
“Forse nel ricordo la vita è più bella.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ricordo, vita, due-giorni, essere.
“Forse nel ricordo la vita è più bella.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
Gli dissi: "Ma io ho appena vinto".
Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Jordan «Il mio successore? Tranquilli, arriverà» http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/12/Jordan_mio_successore_Tranquilli_arrivera_ga_10_090912094.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2009.
dal documentario di Martin Bashir Living with Michael Jackson
“Ricorda la vita è la cosa più bella | per quanto ogni uomo è uguale ad una stella.”
da Non importa, n. 8
Domani
“O arrivi al primo posto in questo inferno | o sarai come i ricordi, un secondo eterno.”
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace
“I fantasmi sono ricordi, e noi li conserviamo perché coloro che amiamo non lascino il mondo.”
Shadowhunters, Città del fuoco celeste
da Eppure pretendevi di essere chiamata amore, n. 1
Ognuno ha quel che si merita
“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Citazioni in lingua originale
“Fratellino, ti ricordi come ci trattavano? | Così sfigati che anche le suore si toccavano.”
da Come Willy l'Orbo, n. 8
Deca Dance
da Viaggio in Portogallo, p. 457
dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa, 25 maggio 2008.
“La verità si ricorda sempre facilmente, sono le bugie che è molto difficile ricordare.”
da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
Variante: Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.
“Guardaci bene, ricorda cosa dicevi? | Ora che sguazziamo nel pozzo dei desideri.”
da Come Willy l'Orbo, n. 8
Deca Dance
da Per altri motivi, lato B, n. 1
L'apparenza
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
da Mille domande, n. 4
Quorum
“Percy Jackson si trova nell’altro campo. E probabilmente non si ricorda neppure chi è.”
libro Eroi dell'Olimpo- L'eroe perduto
“È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.”
da Ricordi; VII, 22
Pensieri
Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
“Ho ancora la forza e guarda che ne serve | per rendere leggero il peso dei ricordi.”
da Ho ancora la forza, n. 18
Secondo Tempo
da Ricordi di un vicolo cieco
Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 85
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.