
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
1995
Origine: Citato in Il Messaggero, 4 aprile 1995; citato in Felice Froio, Il cavaliere incantatore: chi è veramente Berlusconi, Edizioni Dedalo, 2003, p. 53 https://books.google.it/books?id=Ok8jmHHjW78C&pg=PA53. ISBN 8822062663.
Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Origine: Delle onde e del mare, p. 348
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, «Fascismo meno odioso della burocrazia togata» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/25/Fascismo_meno_odioso_della_burocrazia_co_9_040125011.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2004, p. 3.
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, p. XIII
ibidem
“L'umorismo non è fuori di posto nel Vangelo.”
Tempo di passione
Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.
Origine: Citato in Indro Montanelli, Roberto Gervaso, L'Italia del Seicento, Rizzoli, Milano, 1969, p. 22.
dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco
Origine: Jacopo Sannazaro, p. XIV
“Dio vuole che il suo dono diventi nostra conquista.”
citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 10
“Io non crederei al Vangelo, se non vi fossi costretto dall'autorità della Chiesa.”
da Emilio Bossi; citato in Peyrat, Histoire élémentaire et critique de Jésus, pag. 70, troisième édition, Paris, Lévy Frères, 1864.
citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008
Attribuite
Origine: La sessualità maschile, p. 24
“Di colui che sa che l'essere, il nulla, la morte e la vita hanno la stessa origine, io sono amico.”
da Chuang Tzu, cap. XXIII; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Citazioni di Chuang Tzu
“Dalla "Vetta del cielo" scrivo la storia per dire io c’ero | secondo Marco come il Vangelo.”
da Una volta e per sempre -Raige
Collaborazioni
Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", IX
Origine: La Trezza, p. 281
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 121-122
Aucune des fautes de l'Église ne plonge ses racines dans l'Évangile. Jésus est non-violent. Le retour à Jésus est un recours contre les excès de l'institution ecclésiale. Le recours à Mahomet, au contraire, renforce la haine et la violence. Jésus est un maître d'amour, Mahomet un maître de haine.
Origine: La Divina Mimesis, p. 43
Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede
Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013
“Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte.”
Vangelo secondo Luca
“Il Vangelo 2.0 secondo i chierici militanti: "Non fate a noi quello che noi facciamo agli altri."”
2 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/815981514429177856
Dal profilo Twitter
“Il Vangelo è la fonte da cui è scaturita la nostra civiltà.”
Origine: Citato in Fabio Rossi (a cura di), Cristianesimo, teologia, filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari, p. 341. ISBN 9788856827781
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006
Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 199
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 116
266
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 127
“Eppure con il Vangelo sul cuore, come don Orione, non ci si può rassegnare ad essere pessimisti.”
Origine: Udienza al pellegrinaggio di Benevento, 10 agosto 1983 http://www.clerus.org/bibliaclerusonline/it/g4n.htm
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).
Origine: Il blu e il giallo, p. 210
da Il mio Carso, 1912
Origine: Così i triestini chiamavano con disprezzo gli sloveni, con i quali non sopportavano la convivenza nell'impero austroungarico.
Origine: Citato in Giorgio La Pira. La fantasia al potere http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=411, La storia siamo noi, Rai 2.
Origine: Dall'introduzione a Isaia, p. 976.
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 52.
dalle Prediche, Predica per la festa di San Giovanni Evangelista; cap. XXXV, p. 390
Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 17
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Origine: Da «Mio Anno II n. 20/ Don Mauro Leonardi parla con i lettori – Amare tutte le creature» https://mauroleonardi.it/2017/05/18/mio-anno-ii-n-20-don-mauro-leonardi-parla-con-i-lettori-amare-tutte-le-creature/, 18 maggio 2017.
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 105
Arte e architettura in Italia. 1600-1750