Frasi su proprio
pagina 14

Origine: Da Cronache teatrali dell'«Avanti!»; citato in Raffaele Di Florio, Gramsci, cronache teatrali dall'«Avanti!»: Angelo Musco http://www.quartaparetepress.it/2012/03/30/gramsci-cronache-teatrali-dallavanti-angelo-musco/, Quartaparetepress.it, 30 marzo 2012
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186

“La forza si ottiene con i fallimenti, non con i propri successi.”


Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,

Origine: L'azione delle stelle e dei pianeti sulla vita terrestre, pp. 16-17

DESIDERIO
Origine: Da DESIDERIO . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/DESIDERIO.

Origine: prevale.net

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 33

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

citato in Furio Jesi,Sopravvivenze esoteriche, in Mito, Nino Aragno Editore, 2008, p. 191

Origine: Autobiografia (1925), p. 90

Origine: Il mio primo viaggio, p. 17

“Ci si innalza secondo le proprie ali. Si affonda secondo il proprio peso.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 120

“Breve racconto: un uomo si sveglia al mattino e scopre di essersi trasformato nei propri plantari.”
Quest'idea può funzionare a vari livelli. Psicologicamente è la quintessenza di Kruger, l'allievo di Freud che scoprì la sessualità nel bacon.

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

dall'intervista di M. Giovannini, Ciak, giugno 2009

“In tal caso mi spiacerebbe proprio per il buon Dio: la teoria è giusta!”
Origine: In risposta alla domanda di uno studente su cosa avrebbe detto se la teoria della relatività generale non fosse stata confermata dalle misurazioni astronomiche. Pensieri di un uomo curioso, p. 124.
Origine: Nel 1919, Archivio Einstein 33-257.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 124

“Difficilmente si è consapevoli di ciò che è significativo nella propria esistenza.”