Frasi su privilegio
pagina 3
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 12
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 227. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Citato in Gianni Clerici, Noah e il Museo gran festa a Parigi in attesa delle star http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/26/noah-il-museo-gran-festa-parigi-in.html, la Repubblica, 26 maggio 2003.
da Tilda Swinton: Windsor bruci pure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/dicembre/03/Tilda_Swinton_Windsor_bruci_pure_co_0_92120317819.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 1992
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
Dalla parte delle bambine
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridonale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868
Origine: Da Le trasformazioni dell'attuale regime politico, discorso letto l'8 dicembre 1964 durante la cerimonia inaugurale dell'anno accademico, in Annuario dell'Università Cattolica, anno accademico 1964-1965, Milano, Vita e Pensiero, 1965, p. 84.
Origine: Da Il mio premio al ragazzo Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/mio_premio_ragazzo_Ale_ga_10_081222012.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2008.
dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.
“Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.”
Origine: Da Ultima frontiera, BUR, 1976, p. 30.
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
dall'intervista di Gianluca Roselli, «Col referendum via i politicanti» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071205/gfqv5.tif, Libero, 5 dicembre 2007, p. 7
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 222
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 35
Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002
“In Spagna il canto è un linguaggio particolare con particolari privilegi.”
Origine: Spagna pagana, p. 282
La debolezza di credere
Origine: Da «I bambini hanno diritto a un padre e una madre» http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/Discorsi/Pagine/discorso-papa-ufficio-intenazionale-infanzia-bice.aspx, Avvenire.it, 11 aprile 2014.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 486
tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6
Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 199
Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.
Morten Schwarzkopf: III, VIII; 2002, pp. 125-126
I Buddenbrook
Il golpe silenzioso
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
Origine: Citato in Enzo Ciaccio, Erri De Luca: «L'Italia si apra ai migranti» http://www.lettera43.it/cronaca/erri-de-luca-l-italia-si-apra-ai-migranti_43675138380.htm, Lettera43.it, 25 agosto 2014.
Origine: Storia della filologia classica, p. 130
Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 51
Origine: Da La triste storia dell'Italia corrotta, la Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 1.
citato in Pestum e il Cilento, p. 59-60
Viaggio alle rovine di Pesto
Anni beati
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.
Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.
“Quando perdiamo il diritto a essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.”
Origine: Citato in Confindustria Latina (a cura di), La negoziazione sindacale: nelle società trasnazionali e nelle aziende a rete, FrancoAngeli, Milano, 2010, p. 42 http://books.google.it/books?id=ODQvktG29xoC&pg=PA42. ISBN 978-88-568-1664-8
Johann Buddenbrook: III, X; 2002, p. 134
I Buddenbrook
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
Vendute
L'umanità è brutta?, pp. 541-542
Il piacere della memoria
Citazioni di Alex Sandro
Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Alex Sandro: «Il Derby, partita speciale» http://www.juventus.com/it/news/news/2016/intervista-alex-sandro-18-marzo.php, Juventus.com, 18 marzo 2016.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, pp. 59-60
Origine: A Vieni via con me del 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/crisi-maggioranza/fini-immigrati-onesti-saranno-italiani/56629/55683.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
dall'intervista per Emozione danza http://www.fabiogrossi.it/popup/emozionedanza.html, gennaio 2009
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.