Frasi su proprio
pagina 13

“La donna ti perdona tutto. Anche i propri tradimenti.”
L'ora di psicologia (femminile...)
La vita è troppo bella per viverla in due

Origine: Citato in Yiannis Kouros (Gre) http://www.distanceplus.com/personaggi/item/yiannis-kouros-gre.html, Distanceplus.com, 20 dicembre 2012.

Origine: Citato in Troisi, chi era costui? http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/2013-11-16/troisi-costui-00026803.php?refresh_ce, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2013.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

“La natura nasconde i propri segreti perché è sublime, non perché imbroglia.”
Origine: Aforisma scritto a mano in tedesco; citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 190.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 126

Origine: Da Alexander sive de animalibus, 60; citato in L'anima degli animali, p. 122.

E, naturalmente, pur nella sua confusione tra passato e futuro, aveva ragione...
Origine: Citato in Alvise Sapori, Matrimonio alla romana, La Repubblica, 25 giugno 1989, p. 23.

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori

“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”
Origine: Breviario, p. 67

Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.

48, pp. 107-108
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato nel film Hachiko - Il tuo migliore amico (2009). Ken legge alcuni passi de Il canto di me stesso nell'elegia funebre per Parker: «Ho detto che l'anima non vale più del corpo e ho detto che il corpo non vale più dell'anima, che nulla, neanche Dio, è per chiunque più grande del suo io.»
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

“La conoscenza, mio caro, è un privilegio, e i privilegi si condividono soltanto coi propri pari.”
Avallac'h, cap. 7
La torre della rondine

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961

Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Malattia come simbolo, p. 15
da Muriel, p. 112
Donne Americane

Origine: Dall'invito al colloquio in Comprendere, maggio 1951.

citato in Corriere della sera, 30 agosto 1997

“Le statistiche sono una forma di realizzazione del desiderio, proprio come i sogni.”
libro Cool memories. Diari 1980-1990

“È un lavoro duro, mandare in fallimento la propria esistenza: si lavora sodo a tutte le ore!”
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
libro Tango alla fine del mondo
libro Ora il mondo saprà tutto
libro Il quadro mai dipinto

libro Buttanissima Sicilia: Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina
libro Il primo sesso

“Superare le proprie limitazioni e divenire signori dell'universo.”

“Nel passato le persone nascevano nobili. Oggigiorno la nobiltà deriva dalle proprie azioni.”

“Ciascuno è figlio della propria anima.”
libro Diario intimo

Variante: Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro.

L'amicizia