libro Perché non possiamo essere cristiani
Frasi su privilegio
pagina 2
Origine: Citato in La Brexit e Colin Firth: "Troppa incertezza, meglio diventare italiano" http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/23/news/colin_firth_cittadinanza_italiana_brexit_europa-176327499/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P6-S1.4-T1, Repubblica.it, 23 settembre 2017.
“È il privilegio dell'amicizia per dire cose senza senso e per far rispettare le sue sciocchezze.”
“In un Paese che voglia dirsi democratico, la tutela dei diritti non deve trasformarli in privilegi”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Origine: Il mio primo viaggio, p. 99-100
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
“Per alcuni la giustizia non dovrebbe essere altro che il riconoscimento dei propri privilegi.”
La volpe e l'uva
“Il diritto di scrivere male è il privilegio di cui abbiamo largamente approfittato.”
Fonte?
Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
Incipit di "Se continua così…", p. 159
La storia futura: ancora più lontano
“Dio non è geloso dei suoi privilegi, non ne ha.”
Il volto di Dio nel quotidiano
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
Origine: Napoli 1943, p. 170
“La natura dell'onore è di chiedere privilegi e distinzioni.”
libro III, cap. VII
Variante: La natura dell'onore è di richiedere preferenze e distinzioni.
cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon
Origine: Da Diego 50! http://www.alessandrodelpiero.com/news/diego-50-_119.html, Alessandrodelpiero.com, 30 ottobre 2010.
“Giocare a San Siro è un privilegio e un onore.”
Origine: Da San Siro http://www.alessandrodelpiero.com/news/san-siro_260.html, Alessandrodelpiero.com, 24 febbraio 2012.
Note di estetica, p. 573
Bàrel
da Un libro cambia la vita, La Stampa, 11 maggio 2000, p. 27
Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.
Origine: Calabria, p. 73
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Del teatro drammatico contemporaneo
Dalle note di copertina scritte da John Coltrane per l'album A Love Supreme
Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
Origine: Da Contro Nietzsche. L'accusa del Papa al filosofo nichilista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/10/contro-nietzsche-accusa-del-papa-al.html, la Repubblica, 10 aprile 2009.
Origine: Nord e sud, p. 8
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione prima
“Il male […] possiede il duplice privilegio d'essere fascinatore e contagioso.”
Il funesto demiurgo
Origine: Quante storie, p. 194
Per la sua bocca
VI, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6
“Una medaglia ha sempre due facce, privilegi e responsabilità.”
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Aggiunta religiosa all'opposizione
Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi, I 40 anni di Nicole Kidman http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cinema/2007/06_Giugno/18/nicole_kidman_40_anni.html, Corriere.it, 18 giugno 2007.
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
“I privilegi di pochi non costituiscono legge.”
da Commenti biblici
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 11
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
dal Corriere della sera http://www.corriere.it/editoriali/11_aprile_11/Generazioni-Perdute-Declino-Paese-galli-della-loggia_6794f9e2-63fa-11e0-a775-19c5c2b0b4ec.shtml dell'11 aprile 2011