Frasi su spazio
pagina 2

“Ma un infinito di passioni può concentrarsi in un attimo come una folla in un piccolo spazio.”
La signora Bovary

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo

Attribuita erroneamente anche a Richard Feynman

citato in Maria di Lorenzo, Nello spazio di un sorriso, in Madre di Dio, aprile 2003

Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984

Origine: I grandi iniziati, p. 36

Origine: Da L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001.

“Però in una stanza vuota la luce si unisce allo spazio, | sono una cosa sola, indivisibili.”
da Io chi sono?, n. 8
Il vuoto

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XIII-XIV
“[Famosa gaffe] C'è spazio per la penetrazione di Penev.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 21, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile
“L'amore è anche questo: farsi spazio insieme, dove manca.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Memorie del mediterraneo
Mihailo, pag. 193
Mihailo

“[…] nelle persone, così come nei luoghi, c'è spazio per la ragione e per la passione.”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

da A rischio della vita, L'Espresso, 9 novembre 1975

Origine: Dalla lettera a Smythies, il 29 febbraio 1952; citato in von Franz, Psiche e materia, p. 95.

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
Ave Mary

Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.
Ultimo giro del GP di Catalogna 2009, sorpasso decisivo di Rossi all'ultima curva
Tratte da alcune gare

Storia del concetto di spazio

“Meno cervello c'è nella testa, più spazio c'è per la stupidità.”
Senza fonte

Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.

da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“È il mondo lo spazio in cui giochiamo la nostra identità.”
Fatti per essere felici

Origine: Dall'intervista di Paola Giovetti, L'armonia dell'infinitamente piccolo, in Paola Giovetti, Alla ricerca del paradiso, Studio Tesi, 1995³.

Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32

Origine: Da Uscite dal mondo, Adelphi, Milano, 1992, p. 15.
da La democrazia che non c'è, p. 17
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508

citato in La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), Garzanti Libri, 2010, p. 197
Origine: Dalla telecronaca della finale di ginnastica artistica, specialità sbarra, Olimpiadi di Atene 2004, Rai 2, 23 agosto 2004.

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

Origine: Citato in J. Mehra, H. Rechenberg, The Historical Development of Quantum Theory, 2000.

“C'è un uomo di mezza età con la sua metà che ne ha meno della sua metà.”
da Cacca nello spazio, n.° 9
Origine: Don Quichotte? C'est moi, p. 7

da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
Come tu mi vuoi