Origine: Strade maestre, p. 14
Frasi su strada
pagina 15

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

“Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola.”
27 maggio 1940
Parliamo dell'elefante

Origine: Citato in Salvatore Settis, Democrazia molecolare, Il Sole 24 Ore, 28 aprile 2013, p. 29.

da Figli di puttana
L'ultimo testimone

da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso
Antologia privata, Extravaganti
Antologia privata, Extravaganti

Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 170

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

“Le nostre strade non s' incroceranno più.”
da Polaroide
Polvere

“La neve ha già coperto questa strada | col vento che sta mutilando gli alberi.”
da Bratiska
Contatti

“Si ferma il tempo sulla strada | per tutto il tempo che vorrai.”
da L' altra madre
Fango e stelle

“Fiore della strada | dove vai?”
da Fiore della strada
Cuore, muscoli e cervello
Le notti
da Interpretazione di culture

da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327

“Perdo via ma non perdo noi non perdo il cuore, nelle strade che hai rincorso tanto esplode.”
da Perdo Via, n. 2

da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Questa è la prima versione di La ballata di Renzo. Si tratta della più famosa tra le canzoni inedite, Gaetano infatti, in questo brano, sembra anticipare il dramma che avrebbe poi vissuto nella sua ultima notte.

da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Sono Rino e sono buono, | per la strada, per gli amici | quasi sempre io perdono.”
da Sono Rino, 1<sup>a</sup> composizione, 1970, p. 94
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

“La donna di strada è un fatto mitico | se a prezzo politico ci puoi pure sta.”
da Ok papà, n. 9
Aida

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
p. VI

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.

Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
“Le strade delle signore | sono infinite lo sai”
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
“Se sapessi quanto ti ho cercato, quante strade ho rovesciato, per tornare insieme a te.”
da Back 2 U
da la Repubblica, 15 agosto 2007
Citazioni di Zucchero
“Io voglio un linguaggio crudo, da strada, un po' cannibale.”
Citazioni di Zucchero
Origine: La sessualità maschile, pp. 37-38

“Io ho avuto la sfortuna di trovare sulla mia strada Merckx.”
citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno
Kitchen
Kitchen
Origine: Restiamo animali, p. 67

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 34

da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo

“La vera Napoli, meravigliosa, pittoresca, commovente: quella della strada.”
1991, p. 49
Dal Vesuvio all'Etna

Origine: Citato in Simonetta Trovato Giardini, ricchezza da custodire. Daverio: «È lì che si respirano i fasti del passato» http://gds.it/2015/06/26/giardini-ricchezza-da-custodire-daverio-e-li-che-si-respirano-i-fasti-del-passato_375535/, Giornale di Sicilia.it, 26 giugno 2015.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 104.
Origine: Out of My Later Years, p. 127

Origine: Da una conferenza tenuta il 29 marzo 1983 agli studenti della Columbia University di New York, citato nell'introduzione a Le città invisibili, Mondadori, 2012, p. VI.
Origine: Da Se trovo il coraggio, Fandango Libri, Roma, 2013, pp. 44-45.

15, 1° agosto 1900; p. 64
Lettere d'amore
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 74-76.

Origine: Mitico imperatore cinese, celebre per la sua virtù. nota a p. 158 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 59
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251