
1988, p. 139
Dizionario del diavolo
1988, p. 139
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in L'arte di Gabriele d'Annunzio, Atti del convegno internazionale di studio, Venezia-Gardone Riviera-Pescara, 7-13 ottobre 1963, a cura di Emilio Mariano, Mondadori, Milano, 1968, p. 169.
da Esperienza dannunziana, p. 737
Bellezza e bizzarria
da Poesia del dizionario, vol. III, p. 441
Storia della letteratura italiana
Prefazione a Quasi una vita
da Considerazioni su un mondo peggiore, p. 42
Considerazioni su un mondo peggiore
Origine: Asiago, 12 gennaio 1996; citato in AA.VV., Omaggio a Fabio Tombari, Guaraldi, Ancona, 1996, p. 260.
da L'angoscia moderna, senza Dio., vol. V, pp. 614-615
Storia della letteratura italiana
da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 524
da Uno scrittore nel suo tempo, p. 68
Quaderno italiano
Origine: Da Incontri: Scrittori d'oggi e tradizione classica http://vincenzoconsolo.it/?p=1009, VincenzoConsolo.it, 1º giugno 1995.
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 222
Origine: Da Scrivere Corso di Scrittura creativa, volume 3, Fabbri Editori, 1996, pag. 53.
citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
disprezzo quasi tutti, dunque
Origine: Da Clint Eastwood mi ha convinto, voterò Trump http://www.ilfoglio.it/preghiera/2016/08/05/clint-mi-hai-convinto-voter-donald___1-vr-145524-rubriche_c191.htm, Il Foglio.it, 5 agosto 2016.
“Melanconico tramonto dello scrittore che non era mai sorto.”
Attribuite
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 188.
Mario Pomilio
Il papa, Citazioni sul libro
Reality Hunger: A Manifesto
Mai ci eravamo annoiati
Reality Hunger: A Manifesto
“Lo scrittore è un uomo che più di chiunque altro ha difficoltà a scrivere.”
“Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.”
The History of Tom Jones, a Foundling
Operette Morali: Essays and Dialogues
Reality Hunger: A Manifesto
Epica, 09/2009
Collateral
“Nella Savoia sono nati i grandi scrittori francesi, come de Maistre.”
Origine: Da Sottovoce http://www.raiplay.it/raiplay/video/2017/04/Sottovoce-3b87bcd9-247a-44e4-bf4f-8298826685b6.html, Rai 1, 26 aprile 2017, al minuto 13:30.
Origine: Da Un capolavoro del (nostro) Novecento?, "Linus", aprile 1981; poi in Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste, Feltrinelli, 1997.
Nel campo culturale, p. 37
Mussolini
II. Sette di origine orientale, p. 15
Le sette in Italia
Variante: L'Oriente «misterioso» ha sempre affascinato la cultura occidentale che ha connotato «le terre del sole» di elementi voluttuosi e cruenti. Gli scrittori e gli intellettuali, dal Settecento in poi, hanno vagheggiato l'Oriente come luogo mentale dell'intensità emotiva, della sensualità e della magia. Il decadentismo fin de siècle ha poi utilizzato l'Oriente e la sua filosofia religiosa in funzione antioccidentale e anticristiana.(II. Sette di origine orientale, p. 15)
Origine: voce su Wikipedia.
Origine: Da Ritratto sentimentale di George Orwell, Il Ponte, VII, maggio 1951.
Origine: Da Come convivere con Arbasino, Il Foglio, 22 gennaio 2010; poi in Non incoraggiate il romanzo. Sulla narrativa italiana, Marsilio, 2011.
2004
Senza piume (Without Feathers), Considerazioni sulle donne di Lovborg
Mino Milani
Variante: È Conrad lo scrittore che amo. Ho letto Cuore di tenebra per caso, avevo 18 anni. L’avevo comperato nella collana Romantica Sonzogno. Una sera non riuscivo a dormire e l’ho letto fino all’alba. Sembra una frase fatta ma è un libro che mi ha segnato la vita insieme con Martin Eden di Jack London e La vita semplice di Ernst Wiechert.
Origine: Da intervista di Nicola Mirenzi, "Grillo ha convinto il 30% degli italiani, perché ha adottato la formula magica: 'Non è colpa vostra, è colpa loro" http://www.huffingtonpost.it/2017/10/01/grillo-ha-convinto-il-30-degli-italiani-perche-ha-adottato-la-formula-magica-non-e-colpa-vostra-e-colpa-loro_a_23228798/, Huffingtonpost.it, 1° ottobre 2017.
III, Come di forma un'esperienza, p. 64
L'arte come esperienza
Storia della lingua italiana
Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
Origine: La caduta di un'élite intellettuale, pp. XI-XII
Marcel Proust
Origine: Citato in Citato in Espressioni letterarie del Novecento, p. 141.
Senza data
Origine: Da I bei tempi dei brutti libri, Transeuropa, 1988.
Origine: Citato in Cristina Taglietti, La Germania occuperà il vuoto lasciato da Londra. Sono un idealista, ma l'Ue è nata dall'avidità. È la paura che alimenta i nazionalismi, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 9 aprile 2017, pp. 3 e 5.