Frasi su vagabondo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vagabondo, mondo, vita, ancora.
Frasi su vagabondo

“Il vagabondo, ripetiamolo, è lalter ego del turista.”
IV; p. 107
Dentro la globalizzazione

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

“Perché i vagabondi come noi, baby, sono nati per correre.”
da Born to Run
Cause tramps like us, baby we were born to run
Born to Run

“E tu, mezzanotte, illumina l'anfora della luna | perché raccolga il latte delle betulle!”
da Vagabondo
Russia e altre poesie

“[Su Charlie Chaplin] La sagoma del suo vagabondo è una delle icone del ventesimo secolo.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 505

“La varietà è l'anima del piacere.”
da Il vagabondo

Origine: La mia autobiografia, p. 436

“Un vagabondo è un vagabondo ovunque vada.”
citato in Frank Sinatra-Movie Icons

“Scarpe da lavoro | e io | dentro di loro | con tutte le luci | spente.”
Origine: Da Vagabondo, in Quando eravamo giovani, traduzione di Enrico Franceschini, Feltrinelli, Milano.

“Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.”
da Vagabondi, traduzione di E. Pocar, Mondadori

“Non è facile distinguere chi è pazzo e chi no. Dio ci protegga dall'essere smascherati!”
da Un vagabondo suona in sordina, prologo

“Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima.”
Origine: Da I vagabondi
Il romanzo ripudiato

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle
Origine: Luce del Medioevo, p. 200

“Erra sia chi sbaglia, sia chi è vagabondo | ma se io non erro poi non so com'è il mondo.”
da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
p. 8

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 40-41

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 34

da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte

Utopia e disincanto
Origine: Da Il guardiano del faro nel centenario di Stevenson, pp. 153-158.
da La voce del fiume, pp. 79-80
I mari, p. 16
Diario di bordo

XI; 2005, p. 94
Massime, Riflessioni varie
da Nota di diario di sabato, 31 luglio 1965, p. 199
Diario di un contadino del Danubio

Origine: Filantropo napoletano, scomparso nel 1872
Origine: Lettere meridionali, p. 58
Bibliografia

Origine: Da Discoveries among the Ruins of Nineveh and Babylon, 1849; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 35. ISBN 9788858018330

Dal magistero episcopale, Ascolti il tuo cuore?