Frasi su po'
pagina 24

Capitan Chobin
Suore Ninja, 2 – Vaticano lost in space

Origine: Da Nasco improvvisamente a Palermo, A&B, Acireale – Roma, 2011, p. 11. ISBN 978-88-7728-298-9

24 gennaio 2016
Che tempo che fa
Origine: La lotteria, p. 22
Origine: Da Federer ora è un maestro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/18/Federer_ora_maestro_co_0_031118110.shtml, Corriere della sera, 18 novembre 2003, p. 46.

Origine: Durante un dibattito politico con altri politici nel 1983 in onda su Italia 1; presente nell'archivio di Radio Radicale Video https://www.youtube.com/watch?v=4iKYB6YeQB4 disponibile su Youtube.com.
Origine: Da The brightest voice. Domitilla D’Amico https://ilovecoffeeing.wordpress.com/2014/11/13/the-brightest-voice-domitilla-damico/, ilovecoffeeing.wordpress.com, 13 novembre 2014.

Origine: Da un'intervista allHuffington Post; citato in Victoria's Secret, parla Candice Swanepoel: "Passerella, che paura" http://www.gossipblog.it/post/192827/candice-swanepoel-passerella-che-paura, Gossipblog.it, 12 novembre 2013.

Origine: Da un'intervista rilasciata al New York Post; Citata in Brad Pitt rinuncia al set per i figli http://www.tio.ch/News/People/765330/Brad-Pitt-rinuncia-al-set-per-i-figli/, Ticinonline. 20 novembre 2013.

Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Perché Checco Zalone non andrà al Festival di Sanremo 2016 http://www.giornalettismo.com/archives/1995763/checco-zalone-festival-di-sanremo-2016/, Giornalettismo.com, 18 gennaio 2016.

Giovanni Pascoli, dalla Nota bibliografica, Massa settembre '86, in Myricae, Oscar Mondadori, 1967
Myricæ, Citazioni sul libro
Memorie di una geisha

rispose Hermione con semplicità.
Harry Potter e l'ordine della fenice

dall'intervista a Spin, dicembre 1991
Red Hot Chili Peppers Live
citato da Aulo Gellio, Notti attiche, XIV, 1
Origine: Traduzione di Adelmo Barigazzi in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca, volume II, Da Socrate in poi, Mondadori, 1988, p. 200.

The dinosaur world I grew up in was classical. They were universally seen as scaley herps that inhabited the immobile continents. There was no hint that birds were their direct descendents. Being reptiles, dinosaurs were cold-blooded and rather sluggish except perhaps for the smaller more bird-like examples. They all dragged their tails. Forelimbs were often sprawling. Leg muscles were slender in the reptilian manner. Intellectual capacity was minimal, as were social activity and parenting... Hadrosaurs and especially sauropods were dinosaurian hippos, the latter perhaps too titanic to even emerge on land, and if they did so were limited by their bulk to lifting one foot of the ground at a time. Suitable only for the lush, warm and sunny tropical climate that enveloped the world from pole to pole before the Cenozoic, a cooling climate and new mountain chains did the obsolete archosaurs in, leaving only the crocodilians. Dinosaurs and the bat-winged pterosaurs were merely an evolutionary interlude, a period of geo-biological stasis before things got really interesting with the rise of the energetic and quick witted birds and especially mammals, leading with inexorable progress to the apex of natural selection: Man. It was pretty much all wrong. Deep down I sensed something was not quite right. Illustrating dinosaurs I found them to be much more reminiscent of birds and mammals than of the reptiles they were supposed to be. I was primed for a new view.
Autobiography

Origine: La mia autobiografia, pp. 155-156

Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95

da Io non mi sento italiano, n. 3
Io non mi sento italiano

30 giugno 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-06-30/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

“Un po' di quella che chiami ostentazione è necessaria per sembrare come il resto del mondo.”
da Lettera a John Adams, 1° maggio 1780
Origine: Da Un film destinato a non finire mai; in Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, pp. 13-14. ISBN 88-389-2355-8

Origine: Citato in Livio Zanetti, Pertini sì Pertini no.

Origine: Citato in Nibali si prende il Tour de France": Ora non è più un sogno, ho vinto" http://www.lastampa.it/2014/07/26/sport/tour-de-france/2014/nibali-si-prende-il-tour-de-france-HiqmBJHwDjlqUyPCc7lheM/pagina.html, LaStampa.it, 26 luglio 2014.
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, pp. 95-96
Gli schiavi di Efesto
avvocato Paul Madriani; da Il giudice

Origine: Da Hanno avuto paura, L'Europeo, 1º agosto 1965 (riprodotto su La Fiera Letteraria col titolo Antiche viltà della nostra cultura, stessa data); citato in Luce d'Eramo, Ignazio Silone, Castelvecchi, Roma, 2014, [//books.google.it/books?id=u0EQBQAAQBAJ&pg=PT294 p. 294]. ISBN 9788868262983

Origine: Da Dai versi di Whitman rinacque l'America https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/24/dai_versi_Whitman_rinacque_America_co_9_051224006.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2005, p. 41.
Ancora, p. 37
Le ore e i giorni

10 maggio 1900; Vergani, p. 168
Diario 1887-1910

da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
“Si è mosso un po' con la pesantezza di un tricheco fuori dall'acqua.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Svizzera – Romania, Europei 2016, 15 giugno 2016.
Origine: Citato in All'Euro una "corazzata ticinese" http://www.rsi.ch/sport/euro-2016/svizzera/AllEuro-una-corazzata-ticinese-7660520.html, Rsi.ch, 24 giugno 2016.
da L'incisione italiana, 1931
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Bonaso noce colla fuga; 1979, p. 65
Bestiario o Le allegorie

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 184-185

cap. XV, pp. 148-149
Vecchia gente e le cose che passano

Origine: Citato in Francesco Battistini Montanelli: ragazzi, rifate il '68 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/Montanelli_ragazzi_rifate_68_co_0_97121914987.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997.
da Profondeurs de l'Espagne, 1937
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

“Francesco ha dei piedi benedetti da Dio ma è un po' indolente nella fase di recupero palla.”
Origine: Dall'intervista Bonolis su Totti ai Mondiali: "Non lo porterei, è indolente... http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/02-10-2013/bonolis-totti-mondiali-non-porterei-indolente-201278762930.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2013.

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport, citato in Luca Toni racconta Roberto Baggio http://hellaslive.it/news/luca-toni-racconta-roberto-baggio/, HellasLive.it, 25 gennaio 2016.

Origine: Dalla mia vita, pp. 282–283
“Come il ragnu | costruisco con niente, | lo sputo, la polvere, | un po' di geometria.”
da Infinitesimi, a cura di Giuseppe Tedeschi, Edizioni della Cometa, 2001
Origine: Da Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 43. ISBN 88-15-00669-9

1988, pp. 67-68
Dizionario del diavolo

da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm

“Una regola forse l'unica è di amarsi un po' per sempre.”
da Una regola d'amore, n. 12
Lei è
“Tutto quello che importa si ottiene con un po' di dolore. La storia si lava solo con il sangue.”