
da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]
da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109
da Il mentalista. I trucchi della mente
Origine: Citato in Psicologia e Mentalismo: "Derren Brown dalla psicologia all'esoterismo" http://www.psicologianeurolinguistica.net/2011/03/psicologia-e-mentalismo-derren-brown.html, 25 marzo 20112.
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza
“L'occhio segue le vie che nell'opera gli sono state disposte.”
Origine: Da Pädagogisches skizzenbuch
1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73
Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.
Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti
Il poeta e la fantasia (1908)
pag. 96
Al di là del principio del piacere (1920)
Origine: da Pour un nouveau roman, Minuit, Parigi, 1963
Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.
Saggi sulla politica e sulla società
“Per me le conversioni non erano l'opera essenziale, ma piuttosto ledificazione dei cattolici.”
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
“Al centro dell'opera di Dante sta la sua personalità.”
Stili laicali
Origine: Da Lettera sulle responsabilità della letteratura, in Poesie e altri scritti, Crocetti, Milano, 1993, p. 69.
Origine: Da una lettera ad Alain, 13 ottobre 1934; citato in Nevin 1997, p. 116.
Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
“Come opera d'arte non è bella, ma è ammirabile per forza d'ingegno.”
Luigi Settembrini
da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973
“Solo nell'opera d'arte è la Verità, e tutto il resto non è che un gioco di specchi.”
da Antigone
“Iddio non creò l'opera Sua perché l'uomo la correggesse.”
Lettera a John Driden di Chesterton, 1700
“Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.”
da I pittori cubisti
“Il fiume è simile alla mia pena | Si consuma e non si esaurisce.”
da Maria, in Alcools, ne L'opera poetica
Poesie
“L'Onore sta spesso nell'ora segnata dalla pendola.”
da Lunedì via Cristina, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie
“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”
da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie
Nel primo centenario della nascita di Vittore Hugo
Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0
“Una relazione amorosa che non restò senza conseguenze. Lui mise al mondo un'opera.”
Detti e contraddetti
Origine: Lettera al Los Angeles Times http://www.archiviokubrick.it/opere/film/am/burgess.html, 13 febbraio 1972. Traduzione dall'inglese come in Arancia Meccanica, Einaudi Tascabili 351
“Un uomo onesto è l'opera più nobile di Dio.”
Saggio sull'uomo
“L'impegno è quello che all'opera occorre, | ma l'Arte è lunga, breve è il Tempo.”
La scarogna, 1996
I fiori del male
Origine: L'Art, da Smalti e cammei.
“Il casuale dev'essere bandito dall'opera moderna, e può essere soltanto simulato.”
da Le poesie di Edgar Poe
Hugh Walpole
Tuono a sinistra, Citazioni sul libro
“Borghese vuole dire ciò che l'operaio diventa appena gli si offre la minima opportunità.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 28
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
“Sono una parte di quella forza che vuole sempre il Male ed opera sempre il Bene.”
Mefistofele
“Quel che [gli artisti] chiamano «la posterità» è la posterità dell'opera.”
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
“Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto opera.”
1997
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra
“Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.”
Origine: Da Mes haines.
“Riesce a compiere un'opera soltanto chi valga più di quest'opera.”
14 agosto 1940
Il mestiere di vivere
“Il passato è un'opera d'arte, senza elementi incongrui né sbavature.”
da Mainly on the Air, 1946