Frasi su tratto
pagina 9

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Il vedovo, p. 104
Le belle
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 144

Origine: 19 febbraio 1999; citato in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.

“Si tratta di capire che la costruzione e la distruzione hanno la stessa anima…”
La follia dell'angelo
da Da casa a casa n. 1
Da casa a casa
da Ricordi di infanzia su Giuseppe Zurlo; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori, 1974
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 323.

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970

cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie

Origine: Da una lettera a Ettore Righi, 1854; citato in L. Bulferetti, Cesare Lombroso, UTET, Torino, 1975.
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 55
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 10
Origine: Introduzione a Fedone, p. 8
aufgehoben nel senso hegeliano del termine), e quindi controllata. (p. 160)
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 16

Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 50
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
p. II

Origine: Dall'intervista a la Repubblica, 28 maggio 2007.

dall'articolo A proposito del libro di Eastman – Dopo la morte di Lenin, Bolscevik, n. 16, 1° settembre 1925

da Entretien avec Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n.° 138, spécial Nouvelle Vague, dicembre 1962
Origine: L'Alfiere, p. 338

Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180

dalla Lettera a John Conduit, 27 settembre 1730
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pp. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768

Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia

Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere

Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.
cap. IX, p. 171
Doppio ritratto
Gn 2,8
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 37
Origine: Da La «leggenda nera» sul medioevo http://www.storialibera.it/epoca_medioevale/articolo.php?id=137&titolo=La%20%ABleggenda%20nera%BB%20sul%20medioevo, tratto da Cristianità, 6 (1978) febbraio-marzo, n. 34-35, p. 6s.

Origine: www.palazzolabia.rai.it http://www.palazzolabia.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_APPROFONDIMENTO.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=43687&IDAPPROFONDIMENTO=3725, Stiamo Lavorando per Noi, citazioni su Cochi e Renato

intrevista a Agorà, citato in Berlusconi e le tangenti: "Si pagano, no ai moralismi", la Repubblica, 14 febbraio 2013

Conferenza stampa su Rai Parlamento, citato in Berlusconi: «L'opposizione puzza e ha la forfora», Corriere della sera, 22 febbraio 2013

citato in Corriere della sera, 30 dicembre 2009

“Quasi tutti i film tratti dai miei romanzi non sono belli eppure i libri continuano a piacere.”

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49

Origine: Citato in Paola De Carolis, «Io, Goran, resuscitato per orgoglio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/11/Goran_resuscitato_per_orgoglio__co_0_0107114422.shtml, Corriere della sera, 11 luglio 2001.

Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.

Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

dal manifesto stampato a Roma a firma di Francesco, 14 febbraio 1861, contro "la baldoria e la gazzarra contro Francesco II, inscenata al suo arrivo al Quirinale" il giorno stesso del suo arrivo da Gaeta

dal diario

dal diario, agosto 1861

dal diario, 1 settembre 1861

“Siamo ciechi io e te quando si tratta dell'amore.”
da In camera mia
Inno

Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVI

Origine: Citato in Bruno Lester, Charlize Theron si racconta «I colleghi? Li vorrei toccare» http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/charlize_theron_si_racconta_382138e8-743c-11dd-97d8-00144f02aabc.shtml, corriere.it, 27 agosto 2008.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 22
Origine: Delle onde e del mare, p. 50

Origine: Da Omelie sull'Esamerone, Sulla Genesi, 1,2,4; citato da papa Benedetto XVI nell'udienza generale del 9 novembre 2005.