Frasi su tempo
pagina 59

Jacques Cazotte photo
Giuseppe Maria Capodieci photo
Will Tuttle photo
Helen Rowland photo
Enrico Brizzi photo
Francesco Sansovino photo
Carlo Tavecchio photo
Carlo Martini (critico letterario) photo
Mario Praz photo

“L'aver un certo mobile arredato un tempo le stanze di Maria Antonietta può dare un brivido anche a un'anima delicata, oltre che scuotere la grossolana fibra d'un parvenu.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

da La filosofia dell'arredamento, p. 1216
Bellezza e bizzarria

Dag Hammarskjöld photo
John Oliver photo
Monica Cirinnà photo

“La Costituzione è un processo di liberazione della persona umana naturalmente inconcluso e da rinnovare continuamente con spirito di cooperazione solidale. La Costituzione è stata scritta avendo in mente il passato, il presente e il futuro. Considerando chi aveva già la voce per farsi sentire e chi ancora non aveva trovato spazio nella comunità politica, come le persone omosessuali, oggetto di un pervasivo e doloroso stigma sociale. Queste persone per troppo tempo assenti e taciute, noi oggi le rendiamo finalmente presenti al resto della comunità politica, riconosciamo la loro esperienza di vita familiare come una realtà meritevole di tutela, perché attinente alla loro dignità di persone. Così, concretamente, realizziamo quella parte di Costituzione scritta per gli assenti – quegli assenti – individui adulti bambini famiglie, che finalmente diventano presenti, con pari diritti e dignità già riconosciuti agli altri cittadini. Colleghi, vi chiedo: da che parte vorremo farci trovare dai nostri figli e dai nostri nipoti, quando fra trent'anni torneranno a leggere i resoconti di questa seduta? Dalla parte di chi ha creduto possibile far muovere all'Italia il primo e tanto atteso passo verso l'uguaglianza? O dalla parte di chi ha visto nella Costituzione il patrimonio di pochi privilegiati, e nell'estensione di diritti un pericolo?”

Monica Cirinnà (1963) politica italiana

Origine: Dall'intervento in Senato dopo le votazioni sulle questioni pregiudiziali di costituzionalità e sulle questioni sospensive del ddl Cirinnà, 2 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 569 del 02/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc-trattazione_dg-intervento_cirinnapd&parse=no, Senato.it, 2 febbraio 2016. Visibile al minuto 06:00 di L'intervento di Monica Cirinnà al Senato https://www.youtube.com/watch?v=qQDLure4FrM, YouTube.com, 2 febbraio 2016.

Oliviero Beha photo
Licia Troisi photo

“La realtà è ciò che spiega i fatti e ne dà la chiave, la cifra, la combinazione. Inventiamo miti e trame per sottrarre al tempo la sua apparente mancanza di senso.”

Alessandro D'Avenia (1977) scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano

Origine: Da «Il mio è un romanzo, non la storia di Irene» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/12/mio_romanzo_non_storia_Irene_co_9_100212070.shtml, Corriere della sera, 12 febbraio 2010.

Isadora Duncan photo
Rosamond Lehmann photo
John Percy Farrar photo
Plutarco photo
Lorenzo Giustiniani photo
Vittorio Feltri photo
Porfírio photo
Roberto Calasso photo
Walt Whitman photo
Renato Cesarini photo
Nathaniel Hawthorne photo
Vittorio Feltri photo
Francois Truffaut photo
Attila József photo

“Da centomila anni sto guardando | quello che ora soltanto vedo. | Dunque è un attimo tutto il tempo | che centomila avi in me stanno guardando. || Quello che non videro, intenti a zappare, | a ubbidire, uccidere, ad amare, | e quello che vedono, giù nella materia, | più a fondo di me – bisogna confessarlo. || Ci conosciamo, noi, come la gioia il dolore. | Io possiedo il passato, essi il presente. | Scriviamo versi – mi guidano la penna. | Ricordo, e in me li sento.”

Attila József (1905–1937) poeta ungherese

da Presso il Danubio
Origine: In I. Mészáros, A. J. e l'arte moderna, Lerici 1964, citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 167, traduzione di Guido Davico Bonino. ISBN 8806147234

Johann Wolfgang von Goethe photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Michel Platini photo
Eros Ramazzotti photo
Gianni Fochi photo
Paolo Bonolis photo

“Diciamo che se un tempo lo "stile Juve" era sinonimo di eleganza, adesso tende più al casual.”

Paolo Bonolis (1961) conduttore televisivo, showman e comico italiano

Origine: Citato in Juve-Inter, Bonolis risponde a Elkann: "Né elegante, né sportivo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/03-04-2014/juve-inter-bonolis-risponde-elkann-ne-elegante-ne-sportivo-80373244029.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2014.

Sandro Veronesi photo
Marco Tardelli photo
Natalia Ginzburg photo
José Mourinho photo

“[Prima di Torino-Inter] Dobbiamo entrare in campo per essere dominatori, l'importante è che la squadra non dimentichi questa voglia di vincere dal primo minuto – l'obiettivo ovviamente non è segnare subito, questo succede una volta ogni trenta partite. Ma non perdere tempo, entrare per essere dominatori e per dimostrare che vogliamo vincere veramente la partita.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: "Adriano? Sarà titolare quando lo dirò io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/20/conferenza.shtml, Gazzetta.it, 20 settembre 2008.

Aldo Palazzeschi photo
David Chalmers photo

“Sappiamo che una teoria della coscienza richiede un qualcosa in più che risulti basilare per la nostra ontologia, dato che qualsiasi cosa in fisica è compatibile con l'assenza di coscienza. Potremmo considerare questo qualcosa una caratteristica decisamente non fisica, dal quale derivare poi l'esperienza [del soggetto cosciente], ma è difficile immaginare quale possa essere tale caratteristica. Più verosimilmente, possiamo prendere l'esperienza stessa come caratteristica basilare, come facciamo con la massa, la carica, lo spazio-tempo. Se assumiamo l'esperienza come basilare, allora possiamo proseguire con la formulazione di una teoria dell'esperienza.”

David Chalmers (1966) filosofo australiano

Origine: We know that a theory of consciousness requires the addition of something fundamental to our ontology, as everything in physical theory is compatible with the absence of consciousness. We might add some entirely new nonphysical feature, from which experience can be derived, but it is hard to see what such a feature would be like. More likely, we will take experience itself as a fundamental feature of the world, alongside mass, charge, and space-time. If we take experience as fundamental, then we can go about the business of constructing a theory of experience..

José Mourinho photo
Edoardo Scarfoglio photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Le donne hanno il diritto di esigere che la loro dignità venga rispettata. Allo stesso tempo, esse hanno il dovere di lavorare per la promozione della dignità di tutte le persone, degli uomini come delle donne.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla Messaggio per la XXVIII giornata della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_08121994_xxviii-world-day-for-peace_it.html, Vaticano, 8 dicembre 1994

Karl Raimund Popper photo
Giovanni Papini photo
Ernst Jünger photo
Giacinto Dragonetti photo

“Al tempo de' primi Re Normanni tanti erano nella Sicilia i Lombardi, o i viventi secondo il dritto Longobardo, che i medesimi componeano Terre, e Città intere.”

Giacinto Dragonetti (1738–1818) giurista italiano

Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.

Patrick O'Brian photo
Porfírio photo

“Infatti vivere male, ossia senza saggezza né temperanza e santità, come affermava Democrate, non è solo vivere male bensì continuare a morire per un tempo indefinito.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

IV; 2015, p. 416
De abstinentia
Origine: Probabilmente un oratore attico (cfr. Aristotele, Rhetorica, 1407a). [nota del traduttore]

Marco Travaglio photo

“Israele non sta attaccando i civili palestinesi. Israele sta combattendo un'organizzazione terroristica come Hamas che, essa sì, attacca civili israeliani (di origine ebraica e palestinese, cittadini di uno Stato discutibile finché si vuole, ma democratico). Da tre anni, dopo il ritiro di tutti i soldati israeliani dalla Striscia, quel che accade a Gaza non è più responsabilità di Israele, ma del governo di Hamas, che anziché lavorare a costruire lo Stato palestinese, s'è occupato di distruggere quello di Israele. L'ultima volta l'ha fatto un mese fa violando unilateralmente la tregua a suo tempo firmata e riprendendo il lancio di missili su centri abitati e uccidendo civili, anche bambini. Di qui la reazione di Israele. I paragoni fra il sequestro della Achille Lauro da parte di una frazione dell'Olp negli anni '80 e il terrorismo sionista degli anni '30 e '40 del secolo scorso non hanno alcun senso: sequestrare una nave italiana piena di civili e uccidere a sangue freddo un ebreo paralitico in carrozzella non c'entra nulla con la guerriglia finalizzata allo stato palestinese. E salvare un assassino come Abu Abbas dalla giustizia (che l'avrebbe condannato per omicidio e sequestro di persone all'ergastolo) per consegnarlo a Saddam Hussein, cosa che fece Craxi dopo Sigonella, è un atto inqualificabile che non va mai dimenticato.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

14 gennaio 2009

Thornton Wilder photo
Romano Prodi photo
Andrea Barzagli photo
Porfírio photo
Eleanor Roosevelt photo
Adriana Lima photo

“Non avevo idea di quello che sarebbe accaduto al mio corpo dopo la seconda gravidanza e se sarei tornata in forma e in quanto tempo… è stata di sicuro la più grande sfida della mia vita.”

Adriana Lima (1981) supermodella brasiliana

Origine: Da un'intervista rilasciata a Latina.com; citato in La dieta di Adriana Lima post partum e l'incubo del peso per le mamme vip http://bellezza.excite.it/la-dieta-di-adriana-lima-post-partum-e-lincubo-del-peso-per-le-mamme-vip-modelle-e-non-solo-N142535.html, Excite.it, agosto 2013.

Alphonse Karr photo

“La donna possiede (o almeno a tempo mio possedeva, fosse bella o brutta, intelligente o sciocca) un fiuto che non inganna e col quale, credo, legge nel tuo cuore un'ora prima di te.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 32

Philippe Barbarin photo

“Nella ragnatela di mondi in cui tutto è, e tutti siamo, sincronicamente e istantaneamente ovunque, sperimentiamo l’assenza del divenire.”

Umberto Pagano (1950) sociologo italiano

da L'uomo senza tempo. Riflessioni sulla rapidità nell'epoca dell'accelerazione

Anthony Kiedis photo

“Crescere a Hollywood è un'esperienza molto intensa perché lì succedono tante cose, c'è tanta bellezza e tanta tragedia allo stesso tempo, e gli stimoli che ti arrivano sono fenomenali.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

Origine: Da un articolo pubblicato sul quotidiano Il Piccolo; citato in Elisa Russo, RHCP a Udine 2007 http://www.elisarusso.com/rhcp-a-udine-2007/, Elisarusso.com, 29 giugno 2007.

Hans Ruesch photo
Menno ter Braak photo
Paolo Di Canio photo
James Francis Stafford photo
José Mourinho photo

“Il 21 febbraio, quattro giorni dopo l'arresto di Chiesa, viene a farmi visita Ugo Finetti, vicepresidente della Regione Lombardia, magna pars del socialismo milanese. Lo accompagna Paolo Berlusconi, che non è ancora l'editore del Giornale (lo diventerà il 16 luglio: e per questo Montanelli fin dal 20 gennaio aveva scritto a Silvio informandolo che il preannunciato passaggio di proprietà non avrebbe potuto modificare le intese sull'indipendenza del Giornale e del suo direttore, a suo tempo intercorse con Silvio e «sempre rispettate»). Finetti era pallido, Paolo aveva l'aria di essere seccato per il fatto che i vari appelli rivolti a me da esponenti della Fininvest, affinché Il Giornale non turbasse i rapporti del gruppo con il Psi, continuassero a cadere nel vuoto. Finetti ha una cartella con articoli della nostra cronaca milanese, sottolineati con evidenziatore color verde pisello. Me li consegna affinché io possa contestarli ai colleghi cronisti. «I giudici della Procura – mi spiega Finetti – fanno i fascicoli con i ritagli dei giornali, proprio come questo: poi, quando succede qualcosa, si trovano una documentazione già abbondante e vanno a scavarvi quello che vogliono.»”

Federico Orlando (1928–2014) giornalista e politico italiano

Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore

Fabio Volo photo
José Mourinho photo
Jorge Manrique photo

“Il tempo esalta onori moderati, mentre cancella onori eccessivi.”

Teopompo re di Sparta

221 E

Hideo Kojima photo

“[Su Metal Gear Solid V: Ground Zeroes] Questo non è un gioco lineare come in passato. Ground Zeroes offre libertà di approccio e di stile di gioco, speriamo che i giocatori godano dell'esperienza più e più volte senza annoiarsi. Credo che le persone saranno soddisfatte della durata di Ground Zeroes e non si lamenteranno del tempo di gioco effettivo, che è un parametro valevole con i giochi lineari.”

Hideo Kojima (1963) autore di videogiochi giapponese

Origine: Da un messaggio su Twitter; citato in Davide Dorino, Hideo Kojima si esprime sulla questione della durata di MGS V: Ground Zeroes http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/191154/hideo-kojima-si-esprime-sulla-questione-della-durata-di-mgs-v-ground-zeroes.aspx, SpazioGames, 6 febbraio 2014.

Lee Child photo
Pietro Nigro photo
Robert Jordan photo
Lion Feuchtwanger photo
Søren Kierkegaard photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Bruce Marshall photo
Cristina Campo photo
Matthew Bellamy photo
Moni Ovadia photo
Menno ter Braak photo
Ferruccio De Bortoli photo