Frasi su stesso
pagina 21

dalla lettera ai tifosi, Ciao Milan, grande amore mio http://www.acmilan.com/it/news/show/141264, ACMilan.com, 11 maggio 2012

da Fortunatamente
RossoNoemi

“Una buona fortuna è un dio tra gli uomini, è più di una divinità stessa.”
59-60

da Silvae, 3, 5; citato in Ruggero Cappuccio, Fuoco su Napoli, Feltrinelli, 2010, cap. 15

“Siam mica qui a convincere Babbo Natale a credere in se stesso!”
da Ballarò, 18 dicembre 2012
Imitazioni, Pierluigi Bersani

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002

dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008

dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 195. ISBN 88-17-85322-4

Manifesto degli intellettuali antifascisti

“Un velo di mestizia par che avvolga la Bellezza, e non è velo, ma il volto stesso della Bellezza.”
da La poesia, Laterza

Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
Origine: Il cercadischi, p. 69

“Torino vuol dire Napoli che va in montagna […] Torino è l'altra faccia della stessa Roma.”
da Torino, n. 2
Sotto la pioggia

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12

Origine: Citato in Davide Uccella, Vicenda "Pari Montepremi": le reazioni di Bartoli, Stephens e Stosur http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/735996-vicenda_pari_montepremi_reazioni_bartoli_stephens_stosur.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
4 marzo 2005

Origine: Commentando le richieste di chiarimenti per una traduzione in cinese di una raccolta di bustine, fra cui alcune su certi riferimenti a vari film di Totò.
Origine: Da Ma che capirà il cinese?, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 45, anno LIII, 15 novembre 2007.

frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Variante: Cos’è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. [... ] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 59-60

“Le coppie dello stesso sesso devono avere la possibilità di sposarsi.”
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
frammento 44
Frammenti di alcune opere, Conversazioni

Origine: Da Intervista esclusiva a Monica Seles http://www.tennisitaliano.it/intervista-esclusiva-a-monica-seles-1-monica-seles-ragazza-interrotta, Il Tennis Italiano, 10 maggio 2004.

Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.

da Lettera per i bambini, www.giorgiopanariello.it http://www.giorgiopanariello.it/index2.htm

“Nel suo aspetto attuale, la religione è la negazione stessa della verità.”
da Un modo diverso di vivere

Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII

Origine: Citato in Istanbul, in migliaia tornano in piazza Taksim Garofani e slogan, la polizia carica e sgombra http://www.corriere.it/esteri/13_giugno_22/istanbul-in-migliaia-tornano-a-piazza-tasksim_f8fc3ee8-db64-11e2-99af-699e293a37b1.shtml, Corriere della Sera, 22 giugno 2013.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.

“Esco, faccio due passi per star lontano da me stesso.”
da Quello che non sei, n. 9
Home

25, 4
Discorsi

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994

Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.

dall'intervista a Tu Style; citato in Keira Knightley: "Basta Pirati dei Caraibi", Gazzetta di Parma, 14 aprile 2009
Origine: Margherita di Navarra, p. 80

“A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.”
fr. 12
Sulla natura

4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto

“Conosci te stesso (e non rompere il cazzo a me).”
da Millenovecentonovantadieci
Citazioni di Zucchero
Origine: La sessualità maschile, p. 43
“Il suo problema era l'invidia del pene. Lo stesso problema di suo marito.”

Origine: Da un'intervista di Francesco Trisciani; pubblicata in Raro!, n. 20, 1989.

Origine: Da The Awakening of Faith, Chicago, 1900; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 189.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

da De divinis nominibus, IX, 5, 912 D – 913 B

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.