021864/?type=3&permPage=1 del 12 dicembre 2015
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger

Origine: Citato in Fiorentina, Mihajlovic vuole riprendersi Ljajic: "Ma deve cantare l'inno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/19-02-2013/fiorentina-mihajlovic-vuole-riprendersi-ljajic-ma-deve-cantare-inno-9286942690.shtml, Gazzetta.it, 19 febbraio 2013.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
Origine: Dall'articolo A tu per tu con Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/21/tu-per-tu-con-kafka.html, la Repubblica, 21 aprile 1991.

Origine: I mille giorni di John Kennedy, p. 31

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 103

31 dicembre 1980
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Izutsu, pag XI

LXXVI, 1; 2013
La guerra giugurtina

dalla lettera del 2 aprile 1782; p. 69
Varie

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 4-5

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: Ascesa all'inferno, p. 80

“L'arte non insegna nulla se non il significato della vita.”
Riflessioni sulla scrittura
Il giudizio del cuore

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 745.

“L'uomo che disse: "Beato colui che non si aspetta nulla, perché non verrà deluso".”
Origine: Eretici, pp. 48-49
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 53

Origine: Da La carica dei 101 europentiti https://www.pressreader.com/italy/libero/20170102/281741269091463, Libero Quotidiano, 2 gennaio 2017.

Origine: La mia autobiografia, p. 429

da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, Milano, 2001, pp. 218-234

Origine: Da La favola che aiuta a vivere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/14/favola_che_aiuta_vivere_co_9_091214012.shtml, Corriere della sera, 14 dicembre 2009, p. 30.

Origine: Citato in Simone Bravi, Alejandro G. Iñárritu attacca i cinefumetti http://35mm.it/alejandro-gonzalez-inarritu-contro-i-cinefumetti-genocidio-culturale/, 35mm.it, 25 febbraio 2015.

da Sotto il dettato di Marco Aurelio
Origine: In Le livre du souvenir, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 103.

Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità

“Quando i leader socialisti si incontrano, per lo più non viene fuori nulla di molto intelligente.”
Origine: Citato in Beda Romano, Grecia al palo sulle riforme. Ultimatum dell’Eurogruppo a Tsipras http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-09-09/grecia-ritardo-riforme-ultimatum-dell-eurogruppo-tsipras-150559.shtml?uuid=ADeezpHB, Il Sole 24 ore.it, 28 settembre 2016.

Origine: Citato in Henry D. Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 206. ISBN 88-8111-102-0

Origine: Citato in Daniel Mosseri, Fidel Castro non smette di sorprendere http://www.shalom.it/J/index.php?option=com_content&task=view&id=992&Itemid=116, Shalom.it.

“Guardami: sono partito dal nulla e ora sono poverissimo!”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2145

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, I, 44; 2009, p. 17.

Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1

Origine: Da «Battezzato il figlio di Vendola e Testa. Ecco come cambia la Chiesa grazie a Papa Francesco» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/vendola-papa-francesco-_b_12427608.html, Huffington Post.it, 10 ottobre 2016.

da Estratto dello stato civile, in Dal vero

da Prime esperienze: Inghilterra, Nubia, Egitto, pp. 44-45
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Citato in Criscitiello attacca De Sanctis: "È un falso, ha insultato l'Udinese" http://www.calciomercatonews.com/2013/10/29/criscitiello-attacca-de-sanctis-e-un-falso-ha-insultato-ludinese/, Calciomercatonews.com, 29 ottobre 2013.

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77

“Nessuno può fare nulla che ci faccia arrabbiare.”
Le sorprendenti funzioni della rabbia

Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Palazzeschi e il profumo di Roma, La Fiera letteraria, VIII 4, 4 ottobre 1953, pp. 1 e 6.

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Vittorio Sereni. Mondadori, Milano, 1990, pp. 15-17.

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese