Frasi su ora
pagina 16
Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 229
“Che noia, l'ora del "caro corpo" e del "caro cuore".”
da Infanzia, 1978
Il giornale dell'anima
Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.
citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 138, raccolta nel volume Illustrissimi, Messaggero, Padova 2000
WWE RAW, 26 novembre 2007
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004
Sof'ja Tolstaja
fonte 28
p. 77
Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.
22 maggio 1891, p. 349
7 ottobre 1892, p. 362
Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 17
dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
Origine: Dagli Atti del Parlamento Italiano, 1861, p. 1432 http://books.google.it/books?id=7BZAAAAAcAAJ&pg=PA1432.
Questo è ciò che la cultura della morte ci predica.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario
Origine: Citato in Schumacher all'ultimo addio: "A fine stagione mi ritiro" http://www.gazzetta.it/Formula1/04-10-2012/schumacher-ultimo-addio-a-fine-stagione-mi-ritiro-912803173095.shtml, Gazzetta.it, 4 ottobre 2012.
citato in Christian Bale apologizes for 'Terminator' meltdown, NY Daily News, 6 febbraio 2009
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
cap. II, 2, p. 114
Studi galileiani
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
“Al diritto internazionale alla guerra ora dovrebbe seguire il diritto alla pace internazionale.”
Senza fonte
cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare
“Se nel sud la rabbia degli oppressi dovesse mai esplodere, ora ha la sua "Marsigliese".”
Commento alla canzone Strange Fruit di Billie Holiday.
dal New York Post, ottobre 1939
da Gardner on Gardner, in Focus – The MAA Newsletter, v. 14, n. 6, dicembre 1994
“Ora è d'uopo, Enea, di coraggio e di saldo petto.”
VI, 261
da un colloquio con l'ambasciatore italiano a Londra Dino Grandi nel giugno 1936
Origine: Le sanzioni inflitte all'Italia per la sua invasione dell'Abissinia.
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 241.
da The present state of music in France and Italy http://books.google.it/books?id=x0QJAAAAQAAJ&hl=it&pg=PP7#v=onepage&q&f=false, 1771
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
da Arte de la pintura: su antiguedad y grandeza, pag. 143, 1649
Origine: Flashforward - Avanti nel tempo, p. 43
“D'ora in avanti avrebbe vissuto.”
Origine: Flashforward - Avanti nel tempo, p. 311
citato in Giorgio Saviane, Il mare verticale, TEN, 1994. ISBN 88-7983-397-9
Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
Origine: L'estate del cane nero, p. 56
citato in Julian Lennon: "Mio papà John? L'ho odiato, oggi l'abbraccerei" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200906articoli/44692girata.asp, La Stampa, 17 giugno 2009
Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 200
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Origine: Citato in Antonio Visca, Il “pivello” di NCIS http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Armando Besio, Sgarbi vende i suoi tesori "I miei conti sono in rosso" http://milano.repubblica.it/dettaglio/Sgarbi-vende-i-suoi-tesori-I-miei-conti-sono-in-rosso/1425738, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.