Frasi su porta
pagina 10

Tommaso da Kempis photo
Angelo di Costanzo photo
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Ambrosetti photo
Franco Basaglia photo

“S'inaugura un capitolo che porta ad una visione estremamente dialettica tra il dentro ed il fuori, dove il dentro non è riferito al dentro di un'istituzione chiusa, ma al dentro di noi; e il fuori al fuori di noi.”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

Harlan Ellison photo

“[Sul Palio di Siena] Il resto è una serie di immagini che non sembrano aver nesso tra loro, ordinate in rapida sequenza, come i passaggi improvvisi delle scene in un film. La luce del sole è ancora forte. Una fanfara di trombe e di tamburi che fa sporgere la gente avanti avidamente. Sessantamila persone. […] Il suono del campanone, ossessivo, un suono cupo, lugubre, da quando un fulmine ne ha modificato il timbro. […] Il resto è l'animale che striscia la testa per terra quasi rovesciandola, emettendo un gemito pietoso che pare di vedere uscire dalla bocca, i denti digrignanti; ed è come accorgersi all'improvviso che anche le bestie possano esprimere tensione, sofferenza, voglia di libertà in un palio fatto da loro ma non per loro. […] Il resto sono le finestre di una stessa casa che ti indicano: se nasci a destra sei di una contrada, se a sinistra di un'altra. I vestiti da mezzo quintale […]; le stanze che ti vengono aperte quando il sole si è abbassato e ricche di asgalani, bandiere ricamate a mano e una storia che non è cresciuta nei musei ma a Piazza del Campo, una conchiglia di nove spicchi a ricordo del governo dei Noverchi. Il resto è la storia con la maiuscola che si incrocia con la minuscola: le banche, gli uffici che avanzano e occupano il centro, il popolo che se ne va, costretto, fuori le mure, ma dentro di sé porta la vecchia contrada.”

Emanuela Audisio (1953) giornalista e scrittrice italiana

la Repubblica

Matteo Sereni photo
Marija Šarapova photo
Stefano Accorsi photo
Claudia Cardinale photo
Vasco Rossi photo
Vasco Rossi photo
Marco Bollesan photo
Francesca Schiavone photo
Claudio Baglioni photo

“Far fuori la tua scorta e fuori dalla porta, sarò ad attenderti così.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Io sono qui
Io sono qui

Salvatore Fisichella photo
Lorenzo Mascheroni photo
Lorenzo Mascheroni photo
Gene Gnocchi photo

“Alle feste la talpa si porta sempre dietro un amico.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Daniele Luttazzi photo

“I delfini sono animali intelligentissimi. Una prova? Avete mai visto un delfino presentare "Porta a Porta?"”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da Sesso con Luttazzi

Barbara d'Urso photo

“E ogni volta che mi guardo allo specchio penso che la vita è come un'onda, va e poi torna… E porta un sacco di relitti.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque, 16 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Michaìl Andreevič Osorgìn photo

“È la gelosia | Che mi porta a odiare il vento | Che ti sfiora ogni momento | Quando sono via.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

Matteo apostolo ed evangelista photo
Donato Carrisi photo
Carlo Lucarelli photo
Luciano Garofano photo
Kathy Rinaldi photo
Strabone photo
Stefano Rodotà photo
Filone di Alessandria photo

“È illegittimo dire o supporre che il mondo costituito delle idee esista in qualche luogo. In quale maniera esso sia organizzato, lo ricaveremo dall'attenta osservazione di certe analogie con esso presenti nelle cose del nostro mondo. Quando si fonda una città, per soddisfare la smisurata ambizione di un re o di un qualche governante… capita a volte che si presenti un architetto provvisto di una specifica formazione il quale… in un primo momento abbozza nella propria mente un piano di quasi tutte le parti che dovranno costituire la futura città… poi, dopo aver fissato nella propria anima, come su un modello di cera, la delineazione di ogni singola parte, porta impressa in sé l'immagine della città creata dal suo pensiero. In seguito, grazie alla memoria innata in lui, rievoca le immagini e, mentre ne accentua ancora più i caratteri, alla maniera di un valente artigiano comincia a costruire la città fatta di pietre e di legname, con l'occhio della mente fisso al modello, adeguando le realtà materiali a ciascuna delle idee incorporee. Qualche cosa di analogo si deve appunto pensare riguardo a Dio e supporre che, quando concepí il disegno di fondare "la grande città", in una prima fase ne strutturò nella propria mente i modelli secondo cui sarebbe stata creata, componendo i quali portò a compimento prima il mondo intelleggibile e poi, servendosi di esso come prototipo, quello sensibile.”

Filone di Alessandria (-15–45 a.C.) filosofo ellenistico di cultura ebraica

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

“Nella nostra epoca il principio della subordinazione dell'individuo al collettivo continua ad esser considerato come l'unica possibilità del mantenimento del nostro ordine sociale, ciò porta nnecessariamente al totalitarismo.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Dolindo Ruotolo photo
Roque Dalton photo
Fabio Volo photo
Emil Cioran photo

“Si è «civilizzati» nella misura in cui non si esibisce la propria lebbra e si porta rispetto all'elegante falsità costruita dai secoli.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sommario di decomposizione

Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Enzo Biagi photo

“R: Rispondo di essere il ministro della Giustizia del governo Berlusconi. Porta avanti lealmente quello che è il programma del Governo Berlusconi e della Casa delle Libertà. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli

Bruce Springsteen photo
Piero Angela photo
Luis Sepúlveda photo
Sergej Luk'janenko photo
Marat Safin photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Romano il Melode photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Frans Eemil Sillanpää photo
Plutarco photo
Giorgio Bassani photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia photo

“La Fantasia può aprire la porta dell'eternità.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 86

Barbara Tuchman photo

“Non c'è nulla che mi faccia sentir male come la porta chiusa di una biblioteca.”

Barbara Tuchman (1912–1989) scrittrice, giornalista e storica statunitense

sulla raccolta fondi per la New York Public Library, dal New Yorker, 21 aprile 1986

Luigi Veronelli photo

“Ho visto anche Pelé, all'eleganza di Meazza non è arrivato. Una volta, all'Arena, gli vidi fare uno stop in rovesciata a due metri da terra: atterrò col pallone incollato, saltò l'avversario ipnotizzato e andò a infilare il portiere con quei suoi passaggi in porta millimetrici e beffardi.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.

Massimo Moratti photo

“[Riferendosi alla vittoria del Campionato Primavera 2011-2012] Con questa vittoria abbiamo completato una serie di importanti vittorie che ci porta ad avere, come società, il migliore Settore Giovanile d'Europa.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Moratti: "Il nostro il miglior settore giovanile d'Europa" http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Calcionews/Moratti-miglior-settore-giovanile-Europa/10-06-2012/1-A_001697776.shtml, Corriere.it, 10 giugno 2012.

Antonio Cañizares Llovera photo
Mike Oldfield photo
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini photo
Aldo Fabrizi photo

“Armeno se fusse sentito sona' er campanello… la porta… er telefono… citofono… quarche madonna! Oddio!!! Ch'ho detto!!!”

Aldo Fabrizi (1905–1990) attore e regista italiano

Origine: Citato in Massimo Fabrizi, Aldo Fabrizi, mio padre, Gremese Editore, 2006.

Dean Karnazes photo
Edoardo Bennato photo

“Seconda stella a destra | questo è il cammino | e poi dritto fino al mattino | poi la strada la trovi da te | porta all'isola che non c'è.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

Paolo di Tarso photo
Sugerio di Saint-Denis photo