Frasi su pressi
pagina 4

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402
Origine: Dall'introduzione a Ezechiele, p. 1137.
Origine: Dalle Riflessioni in appendice a John Maxwell Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 99. ISBN 88-459-1556-5

“Sono entrato in palestra all’età di 15 anni, presso la palestra Alfa Romeo.”
Origine: Da un'intervista di Fabio Nolfi Intervista all'artista del ring: Sandro Lopopolo http://boxenet.it/specials.asp?ids=3&id=431&p=117, Boxenet.it, 31 agosto 2007.

Origine: Da La casa col mezzanino; citato in Ferdinando Castelli S.I., La rassegnata disperazione di Anton P. Cechov, La Civiltà cattolica, anno 155, volume I, quaderno 3685, 3 gennaio 2004, p. 38.

Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.

da Canti delle oasi, I
Origine: Citato in Alberto Asor Rosa e Alberto Abbruzzese, Cultura e società del Novecento, Antologia della letteratura italiana, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1981<sup>1</sup>, pp. 430 431.
Origine: Da Emma Bonino, o in morte dei Radicali http://www.ilpost.it/filippofacci/2014/02/21/emma-bonino-o-morte-dei-radicali/, Il Post.it, 21 febbraio 2014.

da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, pp. 36-38
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Secondo Delle lettere latine sono: L'ASINO del Pontano, PONTANO, ALDO MANUZIO, FLAMINIO, NAVAGERO, ALESSANDRA SCALA.
Incipit
da Dizionario degli architetti, scultori, pittori http://books.google.it/books?id=0NNNAQAAIAAJ&hl=it&pg=PA265#v=onepage&q&f=false, pag. 265, tomo I, presso Gaetano Schiepatti, Milano, 1830
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
da Man Morals And Society, International Universities Press; citato in Selezione dal Reader' Digest, giugno 1963

da Cancroregina, Adelphi, Milano, 1993, p. 80

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969

16 ottobre 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

dall'elogio funebre del fratello Robert F. Kennedy tenuto presso la Cattedrale di San Patrizio a New York, 8 giugno 1968
Origine: I vizi naturali, p. 36

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 15-16
Cose viste, Garibaldi piange

Origine: Citato in una recensione su Avvenire, 7 novembre 2012, p. 24.
Origine: La chimica fa bene, p. 130
da Dizionario topografico dei comuni compresi entro i confini naturali dell'Italia, p. 238 https://books.google.it/books?id=FhM-AQAAMAAJ&pg=PA238

cap. 1, pp. 14-15
Storia delle idee del secolo XIX

Quando i lilla per l'ultima volta, 3, p. 413-414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Franco Esposito, Alvino: come si ripara la letteratura, in Eco risveglio, 30 luglio 2008

III, § 19, 7; 1981, pp. 251-252
Il fondamento della morale

Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0
Origine: Parentopoli, p. 144
Origine: Da De musica; citato in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, a cura di Pietro Li Causi e Roberto Pomelli, Einaudi, Torino, 2015, p. 165. ISBN 978-88-06-21101-1

da Presso il Danubio
Origine: In I. Mészáros, A. J. e l'arte moderna, Lerici 1964, citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 167, traduzione di Guido Davico Bonino. ISBN 8806147234

atto II, La fontana, pp. 76-77
Il Santuario la fontana il fiume

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009

da Alle pendici della Laga
da Intorno ai sette colli, pp. 55-56

XXIII, 1-2; vol. VII, p. 238
Biblioteca storica, Libro XXIII

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, I, 44; 2009, p. 17.

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 229
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 110
da In lode di S. Luigi Gonzaga, p. 27
Poesie
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 315
Origine: Uomini e lupi, p. 77

da Opere, a cura di Nicoletta Polo, Mondadori, 2004<sup>5</sup>

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 17

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500

da Meriggio, 1-8
Lyrica. Romanze e canzoni

dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390

Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 27

citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48, ISBN 88-8598-826-2

tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].

da Da una remota antichità, pp. 160-161
Da motivi orientali