Frasi su parola-chiave
pagina 9

“[Ultime parole] Tirate il sipario, la farsa è finita.”

Origine: Citato in Carolly Erickson, L'imperatrice creola, p. 128.

“[ultime parole] Dite a tutti che ho avuto una vita meravigliosa!”

“[Ultime parole] Questa, questa è la fine del mondo. Sono contento.”

Origine: Dalla nota lasciata dallo scrittore il 22 giugno 1929 sul Libro dei visitatori delle isole Solovki. Citato in A. Solzenicyn, Arcipelago Gulag 1918-1956. Saggio di inchiesta narrativa. III-IV, traduzione di M. Olsùfieva, Mondadori, Milano, 1995, p. 66. Il punto esclamativo tra parentesi quadre è un commento di Solženicyn.

“[Ultime parole] Un imperatore deve morire in piedi.”
Maria. Tenerezza di Dio

“[Le sue ultime parole] I giorni del divertimento sono finiti.”
Attribuite
Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 8806183044

“È impossibile alla parola umana ridire cose che il cuore può appena intuire.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

p 88
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

“[Ultime parole] Mi spiace solo di non avere che una vita da dare al mio paese.”

Citazioni tratte da interviste


La rassicurazione conclusiva e il terrore finale.
Being and non-being is the central theme of all philosophy, East and West. These words are not harmless and innocent verbal arabesques, except in the professional philosophism of decadence. We are afraid to approach the fathomless and bottomless groundlessness of everything.

1998
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Origine: La morte della famiglia, p. 31

“[Ultime parole famose, nel 1901] Per almeno altri 50 anni l'uomo non volerà.”
“La parola a un uomo che non sa cosa farne!”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Il marketing è l'apostrofo rosa tra le parole "Quant'è."”
Senza fonte

Discorsi, College de Bernardins

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Origine: Dall'intervista di Jon Pareles, The Pop Life, The New York Times, 7 ottobre 1987.

“Quando la parola "volgare" non avrà più senso, saremo tutti uguali.”
Origine: Il malloppo, p. 18

... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)

Generati dallo Spirito

“[Le sue ultime parole] Nel complesso, preferirei trovarmi a Filadelfia.”
Origine: Citato in Portala al cinema, p. 44.
Origine: Citato in Gaspare Barbiellini Amidei, Perché credere?, Arnoldo Mondadori Editore, 1991.

“"Mai" è una parola troppo lunga persino per me.”
Barbalbero: p. 1167, Rusconi
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re

“[Ultime parole] Dio mio cosa è successo?”
My God, what's happened?
Origine: Citata in Stefano Cingolani, Parigi, in tribunale le foto di Diana morente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/06/Parigi_tribunale_foto_Diana_morente_co_0_9806069442.shtml, Corriere della Sera, 6 giugno 1998.

“C'è qualcuno che sanguinerebbe parole per essere ascoltato, anche solo un secondo, ma non si può.”
Scacco a Dio

“Noi non possiamo dire parole di fede con purezza, se non dentro il sentiero degli altri.”
La politica della fede

Mercoledì delle Ceneri

Mercoledì delle Ceneri

“Il mio e il tuo sono pure e semplici parole: non hanno un fondamento reale.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, p. 83.
Origine: Da Le cicale e le formiche, ovvero la sconfitta di un'ape ingegnosa; citato in Gian Luigi Beccaria (a cura di), Tre più due uguale zero, Garzanti, Milano, 2004, p. 71. ISBN 8811740444

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

“[Ultime parole] Questa non ha offeso il re.”

Origine: Citato in Chiara Ugolini, [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/amelie-e-tornata-e-si-chiama-mathilde/285151 Amelie è tornata e si chiama Mathilde], repubblica.it, 31 gennaio 2005.
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13

da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134
“Ma chiedimi come va, usa parole leggere e finalmente possiamo rischiare la felicità.”
da "Fratello pop" n. 10
1009 giorni

“[Ultime parole] Infatti nessuno tra i cittadini ateniensi si è vestito a lutto per me.”

“Conversione: questa è la parola che esprime più specificamente il senso del pellegrinaggio.”
Lourdes

The basic tool for the manipulation of reality is the manipulation of words. If you can control the meaning of words, you can control the people who must use the words.

“Le parole d'ordine dei responsabili del marketing sono qualità, servizio e valore.”
Trecento risposte sul marketing

Variante: Ben lungi dall’essere fluida, la modernità è l’epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l’incubo del.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 78